Passa ai contenuti principali

#21 Ti (s)consiglio un libro... che ho odiato!

Buon venerdì lettori!
Mentre tutti starete per andare al salone del Libro io sono qui, alla mia scrivania, a sollevarmi il morale coi biscotti e a pensare a cosa consigliarvi per questo nuovo appuntamento con Ti consiglio un libro, la rubrica nata dall'amicizia con Desperate Bookswife, La Libridinosa e Un libro per amico. Un momento! Oggi l'ho scelto io l'argomento! Eh si nota vero? Argomento cattivello... Infatti non sarà un consiglio ma uno sconsiglio. Per questa nuova puntata vi (s)consigliamo un libro che abbiamo odiato!


Titolo: Città di carta
Autore: John Green
Editore: Rizzoli
Pagine: 396


Non è che questo libro l'ho odiato.. no, direi che l'ho detestato con ogni più piccola fibra del mio corpo. Ancora oggi ogni tanto mi arrivano commenti sulla recensione che feci un anno e mezzo fa sul libro di Green, recensioni che riassumendo mi dicono che l'ho letto da vecchia e non l'ho capito. No, vi assicuro che lo avrei odiato a 7, a 15 o a 20 anni. In particolare avrei defenestrato Margot e le sue manie di protagonismo.
Che Green poi scriva bene ok, è vero, scrive in modo semplice e fluido,  ma la storia così come viene proposta mi ha annoiato, aveva tanti possibili spunti, tanti elementi che potevano farmi apprezzare di più questo libro, ma, ahimè, non si concretizzati. Mi spiace, ma con questo libro ho detto definitivamente ciao ciao a John Green.

E ora vediamo che libri hanno odiato Laura, Daniela e Salvia!

Alla prossima



Commenti

  1. Che poi, se già un libro devi leggerlo a una determinata età per capirlo, vuol dire che non è proprio riuscitissimo... almeno secondo il mio modesto parere ;-p

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, capirlo è un conto, apprezzarlo è un altro. Ma da qui a dire che se mi fa schifo è perchè sono troppo grand non ci sto, soprattutto perchè io leggo tanto anche libri per ragazzi.

      Elimina
  2. anche io avrei defenestrato Margot.. ma non mollo John Green Colpa delle stelle è meraviglioso e voglio provare con Cercando Alaska.

    RispondiElimina
  3. Concordo con Nadia e con quello che hai detto tu: un libro non deve essere "adatto a una certa età" per essere apprezzato!

    RispondiElimina
  4. Dopo l'entusiasmo di Colpa delle Stelle (che, dopo una rilettura, ho trovato mediocre) e Cercando Alaska, il mio preferito dei suoi di cui questo qui sembra una fotocopia, Green mi ha deluso molto. Mi manca il romanzo scritto a 4 mani con Levithan, ma non credo lo leggerò, non adesso almeno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io Colpa delle stelle non l'ho letto, ho solo visto il film... e anche lì ne avrei da dire... ma francamente dopo la lettura di questo non capisco tutto questo entusiasmo intorno a questo autore

      Elimina
  5. Ahahahaha vecchietta!
    Me no male che abbiamo la saggezza per non amare certi libri! ;)
    Io ho letto colpa delle stelle... stesso odio! La banalizzazione di Green verso la malattia mi ha disgustato quindi poi ho smesso e da questo sconsiglio direi che ho fatto bene!
    Orgogliosamente anziana! Ahahahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aahahahahahhhh! Io guarda ricordo mi aspettavo una rivelazione d'effetto per la scomparsa di Margot... una delusione assurda!

      Elimina
  6. Ho letto solo Cercando Alaska ed è stato un ni. Non mi è di certo scattata la voglia di leggere altri suoi libri.
    Forte la rubrica degli sconsigli!
    Ciao da Lea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco, dalle persone che conosco, e di cui mi fido, sento tanti Ni... mi consolo!

      Elimina
  7. Anche a me città di carta non è piaciuto per nulla... ho letto le prime 100 pagine e poi stavo per mollarlo... l'ho trovato noioso e banale e Margot decisamente troppo idealizzata... aveva alcuni momenti carini, ma poi ricadeva di nuovo nel vuoto e nell'insensato....

    RispondiElimina
  8. Margot equivale a sparare a vista per me XD

    RispondiElimina
  9. Di Green ho letto solo "Will ti presento Will" e "Cercando Alaska".. il primo non ha meritato più di due stelline mentre il secondo mi era piaciuto! Detto questo non mi ha fatto venire voglia di continuare con i libri di questo autore e mi accontento così! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In molto mi hanno detto che Città di carta è il meno riuscito dei suoi, però francamente mi ha talmente deluso che non ho proprio voglia di continuarli...

      Elimina
  10. Di Green ne ho letti due e non mi sono piaciuti, niente, non fa per me

    RispondiElimina
  11. perchè quando non piace un libro automaticamente siamo vecchie? Poi parliamone, questo libro a me è piaciuto, quindi secondo me l'hai letto in un periodo no e in un'età sbagliata... scherzo. A me è piaciuto ma Margot è da defenestrare subito

    RispondiElimina
  12. Sono pienamente d'accordo con te! E poi figurati io l'ho letto (ok in realtà l'ho abbandonato a metà strada) a 22 anni e non mi è piaciuto, quindi non sei l'unica! :)

    RispondiElimina
  13. A me, sinceramente, ha coinvolto. Volevo sapere anch'io come andava a finire, mi sono trasformata in una specie di detective!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C