Passa ai contenuti principali

Libri in Tv #11

Buon lunedì amici lettori!!
Oggi è giorno di guida tv! Prima di procedere vi vorrei avvertire che da questa settimana la rubrica Libri in Tv verrà pubblicata non più il lunedì ma il venerdì, così riuscirò ad avere dei palinsesti completi! Quindi questa è l'ultima volta che la vedrete di lunedì! Così sarà molto più semplice e soprattutto completa! Iniziamo...
Settimana dal 22 al 28 aprile 2013:

Tutte le mattine dal lunedì al venerdì
- Italia 1, ore 10:35
E.R.-Medici in prima linea, una delle più famose (e longeve, 15 stagioni) serie tv del genere medical drama, ideata da Michael Crichton e ispirata ai racconti Casi d'emergenza dello stesso Crichton.

Lunedì 22
- Rai 1, ore 21:10
Il commissario Montalbano. Il gioco degli specchi, di Alberto Sironi, con Luca Zingaretti, Barbora Bobulova, Film tv, Italia 2013

Dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri. Una bomba esplode davanti ad un magazzino vuoto. Il commissario Montalbano segue diverse piste, che non portano a nulla. Intanto si occupa anche della vicina di casa Liliana, a cui hanno danneggiato l'auto. 

- Iris, ore 23:30
Prima che sia notte di Julian Schnabel. Con Sean Penn, Javier Bardem, Johnny Depp, Andrea Di Stefano, Olivier Martinez. Titolo originale Before night falls. Biografico, durata 125 min. - USA 2000

Reinaldo Arenas, scrittore e poeta cubano in esilio, è il protagonista del film. Arenas sin da bambino mostra un grande talento per la poesia. L'avvento della rivoluzione sembra essere estremamente positivo per un giovane che sente emergere in sé l'interesse per il proprio sesso. Ma presto il vento cambia e, dopo aver vinto a 20 anni un premio letterario, nel 1973 viene arrestato perché omosessuale e i suoi lavori vengono confiscati. Nel 1980 Castro autorizza omosessuali, ex carcerati e malati mentali a lasciare Cuba. Tra loro c'è Reinaldo che raggiunge gli Stati Uniti dove però le sue difficoltà non sono terminate. Tratto dall'autobiografia postuma del protagonista, Antes que anochezca (1992).

Martedì 23
- Rai 1, ore 2:40
Guerra e pace, 4 parte, di Robert Dornhelm. Con Clémence Poésy, Alexander Beyer, Alessio Boni, Malcolm McDowell, Andrea Giordana. Formato Serie TV, Drammatico,durata 400 min.

Dopo la vittoria francese ad Austerlitz e un periodo di pace apparente concordato da Napoleone con lo Zar di Russia, l'esercito di Bonaparte torna a marciare in direzione di Mosca travolgendo la vita dei suoi cittadini e della sua ricca aristocrazia terriera. In tempo di guerra e in tempo di pace si compie il destino dei Rostov: dei loro figli sui campi di battaglia e della loro Natasha, figlia adorata e promessa sposa al nobile Andrej Bolkonskj. L'anno di separazione, imposto agli amanti dal ruvido padre del principe, conduce Natasha alla disperazione e all'abbraccio di Anatole Kuragin, ufficiale sfacciato, amante impenitente e giocatore incallito. Su di lei veglia da sempre il giovane ereditario Pierre Bezuckov, intellettuale finissimo che sogna libertà e cultura per la classe contadina e sposa l'ambiziosa e sofisticata Helene Kuragin. La guerra falcerà o assolverà i loro destini, la pace realizzerà le sorti sopravvissute.

- Rai 2, ore 21:05
Tutto Dante, il 21esimo e il 22esimo dell'Inferno

Appuntamento conclusivo con lo spettacolo di Roberto Benigni. Entrambi i Canti si svolgono nella V bolgia dell'VIII cerchio, colma di pece bollente in cui sono immersi i barattieri. 

- Italia 1, ore 23:45
The vampire diaries, 3 stagione ep. 19 e 20. 

Giovedì 25
- Rete 4, ore 15:35
La ciociara, di Dino Risi. Con Sophia Loren, Robert Loggia, Andrea Occhipinti, Carla Calò, Leonardo Ferrantini. Drammatico, durata 180' min. - Italia 1989

Dal libro di Alberto Moravia. Roma 1943, Una vedova si rifugia con la figlia in un paesino della Ciociaria. All'arrivo degli alleati, sulla strada del ritorno, le attende un tragico destino. Dopo quello del 1960, qusto è il secondo film che racconta questa storia, interpretato sempre da Sophia Loren. 


- Iris, ore 21:00
Il partigiano Johnny, di Guido Chiesa. Con Andrea Prodan, Stefano Dionisi, Claudio Amendola, Alberto Gimignani, Fabrizio Gifuni. Drammatico, durata 135' min. - Italia 2000

Rientrato in divisa nella natia Alba (CN) dopo l'8 settembre l'universitario Johnny va nelle Langhe e si unisce prima a una banda di comunisti, poi a una formazione di monarchici. Disilluso da entrambi, si ritrova a passare da solo il duro inverno del '44, ma scopre la vera ragione d'essere partigiano, rimanendo sé stesso. Dal romanzo (1968) postumo e incompiuto di Beppe Fenoglio. 

Venerdì 26
- Canale 5, ore 14:45
Possession. Una storia romantica, di Neil LaBute. Con Gwyneth Paltrow, Aaron Eckhart, Jeremy Northam, Jennifer Ehle, Lena Headey. Titolo originale Possession. Sentimentale, durata 102 min. - USA 2002

Lei, Maud Bailey, sta facendo ricerche su una poetessa lesbica dell'epoca vittoriana. Lui, Roland Mitchell, studia un grande poeta dello stesso periodo. Lui scopre una lettera dell'epoca che testimonierebbe di un'improbabile relazione tra i due scrittori. I due uniscono gli sforzi e, avendo l'una la carineria della Paltrow e l'altro l'aspetto attraente di Eckhart, non solo quelli. Così l'amore del passato e quello del presente intersecano in qualche misura i loro percorsi. 
Ecco la mia segnalazione extra di questa settimana! E' un film che amo sempre guardare e riguardare, non mi stufa mai!!

*informazioni da mymovies.it e da Tv, sorrisi e canzoni n°16 (anno LXII) del 20 aprile 2013

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. "Possesion - Una storia romantica" è probabilmente il film che detesto di più nella storia del cinema: non credo che perdonerò mai Gwyneth Paltrow per aver preso parte ad una cosa del genere ahaha! XD Il giorno che l'ho visto stavo per tirare qualcosa contro lo schermo della tv, mi sono trattenuta solo perché più tardi, se non ricordo male, avevo da guardare un episodio della mia adoratissima "Buffy" e senza tv non avrei proprio potuto! :D Tutti gli altri film della settimana non li ho mai visti, invece, chissà come sono! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahhh!! Io dei gusti tutti strani per i film! Pensa che uno dei miei preferiti è Il Presidente. Una storia d'amore!! Il mio ragazzo quando vede sulla guida tv che lo danno strappa la pagina, così non lo obbligo!! E lo so, sono fatta così, sono proprio fatta così!!^^ In compenso odio tutti i Matrix e lui me li fa sorbire!! XD

      Elimina
  2. Che palinsesti assurdi..guerra e pace di notte!!!
    Grazie delle segnalazioni!

    RispondiElimina
  3. Ciao! c'è un premio per te!!!!
    http://lenostreparolerev.blogspot.it/2013/04/secondo-premio.html

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe