Passa ai contenuti principali

Recensione: Il segreto del libro proibito - Karen Marie Moning

Buon sabato lettori!
Ieri sera, dopo aver visto le nuove puntate di The Big Bang Theory e Pretty Little Liars, ho concluso la serata (meglio dire la nottata) finendo Il segreto del libro proibito, primo libro della serie Fevre, di Karen Marie Moning.
Il segreto del libro proibito
di Karen Marie Monig
ed. Leggereditore
pp. 400
euro 9,90

Trama
Segui Mackayla Lane, e mettiti sulle tracce di un libro proibito dai poteri millenari. Protagonisti di questa serie sono un libraio di un’antica libreria e una giovane americana in cerca dell’assassino della sorella nelle sperdute campagne irlandesi. La chiave del mistero è un libro proibito vecchio di millenni... Il potere di un libro proibito, un viaggio alla ricerca della verità, un libraio pericoloso e affascinante, riuscirà Mac ad affrontare tutto ciò? Prima sulle tracce di un libro segreto, e al fianco del letale Jerico, Mac riscriverà la trama del proprio destino, e quello di tutto il genere umano.

Recensione
Fare la recensione di questo libro, ve lo dico subito, mi risulta un po' difficile, perchè sotto alcuni aspetti mi è piaciuto, sotto altri mi ha lasciato un po' perplessa.
La storia mi è piaciuta. Essendo il primo libro di una serie è ovviamente appena abbozzata, la Moning ci ha delineato un po' i personaggi principali e ci ha mostrato come tutto ebbe inizio. Niente da dire su questo, anzi, il fatto di lasciarci in sospeso, di non dirci molto e di lasciare uno dei personaggio chiave, cioè Jericho Barrons, nel mistero è forse una delle cose che mi è piaciuta di più.
Mac, la vera protagonista, è una vera Barbie, nonostante lei non ami questa classificazione: bionda, amante del rosa, degli smalti e dei vestiti. Proprio tutto il contrario di quello che ci saremmo aspettati in romanzo del genere. La morte misteriosa della sorella la porta a Dublino, alla ricerca dell'assassino, e qui incontra un misterioso libraio Jericho Barrons, bello, muscolo, ricco e molto misterioso, di cui non conosciamo quasi nulla. I personaggi sono appena introdotti: di Mac conosciamo qualcosa di più e vediamo una sua trasformazione da biondina del Sud a bruna ricercatrice di misteri, ma di Jericho abbiamo solo accenni, niente di più. 
Uno dei punti forte è l'ambientazione, Dublino, città di pub e birra, bellissima e affascinante, ma con un profondo lato oscuro. La descrizione delle strade e dei luoghi è dettagliata e viva e ci porta quasi a seguire passo passo i movimenti di Mac come fossimo una sua ombra (in senso buono, bene inteso!). 
E ora veniamo alle note per me dolenti, cosa mi ha lasciato perplessa. Capisco che sia destinato ad un pubblico un po' più adulto, ma le scene più scabrose le ho trovate abbastanza gratuite. Non sono una bacchettona o una moralista,  ma solo un'appassionata di storie, mi piace leggere e scoprire, ma queste scene (ovviamente mi riferisco ai due momenti in cui Mac incontra V'Lane) mi sono sembrate "troppo". Nel libro si trova a sprazzi qua e là una forte sensualità e non mi spiace, anzi, da un pizzico in più alla storia. Anche tra i due protagonisti c'è questa nota più piccante, per il momento appena accennata, ma poi chissà...Tuttavia quelle due scene secondo me stonavo un po', potevano essere rese meglio e più in armonia con il resto della storia (senza che ci fossero mutandine e reggiseni di pizzo che saltavano di qua e di là). E poi scusate, ma in quale museo del mondo c'è una in mezzo ad una sala mezza nuda (senza parlare delle perle!!) e nessuno chiama una guardia di sicurezza o un poliziotto, dai!! Non so, l'ho trovato un po' morboso.
La narrazione scorre veloce, forse un po' piatta, ma non si fa fatica ad andare avanti. Ho apprezzato molto il fatto che la Moning abbia creato una vera e propria mitologia del mondo fatato, con esseri buoni e cattivi, case reali, cercatori, tutto molto curato. Questo rende un po' più ricca la storia e la lettura, anche se in alcuni momenti, che dovevano essere quelli di maggiore suspense, non ho notato un cambio di ritmo, che invece avrebbe attirato un po' più l'attenzione. 
Di sicuro leggero, forse più avanti, il seguito, per vedere come prosegue la storia, anche se il primo libro non mi ha convinta del tutto.

Voto...




Alla prossima 
Eliza

Commenti

  1. Bella recensione Eliza! Mi hai fatto morire con il lancio di mutandine e reggiseni di pizzo ;-)
    Cmq mi hai incuriosita, soprattutto quello che dici riguardo alle descrizioni di Dublino. Ho visitato e amato quella città, quindi vorrei vedere se ritrovo nel libro i luoghi e gli ambienti che mi hanno colpita di più!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      Io non sono mai stata, ahimè, a Dublino, ma la descrizione fatta nel libro mi è piaciuta molto! Poi fammi sapere se ti ritrovi! ;)

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe