Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#7

Buongiorno lettori!


Questo giovedì si apre con il settimo appuntamento con la rubrica Chi ben comincia... ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri. Le regole sono poche e semplici:
  • prendi un libro dalla tua libreria
  • trascrivi le prime righe (possono essere 10, 15, 20 righe)
Oggi vi propongo un libro un po' particolare, Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio e Nerone di Corrado Augias e Vladimiro Polchi. Tutti conosciamo le imprese di Cesare, Tiberio e Nerone, ma sappiamo anche che furono duramente criticati dai loro contemporanei e dalla storia...e se li portassimo in un vero tribunale? Se potessimo sentire i testimoni? Se loro potessero difendersi? Ecco come hanno impostato Augias e Polchi questo libro, tre pièce teatrali, tre processi, ma tante sentenze. 

Il sangue e il potere.
Processo a Giulio Cesare,
Tiberio e Nerone
di Corrado Augias e
Vladimiro Polchi
ed. Einaudi
pp. 99
€10,00

L'imputato
Caio Giulio Cesare, nato a Roma il 12 luglio del 100 a.C. Figlio di Gaio Giulio Cesare. Rampollo di una delle più antiche famiglie patrizie, la gens Giulia, presunto discendente da Iulio, figlio di Enea e nipote di Venere.
[.../cit. Montesquieu]
[.../cit. Svetonio]

I capi di imputazione
L'imputato è accusato di essersi impossessato di denaro pubblico e di aver corrotto i costumi. Di aver ucciso e reso schiavi uomini e donne, vecchi e bambini, in violazione dello ius gentium, che giustifica la violenza solo per la protezione della Repubblica. E, infine, di aver passato in armi i confini della Repubblica, cercando di farsi re.

I testimoni
Cleopatra, regina d'Egitto: potente signora, che amò Cesare, fu da lui riamata e per amore mise a repentaglio il suo regno.
Vercingetorice, re degli Averni e figlio di Celtillo: valoroso condottiero della causa e della difesa del popolo dei Galli.
Calpurnia, la moglie: colei che più gli fu vicina, fino agli ultimi istanti.
Bruto, figlio di Servilia: colui che uccise il padre. "Per molte età future - disse dopo il tirannicidio - questa nostra grandiosa impresa sarà rivissuta in Stati ancora da nascere, in lingue ancora ignote".

Un'amante della storia come me, nonchè archeologa (non più praticante, ahimè, per cause di forza maggiore), non poteva perdersi questo libro, semplice e diretto, ben strutturato. e soprattutto mi è piaciuta l'idea dei processi!

Alla prossima 
Eliza

Commenti

  1. Non sapevo niente di questo libro, nonostante segua sempre con interesse i lavori di Augias, grazie per la segnalazione Eliza mi ispira proprio *_*

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C