Passa ai contenuti principali

Il libro nascosto nella mia libreria

Buon pomeriggio amici lettori!
Oggi ho ricevuto un invito veramente particolare. Chiara, del blog Parole al Vento mi ha infatti scritto invitandomi a partecipare ad un gioco ideato da lei in occasione della Giornata mondiale del Libro. Oltre a trovare l'idea carina e  simpatica, ho apprezzato molto l'intento che fosse un modo anche per conoscere altri blogger e altri amanti dei libri! Può partecipare chiunque, sia chi ha un blog sia chi non lo ha,  vi basterà seguire le poche regole indicate nel post di Chiara. Quindi fatevi avanti!!


Ecco in cosa consiste il gioco: pubblica nei commenti al post di Chiara (QUI) la foto della tua libreria di casa (potete mettere il link dopo averla caricata su un sito tipo TinyPic) e scrivi qual è il libro che hai nascosto e perchè. Così vedremo quale libro è quello che viene “occultato” di più. Se hai un blog puoi mettere nei commenti il link di rimando al tuo blog con la risposta.

Tutti abbiamo quel libro che chissà perché finisce sempre nell'angolino più sfigato della nostra libreria, o magari dietro alla quindicesima copia di tutta la serie di Harry Potter, o ancora la su, sopra l'ultimo ripiano, là dove neanche le aquile osano! E' quel libro che magari ci hanno regalato o che è un ricordo ma che proprio non vogliamo neanche vedere, o ancora un libro caro che vogliamo proteggere dal pennarello indelebile dei nostri piccoli pargoli. Insomma avete capito! Qual'è il vostro libro nascosto e perché?


(ecco le mie piccoline, anche se quella a destra presto verrà sostituita da una più grande! *non vedo l'ora*)

Il mio libro nascosto è Palladion di Valerio Massimo Manfredi. I fans sfegatato di Manfredi ora mi segneranno in cima alla loro lista nera di blog da eliminare dalla faccia della terra, ma non ci posso fare nulla. Il libro mi è stato regalato da un'amica (che ovviamente ha esordito dicendo "Questo lo DEVI leggere!! Vedrai ti piacerà un sacco!!") con tanto di dedica, quindi non lo vendo né lo regalo   a qualcuno, di buttarlo non se ne parla perché i libri non si buttano (MAI!!), perciò è oramai posteggiato dietro dietro in basso in basso. Vi domanderete: ma cosa c'è che non va in questo libro? Primo: detesto Valerio Massimo Manfredi, mi sta proprio sulle scatole (ho anche dovuto leggere alcuni suoi libri "serie" per l'università... un'agonia!). Secondo: è un libro inquietante, mi ha fatto venire l'ansia. Per questo motivo è ufficialmente il mio libro nascosto!!

Ora tocca a voi! Sono proprio curiosa di scoprire altri libri nascosti!! Ancora un grazie a Chiara per l'invito!^^

Alla prossima 
Eliza

Commenti

  1. Ciao Eliza! Ma che bello il tuo post! Sai qual è la cosa più divertente? Vedere la libreria di persone sconosciute ed esclamare: "Ma quello ce l'ho anch'io! E anche quei due! E anche quello là!" e all'improvviso ci si sente uniti a persone mai viste. E questo mi piace molto. Se vuoi mi faccio linciare insieme a te e confesso che io non ho mai letto Manfredi :)
    Grazie per aver giocato con me!
    Kia

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C