Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#6

Buongiorno ragazzi!
Il giovedì è oramai il giorno della rubrica Chi ben comincia...creata da Alessia del blog Il profumo dei libri. Vi presenterò anche oggi l'inizio di un libro preso dalla mia libreria.


Oggi, vi avverto subito, vi prporrò un caso un po' particolare, prima di tutto perchè le righe che vi riprodurrò non sono propriamente del libro ma della presentazione, secondo poi perchè il libro che ho scelto è a metà tra il saggio e un lungo reportage giornalistico su un avvenimento che magari non in tanti ricordano. Il libro in questione è Sulla pelle viva.Come si costruisce una catastrofe. Il caso Vajont di Tina Merlin. E' un po' che vi volevo parlare di questo libro. Non so se se tutti conoscete l'argomento: parla della catastrofe della diga del Vajont, il 9 ottobre 1963, 260 milioni di metri cubi di roccia si staccano dal fianco del monte Toc e cadono nel lago artificiale creato dietro la diga, sollevando un'enorme onda d'acqua che in pochi minuti si rovescia a valle portando via paesi interi e persone. Ecco nel suo libro la Merlin ci parla di tutta la storia che ha portato alla costruzione della diga e a questa tragedia. Un libro a mio giudizio molto bello e toccante che va letto. Lo so mi sto dilungando, ma abbiate un po' di pazienza...La presentazione alla mia edizione del libro è stata scritta da Marco Paolini che ha realizzato e portato in giro per l'Italia un spettacolo teatrale su questa catastrofe (credo di averlo visto anche su youtube, vi consiglio di guardalo)...

Ci sono incontri che ti cambiano la vita.
Persone straordinarie che ti comunicano qualcosa che entra a far parte di te. A volte sono stimoli, a volte dubbi, a volte idee. Emozioni, storie, passioni. A volte sono un pugno nello stomaco che ti toglie il fiato, che ti lascia dentro una rabbia e un senso di ingiustizia subito intollerabile, ingiusta. Questo, per me, è stata Tina Merlin.
Non l'ho mai conosciuta di persona, ma l'incontro c'è stato ugualmente attraverso le pagine di questo libro. Le storie non esistono finchè non c'è qualcuno che le racconta. Latragedia del Vajont esisteva, eccome!
Sulla pelle viva. Come si
costruisce una catastrofe.
Il caso del Vajont
di Tina Merlin
ed. Cierre
pp.192
€11,50

Ecco. Poche righe che al di là della loro bellezza, danno anche l'idea di quello che è stata la Merlin in questa storia, non una semplice osservatrice. E' una scelta un po' particolare, ma questo libro mi è rimasto nel cuore, anzi ci ha scavato un piccolo solco che mi aiuta a non dimenticare, mai!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Un teaser davvero toccante. Conosco l'avvenimento in questione...una vera tragedia. Mi piacerebbe leggere un libro sull'argomento. Dritto in wishlist, quindi ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda io ti consiglio questo. Poi molto belli che ho letto ci sono o la trasposizione dello spettacolo teatrale di Paolini (Marco Paolini e Gabriele Vacis, Il racconto del Vajont, ed. Garzanti) o un libro di Mauro Corona di cui però non ricordo il titolo, lo presi in biblioteca un po' di tempo fa.

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe