Passa ai contenuti principali

Blogtour: Tregua- Il segreto

Buongiorno amici lettori!
E buona domenica!! Inizio questa giornata sul blog con un piccolo avviso! Maggio sarà il mese dei blog tour qui in Biblioteca. Mi fa sempre piacere ospitare tappe dei tour di presentazione dei libri, sono un modo simpatico e un po' particolare per conoscere una nuova storia o un nuovo autore. Questo mese ne ospiterò diversi, di cui via via vi parlerò. Iniziamo intanto con il primo. E' il blog tour di presentazione di un libro che ho molto amato e di cui vi ho già parlato diverse volte, una storia toccante e genuina. Si tratta del Blogtour: Tregua - Il segreto di Ilaria Goffredo!!


Giusto un annetto fa vi avevo presentato la mia recensione di questo libro (QUI la recensione) e qualche settimana fa ve ne avevo riparlato in occasione della sua nuova edizione (QUI il post). Ora Ilaria ha deciso di organizzare un bel tour per presentare al meglio il suo romanzo e mi ha chiesto di partecipare. Ho accettato con piacere, anche perché mi da l'occasione di rifiondarmi in un altra delle mie passioni, la Storia!

Prima di parlare del tour vi lascio nuovamente i dati del libro...


Tregua. Il segreto 
di Ilaria Goffredo 
Ed. Selfpublishing 
Ebook € 0,99
TRAMA
Puglia, gennaio 1943. Elisa ha diciotto anni, è una ragazza semplice e vive con il padre Vito e il fratello maggiore Antonio. La sua vita è scandita da una monotonia triste e a volte spaventosa: razioni insufficienti, sottomissione agli uomini di casa, rappresaglie delle Camicie Nere e bombardamenti alleati. Non sa cosa siano il mare, la libertà, l’amore, eppure la sua vita sta per cambiare. L’incontro con un uomo misterioso getterà ombre e dubbi sulle convinzioni della comunità del paese e su quelle di Elisa, sui suoi legami familiari. Anche la ragazza però cela un segreto: esso potrebbe rappresentare la fine dell’unica speranza che si affaccia all’orizzonte. In un romanzo che ha il sapore di sole e calce, terra e pane nero, la vita rincorre e sfida gli orrori della dittatura e dei campi di concentramento, spera nelle attività antifasciste e incassa le perdite. La storia di una ragazza che, costretta dalla guerra, dall’odio e dall’amore, diventa donna. Il ritratto di un’Italia che non c’è più. La coscienza degli eroi dimenticati che, con il loro contributo, hanno fatto grande la Storia.

Il tour inizia proprio oggi 27 aprile, si compone di ben 8 tappe, nelle quali Ilaria insieme al blogger di turno vi proporrà un aspetto dell'Italia del periodo in cui ha luogo la storia, quindi il 1943. Ecco le tappe:

1. Parole inglesi introdotte in Italia: ok
Blog: Ispirazione - Il blog di Ilaria Goffredo http://ilariagoffredoromanzi.wordpress.com
27 aprile

2. La violenza sulle donne protetta dalla legge
Blog: Divine ribelli http://divineribelli.blogspot.it/
29 aprile

3. I giochi di una volta
Blog: Connie Furnari http://conniefurnari.blogspot.it/
05 maggio

4. Campi di lavoro italiani
Blog: La biblioteca di Eliza http://labibliotecadieliza.blogspot.it/
12 maggio

5. Antichi sapori: il pane fatto in casa
Blog: Dietro la collina http://stefaniabernardo.blogspot.it/
19 maggio

6. Abbigliamento in tempo di guerra
Blog: Un’altalena di emozioni http://francescaghiribelli.blogspot.it/
26 maggio

7. L’accoglienza mediterranea
Blog: La stanza rossa http://lastanzarossa23.blogspot.it/
02 giugno

8. Manifestini: l’ironia contro il terrore
Blog: Libri in pantofole http://librinpantofole.blogspot.it/
09 giugno

Come potete vedere gli argomenti sono tanti e ci sono anche tanti blog amici! Io vi aspetto il 12 maggio con la mia tappa incentrata sui campi di lavoro in Italia.

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .