Passa ai contenuti principali

Recensione: Ti amo ma niente di serio - Anna Chiatto

Buongiorno amici lettori,
se in questi giorni mi sentite poco attiva avete ragione. E' uno di quei periodi ni (per non dire no) in cui tutto mi sembra andare male, in cui mi sento ferma mentre tutti vanno avanti, in cui un minuto vorrei nascondermi a letto e sigillare le finestre e quello dopo le quattro mura mi stanno strette come una scatola di fiammiferi. Sarà che la bella stagione mi deprime invece di risvegliare la ragazza sole, cuore e amore che è in me (no, aspettate, è vero, non c'è in me le ho dato la sfratto circa 34 anni fa....), sarà che avevo dei progetti che si stanno sgretolando tra le mie mani senza che possa farci molto... non lo so, va così e non vorrei. No niente musi lunghi, basto io, voi dovete essere la mia ancora di salvezza! Niente, basta momento tristezza e parliamo di cose piacevoli. Bravi, di libri! In questi giorni un po' neri fortunatamente tra le mie letture è spuntato un libro divertente, si tratta di Ti amo ma niente di serio di Anna Chiatto, che ho potuto leggere grazie alla copia inviatami dalla Piemme. Grazie!

Ti amo ma niente di serio
di Anna Chiatto
Piemme | 318 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €17,50
12 aprile 2016


TRAMA
Emma non crede nell'amore. Forse perché in passato si è preso gioco di lei più di una volta e l'ha convinta a non cadere mai più nelle sue spire. Decisa a fare carriera, l'unica cosa che conta davvero, ha pensato di trasformare la sua visione cinica e razionale dei sentimenti in un punto di forza e, soprattutto, in una professione: la wedding planner. Certo l'apprendistato non è stato facile, alle dipendenze di un pazzo affetto da manie di grandezza che con l'intento di "formarla" le ha fatto pagare bollette, ritirare i vestiti in tintoria, comprare sonniferi nel cuore della notte e assecondare ogni bisogno di Fru e Fru, i suoi deliziosi chihuahua. Ma ora che Emma si è messa in proprio, il sogno sembra quasi divenuto realtà. Lavora senza sosta, esaudendo i desideri delle spose con le richieste più svariate: dal matrimonio medievale a quello vegano, dall'armatura alle slitte trainate da cavalli sulla sabbia, il tutto condito da un'unica, immancabile e falsissima frase: "Vorrei che fosse una cosa semplice". Emma, però, non ha calcolato che nella sua vita apparentemente perfetta e priva di coinvolgimenti emotivi possa arrivare un uomo misterioso e irresistibile, capace di far desistere il suo fervente credo anti-amore. E forse, per una volta, sarà lei a dover dire qualche sì.

State passando un momento no? Ecco, questo è un libro salva tristezza! Non è originalissimo, soprattutto per alcune scene che il lettore potrà benissimo immaginare, tuttavia è uno di quei libri in cui la parola d'ordine è Ironia! Eh si perchè Emma, la protagonista, è una bomba di ragazza, una senza peli sulla lingua, una wedding planner in carriera che sa risolvere anche il problema più impossibile, sa trattare la sposa più pazza e contenere le richieste più assurde! Lo sposo vuole assolutamente il ristorante davanti ai famigerati Faraglioni di Capri? E che Faraglioni siano! Che ci vuole? Basta trattare con uno sceicco arabo! Belli i matrimoni, ma Emma sa che non organizzerà mai il suo... Troppe fregature prese, troppi uomini spariti nel nulla e poi c'è la carriera a cui pensare! No no, niente distrazioni... Certo se la distrazione si chiama Paco...
La storia è di quelle frizzati e leggere, che magari ti fa anche fare un sorriso di sufficienza ma che alla fine leggi con passione fino alla fine perchè ti piglia e tu non puoi lasciare Emma senza sapere cosa succederà. Ho però trovato due problemi con questo libro (e che volete farci, sono rompiscatole e cerco il pelo nell'uovo!). Prima di tutto, come dicevo, alcune scene sono un po' prevedibili e sanno di già letto (o già visto); insomma lui e lei in barca, la barca vira improvvisamente e lei finisce tra le braccia di lui... scena carina, ma mi ha tanto ricordato uno di quei film della domenica pomeriggio di Canale 5. Secondo problema, le digressioni, tante, troppe, esagerate! Tagliare qua e là avrebbe reso sicuramente la lettura più dinamica. Ad esempio, la chiacchierata fittizia con il buon Cupido, divertente la prima volta, carina la seconda, alla terza mi aveva stufato. 
Ma il vero punto forte di questo libro è senza ombra di dubbio lei, la protagonista, Emma! Oh quanto mi ha fatto ridere con le sue battute e i suoi pensieri! Anche perchè mi ha proprio dato l'idea di essere una persona vera, non il personaggio di un libro (qualcosa di autobiografico? La butto là...), una persona ironica, che ha uno sguardo disincantato e pungente sul mondo e sui matrimoni in particolare, cinica? Certo, come non esserlo quando si è circondate giorno dopo giorno da spose starnazzanti, madri della sposa che son peggio delle figlie, abiti bianchi e confetti? Ma è questo che mi è piaciuto di lei! E' una ragazza entusiasta e attiva eppure non si fa ingurgitare da un mondo fatto di promesse e scambi di anelli, anzi è lei che lo tiene in pugno.  
In conclusione, lo avrete capito, questo libro per me è arrivato al momento giusto, quando sentivo il bisogno non solo di staccare la spina e avere tra le mani una storia leggera, ma proprio di ridere. Avrei voluto però meno divagazioni, che a modo loro sono state anche parentesi divertenti, però sono troppe e troppo vicine tra loro, fanno un po' perdere il filo.

Voto


Alla prossima




Commenti

  1. Ciaooo!! :D
    È da un po' che questo libri mi attirava per la copertina con l'abito da sposa e le sneaker (cioè se mai mi speserò io sarò così!!!) ma non mi convince del tutto.. Farò come dici tu in un momento no lo prenderò in considerazione per tirarmi su! Ah comunque la primavera devasta anche me e sento il bisogno di vacanzeeee!!
    A presto
    Fede

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si conviene aspettare il momento giusto con certi libri se no diventano un peso.
      A me la primavera non mi devasta, sono io che la odio proprio, insieme all'estate!^^

      Elimina
  2. Sembra carino da leggere quando non vuoi niente di impegnativo tra le mani. Lo terrò presente ^_^

    RispondiElimina
  3. Ma buongiorno!! si concordo, una lettura piacevole, che tira su il morale, ed Emma è vulcanica. troppe divagazioni però che rallentano la lettura. Purtroppo io ed Emma non andremo mai d'accordo, ma ammetto di essere stata contagiata dalla sua ironia.
    bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai che non so se andremmo d'accordo? Uhm.... forse si, se non ci strangoliamo prima a vicenda! XD

      Elimina
  4. Salve! Vorrei dire che quella donna che hai sfrattato 34 anni fa, quella "sole, cuore e amore" sta qua da me. Non è che verresti a riprenderla? Perché è un tantino fastidiosa, sai! Comunque bella recensione, ma io, come sai, su storie del genere passo oltre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uh sta da te?? No no tienila, falle pure il battiscopa!
      No, decisamente non è il tuo genere!^^

      Elimina
  5. Capisco molto il tuo periodo, mi capita più di quanto vorrei di trovarmi nella stessa situazione tua, quando nulla sembra andare per il verso giusto e si cade un pò nell'apatia... e capisco anche quanto bene possa fare un buon libro capitato al momento giusto ;) Possiedo questo libro pure io, l'ho ricevuto come te dalla casa editrice, ma non ho ancora trovato il momento giusto per leggerlo.. la tua recensione (che tra l'altro è la prima che leggo su questo libro) mi ha dato il giusto consiglio temporale su quando dedicarmici :) A presto :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo sono momenti un po' così, c'è di buono che non sono sola quindi tristezza si ma fino ad un certo punto! La migliore cura in questi casi è un'amica (o magari due!) ;)

      Elimina
  6. Mi dispiace per il periodo no, ma tieni duro...alla fine l'autunno torna sempre ;-)
    Questo non è il tipo di libro che può piacermi, ma la cover è bellissima, soprattutto per il colore delle scarpe.
    Lo tengo presente per le mie giovani lettrici.
    un saluto da lea

    RispondiElimina
  7. tengo presente per quando voglio staccare e sorridere

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C