Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #64

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:



- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria (io prenderò il libro che ho in lettura, ma voi sentitevi liberi di prendere quello che volete!)
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti


**********

Buonasera amici lettori!
Scusate il ritardo con cui pubblico la rubrica ma oggi pomeriggio sono stata completamente catturata dal trailer del film tratto dal secondo libro della trilogia delle gemme di Kerstin Gier Saphirblau (Blue)... BELLISSIMO!!! Uscita in Germania quest'estate, in Italia lasciamo perdere che ancora non si è visto il primo, ma mi accontento della versione sottotitolata!

Torniamo in carreggiata e all'incipit di questa settimana. Oggi ho iniziato a leggere un libro che mi è stato consigliato da mia sorella, dicendo che è moooolto divertente. Spero che abbia ragione, l'inizio è carino, magari non da sconpisciarsi però non mi dispiace (capiamoci, io per conto mio le ho consigliato di leggere Il richiamo del cuculo e Divergent, mica cavoli!!). Si tratta di Non cercarmi  mai più di Emma Chase...


Vedete quello zozzo e irsuto ammasso sul divano? Il tipo con la maglietta grigia e sporca e i pantaloni della tuta strappati?
Sono io, Drew Evans.
Di solito non sono così. Insomma, quello non è il vero Drew.
Nella vita reale sono uno che si cura e si rasa sempre alla perfezione, e porto i capelli neri ben pettinati indietro sulle tempie, che mi danno un’aria – così dicono – aggressiva ma professionale. Indosso solo abiti su misura, e scarpe che costano più del vostro affitto.
L’appartamento in cui mi trovo adesso? Le tende sono tirate, e i mobili riflettono il bagliore blu della televisione. I tavoli e il pavimento sono disseminati di bottiglie di birra, cartoni della pizza e vaschette vuote di gelato.
Non è il mio vero appartamento. Il posto dove vivo io è immacolato: c’è una donna che viene a pulire due volte alla settimana. E ha tutte le comodità più moderne, tutti i giocattoli che potete immaginare: mega impianto con audio surround, casse satellitari e un enorme schermo al plasma che farebbe cadere in ginocchio qualsiasi uomo. Roba incredibile, insomma. L’arredamento è moderno – acciaio nero inossidabile a volontà – e chiunque varchi la soglia di casa mia capisce a colpo d’occhio che lì ci vive un uomo.
Perciò, come ho detto, il tipo che vedete adesso non sono davvero io. Sono malato.
Influenza.
Avete mai notato che alcune delle malattie peggiori della storia hanno un suono lirico? Parole comemalaria, diarrea, colera. Lo faranno di proposito? Per indorare la pillola… un modo carino per dire che ti senti come una cosa marrone che è precipitata dal culo del tuo cane?
Influenza. Ha un bel suono, provate a ripeterlo.
O almeno, sono quasi sicuro che si tratti di influenza. Ecco perché sono rimasto chiuso nel mio appartamento negli ultimi sette giorni. Ecco perché ho spento il telefono, e mi sono alzato dal divano solo per andare in bagno o per aprire al tizio col cibo d’asporto.
E comunque, quanto dura l’influenza? Dieci giorni? Un mese?
La mia è iniziata una settimana fa. La sveglia è suonata alle cinque del mattino, come sempre. Ma anziché alzarmi dal letto e andare in ufficio, dove sono una star, ho scagliato l’orologio in aria, dritto sulla parete opposta.
In fondo mi ha sempre dato fastidio. Stupida sveglia. Stupido beep beep.
Mi sono voltato dall’altra parte e ho ricominciato a dormire. Quando, finalmente, ho trascinato il fondoschiena fuori dal letto, ero debole e avevo la nausea. Mi faceva male il petto, la testa. Insomma, è influenza, vero? Non sono più riuscito ad addormentarmi, perciò mi sono piantato qui, sul mio fidatissimo divano. È così comodo che ho deciso di metterci radici. Per tutta la settimana. A guardare le battute migliori di Will Ferrell sul mio schermo al plasma.
Ora c’è un film, Anchorman. La leggenda di Ron Burgundy. Oggi l’ho già visto tre volte, però non ho ancora riso. Neanche un ah. Forse il fascino sta nella quarta volta, eh?
Qualcuno bussa alla porta.
Dannato portiere. Che diavolo è venuto a fare? Se ne pentirà amaramente, quando riceverà la mia mancia a Natale, potete scommetterci il culo.
Ignoro i colpi, che nel frattempo continuano.
Ancora.
«Drew! Drew, lo so che ci sei! Apri questa maledetta porta!».
Oh, no.
È la Stronza. Altrimenti conosciuta come Alexandra, mia sorella.

Voi l'avete letto? Che dite, nella battaglia dei libri consigliati vinco io o mia sorella?^^ (cioè capiamoci, non c'è storia! Io propongo zia Jane e Veronica Roth!!).

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Sono d'accordo con tua sorella :) io l'ho letto e mi è piaciuto tantissimo! ^-^

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe