Passa ai contenuti principali

Prossimamente in libreria

Buona domenica ragazzi!
Eccomi ancora qui a indicarvi cosa mi ha colpito tra i libri che troveremo nei prossimi giorni in libreria...


Odyssea. Oltre il varco incantato, di Amabile Giusti, ed. Dalai, pp. 368, € 15,90, in uscita il 22 gennaio 2013

Se potesse, Odyssea, chiederebbe molte cose a sua madre. Ad esempio perché da anni sono costrette a vivere come fuggiasche, senza una meta, una casa e, soprattutto, senza un padre. Finché una notte, attraversando un varco magico nascosto nel bosco, la riporta a Wizzieville, dove è nata, e lei scopre di appartenere a una cerchia di persone dotate di rari poteri. Incredula, Odyssea si getterà nella nuova vita, ma si accorgerà presto che dietro la facciata idilliaca e fatata di Wizzieville brulica il Male. Un nemico, che perseguita la sua famiglia da generazioni, è tornato sotto mentite spoglie per ucciderla. Come se non bastasse l’amore la coglie di sorpresa. Jacko, un misterioso e impavido ragazzo che, a differenza degli altri, la tratta senza cerimonie, devasta il suo cuore inesperto. Ma come mai tutti lo disapprovano e lo temono? Può fidarsi di lui? Odyssea è combattuta, ma non può concedersi errori. Il nemico è in agguato. Potrebbe essere ovunque, potrebbe essere chiunque.

L'albero dei segreti, di Sarah Addisono Allen, ed. Sonzogno, pp. 256, € 17,00, in uscita il 23 gennaio 2013

Tanto tempo fa, l'imponente palazzo vittoriano in cima alla collina era proprietà della famiglia di Willa Jackson. Poi quell'edificio abbandonato divenne il simbolo della rovina dei Jackson e di tutto ciò da cui Willa aveva deciso di fuggire. Da qualche anno la donna si è rifugiata ai margini della vita del paese, a gestire un negozio di articoli sportivi - rigorosamente biologici - e un baretto dal quale provengono deliziosi profumi di torte e biscotti al caffè per la gioiga dei visitatori. Ma un giorno willa riceve una busta sulla quale riconosce l'elegante firma della sua ex amica del cuore, Paxton Osgood. All'interno, un invito impossibile da ignorare perchè riguarda proprio quell'antica dimora di cui ora sono proprietari gli Osgood.
Ecco che il passato sembra tornare a perseguitare l'ultima discendete dei Jackson, costringendola a riaprire il cancello del misterioso giardino dove sta per venire alla luce un segreto rimasto sepolto per decenni. un segreto che cambierà la vita di Willa e della sua amica in un modo che nessuno si sarebbe mai aspettato.

Il diario del vampiro. Luna piena, di Lisa J. Smith, ed. Newton Compon, pp. 336, € 12,90, in uscita il 24 gennaio 2013

Dopo essere sfuggiti agli orrori della Dimensione Oscura e aver sventato la terribile minaccia che incombeva su di loro, Elena e i suoi amici sono ansiosi di lasciarsi il passato alle spalle per iniziare una nuova vita al Dalcrest College, lo stesso campus in cui si sono incontrati e innamorati i genitori di Elena. Tuto inizia sotto i migliori auspici: Elena e Stefan sono più affiatati che mai e con Bonnie, Meredith e Mat al suo fianco, la ragazza è convinta che stia per cominciare l'anno più bello della sua vita. Persino Damon sembra cambiato e pare andare d'accordo con tuti. Ma quando gli studenti del campus cominciano misteriosamente a scomparire, si fa strada l'inquietante sospetto che le tenebre di Fell's Church li abbiano seguiti. Per scoprire cosa stia accadendo possono contare solo su loro stessi, proteggendosi l'un l'altro, perché ogni nuovo arrivato è un potenziale nemico. Riusciranno a mettere da parte vecchi rancori e gelosie per fronteggiare ancora una volta il male?

La cucina degli ingredienti magici, di Jeal McHenry, ed. TEA, pp. 280, € , in uscita il 24 gennaio 2013

Dopo l'improvvisa scomparsa dei genitori, Ginny, una ventiseienne riservatissima e patologicamente timida, abituata a vivere in un suo mondo protetto fra le pareti domestiche, cerca consolazione nella cucina di casa e fra le ricette di famiglia. Da sempre cucinare è per lei una scappatoia quando non riesce a reggere l'angoscia, ma questa volta il profumo corposo e piccante della zuppa della nonna fa apparire in cucina un ospite inatteso: il fantasma della nonna stessa, morta vent'anni prima, che le sussurra una frase sibillina: "Non permetterglielo!" prima di scomparire. Un ammonimento che la mette in allarme... Che cosa non deve permettere? E a chi? Forse alla sorella Amanda che, abituata a organizzare tutto, ha deciso di vendere la casa in cui hanno vissuto i genitori e la sorella fino a quel momento? Ginny non avrebbe mai pensato di doversi trasferire, ma ormai rassegnata all'idea, incomincia a radunare le cose a cui tiene di più e in questa sua ricerca scopre dei segreti sepolti negli angoli più remoti: una lettera della madre nascosta nel camino della camera da letto, fotografie del padre con una donna di cui lei ignora l'identità. Via via più desiderosa di conoscere la verità, pensa di trovarla nelle parole dei suoi cari richiamandone i fantasmi attraverso le ricette da loro ereditate...

Cosa indossare al primo appuntamento, di Trisha Ashley, ed. Newton Compton, pp. 416, €9,90, in uscita il 31 gennaio 2013

Nello sperduto paesino di Sticklepond è nato un negozio che è il sogno di tutte le donne: La scarpetta di Cenerentola. Qui, la giovane e intraprendente Tansy Poole offre alle novelle spose un'ampia scelta tra sandali, stivaletti, décolleté, ma anche deliziose scarpe di cioccolato! Tansy è orgogliosa del successo della nuova attività. Se solo la sua vita privata fosse altrettanto felice! E invece deve vedersela con un fidanzato che la vuole magra e perfetta, per non parlare delle ultime deprimenti rivelazioni in famiglia. Ma c'è una persona che sta per rompere la monotonia delle sue giornate: lo schivo e riservato attore Ivo Hawksley, che abita in un cottage accanto alla Scarpetta di Cenerentola e detesta Tansy, il suo negozio e le donne che ogni giorno disturbano la sua quiete. Ma Ivo ha un segreto. Un segreto che presto lo avvicinerà a Tansy molto più di quanto entrambi avrebbero mai immaginato.

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .