Passa ai contenuti principali

"Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po' con me)" di Emma Chase

Buon lunedì amici lettori!
Come avete passato la domenica? Io mi sono rilassata. Poi questa notte mi sono alzata per guardare gli MTV Movie Award, commentandoli con  Daniela del blog Pazze Booklovers e Giusy. Ci siamo divertite un sacco! Il bello dei social network!^^

Inizio la settimana con la recensione di un libro molto chiacchierato. Mi ha spinta mia sorella a leggerlo, dicendo che era divertentissimo. Dopo una serie di urban fantasy avevo bisogno di un cambiamento di tono e così mi sono butta nella lettura di Non cercarmi mai più (ma resta un po' con me) di Emma Chase.


Non cercarmi mai più (ma resta ancora un po' con me) (Tangled Trilogy #1) 
di Emma Chase 
Ed. Newton Compton 
pp. 320 
Ebook € 4,99 
Cartaceo €9,90
TRAMA

Drew Evans è bello e arrogante, fa affari multimilionari nella società di famiglia e seduce le donne più belle di New York con un semplice sorriso. Allora perché è stato per sette giorni con le imposte chiuse nel suo appartamento, triste e depresso? Lui risponderebbe che è colpa dell'influenza. Ma noi tutti sappiamo che non è proprio la verità. Katherine Brooks è brillante, bella e ambiziosa. Quando Kate viene assunta come nuova associata presso l'impresa di investimento bancario del padre di Drew, il focoso playboy entra in tilt. La competizione professionale che si stabilisce tra i due mette in crisi Drew, l'attrazione per lei è fonte di distrazione.


Prima di iniziare con la recensione vera e propria vorrei aprire una piccola parentesi sul titolo. Quello scelto per la versione italiana lo trovo inutilmente lungo e complicato (tanto è vero che non mi ricordo mai il titolo per bene), in più poco significativo per il romanzo in se. C'entra? Si, ma non rappresenta il cuore della storia, o almeno il suo aspetto principale. L'originale Tangled (trad.  aggrovigliato, ingarbugliato, incasinato) è molto più adatto. Ora capisco, fino ad un certo punto, la volontà di dare un titolo italiano, ma si poteva fare comunque riferimento al suo significato in qualche maniera.
Chiusa parentesi.

Bello, ricco, affascinante, incredibilmente sexy. In una sola parola (anzi due...) Drew Evans. Ah, dimenticavo, arrogante, egocentrico, bastardo, con l'idea fissa di sollazzare il proprio... Si insomma avete capito! Sex and the city ci ha fatto conoscere il mondo del sesso dal punto di vista squisitamente femminile, Emma Chase, invece, apre letteralmente in due la testa (dura) di Drew Evans per mostrarci il mondo dal punto di vista maschile. E cosa scopriamo? Beh, in realtà poche novità, tante conferme. Due piccoli esempi:

"Gli uomini hanno in testa il sesso più o meno 24 ore su 24. Per la precisione, ci pensano ogni 5,2 secondi, o qualcosa del genere".
"Il sesso è un sollievo puramente fisico. Ecco tutto. O almeno, per i maschi è così".

Le perle di saggezza di Drew viaggiano su questo tenore. Se siete tentate, care fanciulle in lettura, di prendere un tacco a spillo, non per fare qualche giochino dei suoi, ma per piantarglielo in fronte, fermatevi!! Perché non potrete non ridere davanti alle avventure di Drew e al suo disperato tentativo di resistere all'influenza, comunemente nota come Amore (si maschietti cari, quello con la A maiuscola!). Nella vita del nostro "troppo pieno di se" Drew si catapulta infatti Kate: bella, sexy, intelligente. Eh si, Drew ha trovato pane per i suoi denti, soprattutto quando capisce di essersi innamorato della bella e impegnata Kate.

Parto col dire subito una cosa, non è un capolavoro. O meglio, non lo è al livello di quello che si legge in giro. Ha i suoi difetti, a partire da una storia che, sfrondata di battutine e scene piccanti, alla fine poco è. Ha un suo inizio, un fase di travagliata ricerca della conquista e una finale scontato e ovvio. Ma aspettate a buttare nel pattume la vostra copia ancora non aperta!
La poca originalità della storia è una cosa che mi aspettavo, non ci passo sopra ma me ne faccio una ragione. La vera spinta di questo libro è il suo protagonista. Drew sa chi è, sa cosa vuole e sa quanto vale. Non si nasconde dietro una patina di perbenismo, chiama le cose col suo nome, è sincero. A volte pure troppo. Diciamo che più volte le sue parole si muovono pericolosamente sul confine tra ciò che è reale e schietto e il cattivo gusto. E' però stata un'esperienza interessante vedere il mondo femminile con i suoi occhi e accorgersi di quanto noi povere donne ci facciamo delle paranoie inutili. Mi è piaciuto inoltre il rapporto diretto che Drew ha col lettore: ci parla, lo coinvolge, spiega  e da suggerimenti. Un botta e risposta divertente e interessante che dà un bel ritmo al racconto. Il cuore puoi fa un balzo quando Drew ci presenta sua nipote. Sono veramente teneri insieme.
Kate mi è piaciuta, soprattutto nei suoi momenti di resistenza davanti ai tentativi di Drew. E', passatemi il termine, una donna con le palle, che vive appieno la vita e che non vuole scendere a compromessi.

Lo stile è quello di un romanzo rosa, leggero, scorrevole, divertente. Niente di stupefacente, ma piacevole. Vi avverto: c'è una sovrabbondanza del termine sexy, che dopo un po' fa ballare l'occhio dal nervoso...

In conclusione, è una lettura carina, di pausa, ma soprattutto è utile per farsi una bella risata!

Voto...




Alla prossima
Eliza





Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe