Passa ai contenuti principali

Sfida a colpi di poesia

Buongiorno amici lettori!
Ebbene si, sono stata taggata! Ed è un tag che mi mette un po' in crisi perché parla di poesia, un genere che non affronto quasi mai. Per carità, la poesia è un genere per l'anima, molto intimo e molto bello, ma ammetto che mi mette una certa agitazione. Rispondo comunque al tag di Rosa C. del blog Briciole di Parole, anche se lo modifico un po'. Il tag infatti chiede di scrivere una poesia (propria o meno) e di taggare altri 5 amici, che devono rispondere entro 24h. Ora, io non me la sento di chiedere ad altri persone di cimentarsi, visto che è un genere che io stessa poco conosco. Quindi rispondo con una poesia, poi chi se la sente si senta libero di rispondere, nei commenti o nei propri blog... Anzi, aiutatemi a scoprire magari qualche bella poesia!! Ok?

La poesia che ho scelto è, come nel caso di Rosa, di Pablo Neruda. Perché l'ho scelta? Ora riderete... Avevo un quaderno al liceo con questa poesia scritta sulla copertina e mi è sempre piaciuta!

Non t'amo come se fossi rosa di sale

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, entro l'ombra e l'anima.
T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sè, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.
T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
così ti amo perchè non so amare altrimenti
che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. http://odordicarta.blogspot.it/2014/04/sfida-colpi-di-poesia.html
    L'ho fatto anche io, ho scekto questa! *_*
    Comunque na, non rido per dove l'hai trovata, perché io l'ho scoperta... dalla pubblicità dei baci perugina :'D
    Uahahah però me ne sono innamorata *_* Comunque che bella quella che hai scritto... non la conoscevo. (Non che io ne conosca molte, anzi xD)

    RispondiElimina
  2. Ciao Eliza, proprio come te sulla poesia mi sento un po' insicura ma visto che anche io sono stata taggata ho partecipato con piacere ^^
    Questi versi di Neruda non li conoscevo (come molte delle poesie che ho letto sui blog in questi giorni) però lasciano il segno ^^ Buon inizio di settimana cara!!!

    RispondiElimina
  3. W Neruda! Ho visto che molte l'hanno scelto, e tra l'altro è il mio poeta preferito :) questa già la conoscevo...comunque non importa dove si trovi la poesia, l'importante è che ti colpisca dentro ^-^

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe