Passa ai contenuti principali

Teaser Tuesdays #10

Buon pomeriggio ragazzi!
E' martedì (oddio, mi sono ricordata ora che stasera ho la riunione di condominio...Aiuto!! Qualche volontario che vuole prendere il mio posto??) e come tutti i martedì, almeno da 10 settimane a questa parte, torna la rubrica Teaser Tuedays, creata dal blog Should Be Reading. Ecco le regole da seguire per partecipare....
  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro
Il libro che sto leggendo in questo momento è Il Seggio Vacante di J. K. Rowling, ed ecco il breve estratto preso a caso...

Il seggio vacante
di J. K. Rowling
ed. Salani
pp. 512
€ 22,00

Per tutta la vita di Andrew, Simon era stato orgogliosamente prigioniero del proprio disprezzo per l'umanità e aveva fatto della sua casa una fortezza contro gli assalti del mondo, nella quale la sua volontà era legge e il suo umore faceva il bello e il brutto tempo. Crescendo, Andrew aveva capito che l'isolamento quasi assoluto della sua famiglia non era normale e aveva cominciato a vergognarsene un po'. I genitori degli amici gli chiedevano dove abitava, non riuscendo a farsi venire in mente la sua famiglia; e gli buttavano lì qualche domanda sulle intenzioni della madre o del padre di partecipare a eventi sociali o raccolte di fondi. Certe volte ricordavano di aver visto Ruth alla scuola elementare, quando le mamme si raccoglievano davanti l'uscita in attesa dei figli. Lei era molto più socievole di Simon. Forse, se non avevsse sposato un uomo tanto chiuso, sarebbe stata un po' come la madre di Ciccio, che vedeva le amiche a pranzo o a cena e partecipava attivamente alla vita di Pagford.
Le rare volte che Simon si trovava a tu per tu con qualcuno che secondo lui valeva la pena di corteggiare, assumeva quel tono ipocrita da grand'uomo che a Andrew faceva rivoltare le budella. Simon gli parlava sopra, faceva battute grossolane e spesso urtava la sensibilità altrui con gaffe di ogni genere, perchè delle persone con cui era costretto a conversare non sapeva niente e non gli importava niente. 

Sicuramente la Rowling con questo libro si è voluta scrollare di dosso il marchio Harry Potter, ma ancora non sono sicura (non sono neanche a metà) dell'effettivo successo di questo tentativo...Soprattutto l'inizio l'ho trovato un po' lento...ma staremo a vedere!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. L'hai iniziato! Aspetto con ansia la recensione ;-) Ti lascio il mio teaser:
    "Aspettavamo la pioggia e quando arrivò, nel primo pomeriggio, guardammo la bottiglia riempirsi d'acqua. Bevemmo a turno, rimettemmo la foglia al suo posto e lasciammo che la pioggia la riempisse id nuovo. Scolammo anche la seconda bottiglia. Avevamo bisogno di altra acqua, e molta, però cominciavo a pensare che forse non saremmo morti"
    Tracey Garvis Graves "L'isola dell'amore proibito"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho letto un po' in giro de "L'isola dell'amore proibito", ma non ho ancora capito se può piacermi...appena fai la recensione voglio leggerla!! ^_^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .