Passa ai contenuti principali

Recensione: Green - Kerstin Gier

Buongiorno a tutti!
Oggi torno con una recensione. Ho appena finito l'ultimo libro della trilogie de Le Gemme, cioè Green di Kesrtin Gier. Nei giorni intorno a Capodanno non ho avuto molto tempo per leggere e quindi ero rimasta un po' indietro, ma ieri sera, finalmente, mi sono fatta una bella seratona sotto le coperte a leggere, e ho finito col leggere tutto il libro (avevo letto neanche un centinaio di pagine fino ad allora!).

Green
di Kerstin Gier
ed. Corbaccio
pp. 450
€ 16,60
Trama
"Sono davvero contento di avere chiarito le cose. In ogni caso resteremo sempre buoni amici, giusto?" Quando un ragazzo dice così a una ragazza non è che la renda pazzamente felice. Se poi il ragazzo in questione è Gideon de Villiers, occhi verdi e capelli corvini, Gwendolyn Shepherd, la destinataria del messaggio, si sente precipitare decisamente negli abissi dell'infelicità. E sì, perché, nelle due settimane che le hanno sconvolto la vita, facendole quasi dimenticare di essere una normale studentessa di sedici anni di una normale scuola londinese, Gideon le era sembrato la sua unica ancora di salvezza. Solo da due settimane, infatti, Gwen ha scoperto di essere predestinata a viaggiare nel tempo per portare a termine una missione pericolosissima da cui dipende il destino dell'umanità intera. Una faccenda che, in realtà, non le interessa affatto, diversamente dalla cugina Charlotte, che era convinta di essere lei la predestinata e che era stata educata ad affrontare situazioni e persone di ogni tempo e ogni luogo. Solo per Gideon, il suo compagno di viaggi nel passato, Gwen ha trovato sopportabile l'essere sballottata da un secolo all'altro alla ricerca di un cronografo perduto, ma ora perché dovrebbe continuare a lasciarsi tiranneggiare dall'implacabile setta dei Guardiani? D'altra parte, è vero che a poco a poco sta scoprendo segreti insospettabili sulla propria famiglia che la riguardano molto da vicino...

Recensione
Questa trilogia mi è piaciuta tantissimo. Si ride, si sta col fiato sospeso, si versa qualche lacrimuccia (si, lo ammetto ieri sera mi sono commossa in un paio di punti). Veramente coinvolgente. Inizialmente temevo un po' il libro finale. Da una parte avevo paura di rimanere delusa, dall'altra mi spiaceva che l'avventura di Gwendolyn si fosse conclusa con quel libro. Io mi affeziono ai personaggi, e alla parola fine vorrei sempre che seguisse un capitoletto in cui mi si dica "Bhè, poi è successo questo questo e questo". 
Ovviamente, come potete ben capire, non sono affatto rimasta delusa, anzi Gwen, Gideon, Xemerius, Leslie, mi sono entrati un po' nel cuore. 

Il libro parte con una Gwendolyn dal cuore spezzato per colpa di Gideon, che candidamente le ha confermato di averla sedotta, ma di non amarla. "Restiamo amici" le dice, e francamente fossi stata nella povera Gwen uno schiaffone non glielo avrebbe tolto nessuno. Ma la storia non si ferma qua. Gwen deve ancora saltellare qua e là nel tempo e soprattutto deve partecipare ad un grande ballo, nel XVIII secolo, dove re incontrerà il misterioso Conte di Saint Germain. E proprio il ballo sarà un momento importantissimo che cambierà non solo la nostra storia, ma anche la vita della protagonista. Qualcosa, infatti, non va della misteriosa loggia dei Guardiani, qualcuno gioca sporco per il proprio interesse e finirà col mettere in pericolo la vita di Gwendolyn.
Naturalmente non vi posso dire di più (e vi assicuro che è difficilissimo!!), ma in Green tutto torna, anche episodi avvenuti nei libri precedenti, come piccoli accenni posti qua e là.
Lo stile è quello della Gier, semplice, diretto, scorrevole, coinvolge il lettore e si è tentati di continua a leggere per ore (cosa per altro che ho fatto!).
Ora però mi sento un po' orfana, mi ero veramente affezionata a questa trilogia e ai sui personaggi. Cosa faranno Gwendolyn e Gideon? Charlotte continuerà ad essere una strega o deciderà di aggiungere un po' di zucchero al caffè la mattina? Leslie e Raphael staranno insieme? Mr George si prenderà una vacanza? Cosa ne sarà della loggia dei Guardiani ora? Ho già nostalgia!

Voto




Eliza

Le recensioni degli altri libri della serie...



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .