Passa ai contenuti principali

Recensione: Il libro dei viaggi nel tempo - David Goldblatt, James Wyllie, Johnny Acton

Buongiorno lettori!
Cominciamo una nuova settimana. Oggi si chiude il salone del Libro, ditemi un po', siete andati a Torino? Io anche quest'anno niente, sono stata davanti al computer a guardare le foto degli incontri, degli stand... Beato chi è andato! Ma anche a me questo fine settimana non è andato proprio male visto che venerdì sono andata a recuperare il mio ordine Amazon. E' sempre bello quando in casa entrano libri!
E di libri continuiamo a parlare visto che oggi volevo proporvi la recensione de Il libro dei viaggi del tempo di David Goldblatt, James Wyllie, Johnny Acton, edito dalla Newton Compton (che ringrazio per la copia!).

Il libro dei viaggi nel tempo
di David Goldblatt, James Wyllie, Johnny Acton
Newton Compton Editori | I volti della storia | 332 pagine
ebook €4,99 | cartaceo € 10,00
14 aprile 2016

TRAMA
Diciotto viaggi nel passato, diciotto avventure che ti catapulteranno come per magia in un mondo lontano nel tempo e nello spazio: ecco la promessa degli autori "Wyllie, Acton e Goldblatt". Grazie alle informazioni e alle tante curiosità raccolte nel volume, potrai vedere con i tuoi occhi l'eruzione del Vesuvio a Pompei, visitare il mitico Xanadu del Kubla Khan insieme a Marco Polo, veleggiare con il capitano Cook verso Tahiti e l'Australia, marciare con i giacobini di Parigi durante la Rivoluzione francese. E ancora, arrivando a epoche più recenti, accompagnare i Beatles nella loro tournée di Amburgo, o magari assistere alla caduta del Muro di Berlino... Dimentica i musei, dimentica i libri di storia: è questo il modo per conoscere il passato... riviverlo in prima persona!



Ogni tanto un libro diverso ci sta nella vita di un lettore, un libro che non sia un romanzo, una storia, ma un libro che sia viaggio e curiosità. Ed ecco spuntare fuori Il libro dei viaggi del tempo. Non fatevi ingannare, non sono racconti... si un po' io ci ero cascata. Si tratta di una vera guida turistica. Niente facce strane, perchè in questo caso non stiamo parlando delle Maldive, di Dysneland Paris o di una crociera nei fiordi, ma di viaggi negli eventi che hanno segnato la storia dell'umanità. Il visitatore/viaggiatore verrà accudito di tutto punto, dal vestiario ai luoghi dove dormire, da quello da evitare a quello da dire, insomma la Wyllie, Acton & Goldblatt penserà a tutto pur di rendere piacevole il viaggio in uno dei momenti cardine della storia, che sia l'eruzione del Vesuvio, l'esecuzione di Carlo I o Woodstock. Ogni dettaglio viene preso in considerazione.
Lo avrete capito, non siamo davanti ad un libro comune, ma ad un piccolo gioco, una lettura simpatica, da leggere e spulciare qua e là alla ricerca di curiosità. Un buon modo per viaggiare di fantasia o magari rendere diverso il rinfrescarsi la memoria dalle nozioni scolastiche. Un libro piacevole, anche al tatto (è tutto morbidone!), da comprarsi e magari anche da regalare. Io mi sono divertita a fare un salto nella storia, nel guardare anche da un'altro punto di vista eventi di cui magari avevo letto su pesanti e polverosi tomi scolastici. Ecco qui quegli stessi eventi vengono ripresi e resi più frizzanti, grazie al particolare punto di vista. Certo, leggerlo tutto di fila non lo consiglio, potrebbe risultare pesante, ma l'ho trovato ideale per spezzare le letture. Non so, avete presente quando volete leggere ma magari non avete il tempo o l'umore giusto per continuare il libro che avete sul comodino? Io di solito, in questi casi, o rileggo qualche pezzo di un libro che mi è particolarmente piaciuto (insomma vado sul sicuro) o mi butto su una rivista. In queste ultime settimane invece mi immergevo tra le pagine di questo libro particolare e dalla grafica accattivante. 

Voto


Alla prossima

Commenti

  1. Ho letto e recensito pochi giorni fa questo libro. Io l'ho letto tutto d'un fiato e sì, non è stata una passeggiata. Sicuramente lo si apprezza ancora di più leggendo un viaggio ogni tanto, proprio per staccare da una lettura pesante.

    Ti lascio il link con la mia recensione:

    http://nientedipersonale.altervista.org/il-libro-dei-viaggi-nel-tempo/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vengo a leggerla con piacere, sono curiosa vista la particolarità del libro! ;)

      Elimina
  2. Un po' speravo che fosse un fantasy..ma sembra comunque interessante!

    RispondiElimina
  3. Cappero, dopo aver letto la trama mi aspettavo qualcosa di molto molto diverso!
    Meglio così: questo libro mi ispira ancora di più... e che copertina favolosa *___*

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .