Passa ai contenuti principali

Recensione: Until I die - Amy Plum

Buona domenica lettori!
Oggi vi propongo una nuova recensione. Il libro di cui vi parlerò mi aspettava sul comodino da qualche mese e l'ho tirato fuori anche per una challenge a cui sto partecipando. Si tratta di Until I die di Amy Plum, secondo libro della serie Revenant.

Until I die
(Revenant #2)
di Amy Plum
De Agostini | 411 pagine
ebook €6,99 | cartaceo €14,90
6 ottobre 2015

TRAMA
"Ero destinata a innamorarmi di Parigi. Fin dal primo momento in cui ho messo piede in questa città incantata, ho capito che tutto sarebbe cambiato. Che avrei perso il mio cuore. E così è stato perché ho incontrato Vincent. Vincent è il ragazzo che tutte vorrebbero. Bello, gentile, affascinante. E immortale. So che innamorarsi di una creatura soprannaturale può sembrare una follia, ma non mi importa. Ho deciso di mettere a tacere la ragione e seguire il mio cuore. Di rischiare tutto, anche la vita, per restare al fianco del ragazzo che amo. Lui ha giurato di proteggermi, da se stesso e dai suoi nemici. Ha anche promesso di resistere alla sua natura per tenermi al sicuro, e sono certa che lo farà. Io però non resterò a guardare seduta in un angolo mentre un destino più grande di noi tenterà di dividerci. Sarò pronta a tutto pur di difendere il nostro amore. A tutto."



Torniamo a Parigi ad incontrare Kate e Vincent, felicemente innamorati. Certo, c'è solo quel piccolo, insignificante problemino... Vincent è un revenant, una sorta di angelo custode per l'umanità, che muore per salvare la vita alla vittima di turno. E' così, anno dopo anno.
Il secondo libro della serie di Amy Plum si incentra proprio su questo problema: come possono un'umana mortale e un revenant immortale stare insieme senza che nessuno soffra? 
Il primo libro di questa serie mi era piaciuto tantissimo (QUI la recensione), mi piaceva l'idea un po' particolare, le tematiche classiche ma anche quelle un po' più insolite che affrontava. Questo secondo capitolo invece mi ha lasciato con l'amaro in bocca e un po' meno entusiasta. La storia è bella e soprattutto vive molto l'ambientazione parigina fatta di grandi monumenti ma anche di angoli più nascosti e meno turistici, ma non ha quell'elemento particolare o spettacolare che mi sarei aspettata. Anche quella che voleva essere la rivelazione a sorpresa per me non lo è stata, anzi mi è sembrato palese fin da subito chi fosse il cattivo di turno. Il finale, ok è a sorpresa, ma... mamma mia, lascia veramente il lettore con l'amaro in bocca, di punto in bianco, con questo grosso punto interrogativo... forse un po' troppo per i miei gusti.
Insomma, rispetto all'inizio stiamo scendendo un po' di livello, cosa che in fondo  mi aspetto sempre nelle serie. Ma qui c'è anche un po' quel sentore di già visto (parlando in generale) che è un peccato. In alcuni punti mi è sembrato di essermi fermata e  di girare sempre sugli stessi argomenti, ancora e ancora. D'altro canto invece i due protagonisti, Kate e Vincet, continuano  a piacermi, in loro c'è quell'amore struggente che in fondo abbiamo incontrato già in passato più e più volte, ma loro lo gestiscono in maniera non troppo... diciamo teatrale. Cercano un sorta di normalità che ovviamente non possono ottenere, ma in un certo senso cercano di avvicinarsi il più possibile. Si amano, e anche tanto, ma non mi hanno dato mai l'idea di miele puro perchè hanno comunque i piedi per terra, sanno quale è il loro obiettivo e vi tengono gli occhi fissi sopra.
In conclusione, un libro che non è proprio riuscitissimo, ma che in fondo un po' mi aspettavo in attesa di un seguito dal quale però voglio di più, molto di più!

Voto

Alla prossima






Commenti

  1. Ho il primo e il secondo libro di questa serie, ma ancora non mi è capitato il momento giusto per leggerli. Credo aspetterò il terzo capitolo per leggerla tutta :)

    RispondiElimina
  2. devo ancora leggere il primo, che ho comprato quasi unicamente per la cover. Ce la farò prima che esca il terzo?

    RispondiElimina
  3. Li inserisco in lista, anche se tra quelli da prendere con calma

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?