Passa ai contenuti principali

"RIP2 - Riposa in pace... Please!" di Violet Nightfall

Buongiorno amici lettori!
Ma che bella giornata è uscita fuori? Ieri mi sono beccata in pieno un acquazzone, quindi oggi sono tutta di un altro umore! E anche il cane è contenta di friggersi al sole!

Ieri, come se non bastasse la doccia completamente vestita, ho avuto qualche problemino di connessione internet, andava, veniva, andava, andava... Insomma, sono riuscita  pubblicare la rubrica del mercoledì visto che l'avevo già preparata, ma dopo la terza volta che provavo a fare questa recensione ho lasciato perdere. Ma oggi è il suo giorno! E quindi ecco a voi la mia recensione di RIP2 - Riposa in pace... Please! di Violet Nightfall, secondo episodio della serie Hellsgate.


RIP2 - Rest in Peace...Please! (Hellsgate Chronicle #2) 
di Violett Nighfall 
ed. Selfpublishing 
pp. 36
TRAMA

C’è un luogo, in America, dove tutto è possibile… Benvenuti a Hellsgate, dove l’ospitalità della gente, la prelibatezza culinaria e la tranquillità che ivi si respira, vi faranno desiderare di restare in eterno.

Avevamo lasciato Breanna e Ivan alle prese col loro destino e forse pensavate che i racconti di Hellsgate fossero nati e morti con il primo di questa serie “A very UNDEAD Xmas”… ma non è così! Questa volta i protagonisti saranno Thore e Julian, amici e compagni di stanza all’università, giunti per caso a Hellsgate, mentre cercano la strada per Eerierock, dove passeranno un rovente Capodanno in compagnia delle gemelle Milligan. Le atmosfere si tingono di nero, meno risate che lasciano però spazio all’horror e al mistero!


E dopo vampiri, angeli, demoni, ibridi e chi più ne ha più ne metta, anche io mi sono imbattuta negli zombi. Premetto: sinceramente non è che mi affascino più di tanto, anzi, praticamente finora ho evitato tutti i libri (ma anche film e telefilm) a tema. Dei racconti di Violet però ne ho letto un gran bene e quindi, quando mi ha proposto questo secondo libro, sono stata più che felice di leggerlo.

Prima di tutto mi è piaciuta l'idea di una storia collegata a quella del primo libro, ma che non sia un vero sequel. L'ambientazione è la stessa, ma conosciamo due nuovi protagonisti, Thore e Julian.

In se il racconto è semplice e non particolarmente originale. Tuttavia quello che più risalta sono proprio i due protagonisti. Amici e compagni di stanza, sono due ragazzi normali, un po' strani e con situazioni familiari poco allegre. Nel giro di poche ore passate ad Hellsgate si trasformano in provetti cacciatori di zombi, armati di badile e mazza da baseball.
Il racconto è scritto bene, è avvincente e divertente, con una sfumatura horror che non guasta ma che poteva essere più marcata. Pecca però di una certa fretta, dettata anche dall'uso del racconto; avrei preferito qualche pagina in più, che avrebbe dato più giustizia ad una storia interessante e avrebbe reso meno scontati alcuni passaggi o scene (come ad esempio la macchia circondata dagli zombi...).

Voto...



Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ciao Eliza *_* grazie mille per la recensione >w< effettivamente forse risulta affrettato perché il racconto si conclude nel prossimo che uscirà *____* ma come sempre... uwu amo ricevere le opinioni di voi blogger e dei lettori perché non c'è mai fine al miglioramento... e io di strada ne devo fare XDXD a voglia!
    Quindi grazie mille, spero che il prossimo sia più piacevole! Un bacione!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .