Passa ai contenuti principali

Recensione: Ti odio con tutto il cuore - Valeria Luzi

Buona sera amici lettori!
Oggi è un freddo pazzesco qui, più da 12 ottobre che da 12 settembre.
Ieri sera ho festeggiato con la famiglia, quindi cenetta fatta da mamma, che sa che adoro il pesce, e torta. Regali? Beh, ho ricevuto soldi (sempre ben accetti, anzi!!) e soprattutto il Kindle paperwhite da parte di mia sorella *ancora si commuove* arrivato qualche settimana fa!
Ma veniamo a noi! Anche oggi vi propongo una recensione. Cambiamo genere! Il libro di oggi è da poco uscito per Newton Compoton Editore, che mi ha gentilmente fornito una copia per la recensione. Si tratta di Ti odio con tutto il cuore di Valeria Luzi


Titolo: Ti odio con tutto il cuore 
Autore: Valeria Luzi 
Editore: Newton Compton Editori 
Collana: Anagramma 
Pagine: 320 
Ebook: € 4,99 
Cartaceo: € 9,90 
Data di pubblicazione: 28 agosto 2014
TRAMA

Susi ha trent'anni e vive a New York. Ha un fiuto straordinario per gli uomini sbagliati, tanto che ha inanellato una lunga serie di relazioni fallimentari. L'ultima le brucia ancora. Quando il padre decide di affidarle la gestione del ristorante di famiglia, "Da Totò", Susi è convinta che sia arrivata l'occasione giusta per dimostrare finalmente le proprie capacità. Ma una sorpresa indesiderata la attende dietro l'angolo: ad affiancarla ci sarà Michael Di Bella, chef tanto geniale quanto presuntuoso e maledettamente bello, per il quale Susi prova un odio profondo dai tempi del liceo... Ma, come spesso accade, la convivenza forzata, complici cibo e fornelli, può scatenare reazioni inaspettate e anche l'astio più antico può mutarsi in scintille. E passione...

RECENSIONE
Di questo romanzo si è parlato molto. Inizialmente autopubblicato dalla sua autrice, ha scalato presto le classifiche degli ebook fino ad arrivare all'attenzione della Newton Compton che l'ha pubblicato con una nuova copertina e qualche aggiustamento.
Sono stata subito attratta dall'idea di una storia dietro ai fornelli. Da appassionata di Masterchef, Hell's Kitchen e quant'altro non potevo rimanere indifferente davanti a questa idea.
Chiuso il libro ho pensato un attimo al suo contenuto e devo dire che mi è piaciuto, anche se con qualche ma. E' una storia di amore e odio (e dal titolo si era capito), ma anche una storia di crescita, scoperta di se stessi e amicizia. Calmi! Il tutto è trattato in maniera leggera e divertente.

Susi e Mike sono due ex, ma non due ex fidanzati, sono due ex amici per la pelle, di quelli che crescono insieme e sanno tutto dell'altro, pregi, difetti, segreti imbarazzanti. Sono stata più che felice di questa scelta dell'autrice, semplice ma efficace, non scontata come invece sarebbe stato un amore passato. Susi odia Mike con tutta se stessa, si sente tradita dal suo amico per un episodio avvenuto durante il ballo di fine anno scolastico. Nonostante siano passati diversi anni tra i due basta uno sguardo per scatenare vecchi rancori. Nonostante questo Susi è costretta, per il bene della sua famiglia e del suo ristorante, a lavorare con Michael, grande chef di fama internazionale con tanto di show televisivo. E ovviamente qui il tanto famigerato odio inizia a scricchiolare da tutte le parti e l'attrazione tra i due è più che evidente.

L'inizio non mi ha convinta: trovavo la protagonista troppo lagnosa, remissiva, senza spina dorsale, e alquanto capricciosa. Più volte mi è sembrata una bimba che pesta i piedi ma che poi non ha il coraggio di staccarsi dalla famiglia e di imporsi veramente (dai, chi è che paga il mutuo di una casa in cui vive il suo ex fidanzato traditore?). Il viaggio a Miami mi è sembrato abbastanza inutile, un po' inserito a forza, senza una vera ragione. Quindi potrete capire la mia delusione arrivata a questo punto. Ma ho continuato la lettura e ho fatto bene. La storia infatti poi ingrana e si fa molto divertente e coinvolgente. Infondo gli ingredienti per un buon romance ci sono tutti: una New York scintillante, ristoranti famosi, una ragazza insicura ma che vuole trovare la sua strada, uno chef bravo, bello e affascinante. Non manca la grande famiglia un po' impicciona.
Come dicevo, la lettura, passato il viaggio, si fa molto più divertente e coinvolgente. Ho tirato fuori la romanticona che in me (si c'è!) e mi sono appassionata alla storia di Susi  e Mike, cercando di capire cosa era successo la sera di quel famoso ballo, cosa poteva portare ad un odio così. La risposta c'è, ma ovviamente non ve la dirò. Vi basterà sapere che un terribile motivo c'è  e questo mi ha fatto rivalutare molto questa protagonista che all'inizio ho un po' bistrattato. Susi ha in se una forza notevole, di cui neanche lei si rende conto.  Deve però imparare a tirar fuori le unghie, e quale migliore esercizio se non lavorare con il suo ex migliore amico?
Michael...beh, fanciulle, noi ci capiamo, difficile non buttare l'occhio a questo esemplare di chef! Io come al mio solito storco sempre un po' il naso ai personaggi bellissimi, sexy, affascinanti, troppo perfetti per calpestare questa terra. Tuttavia Mike da quel senso di protezione, quella sicurezza che non può non affascinarmi!

In conclusione: l'inizio magari stenta un pochino, ma è un romanzo molto piacevole, una lettura con dentro tanti ingredienti ben mischiati tra loro. Se cercate una lettura divertente, leggera con un bel pizzico di sensualità dategli un'occhiata!

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Eliza bella! :D Eccomi. Anche io ho sentito parlare benissimo di questo libro. La copertina mi piace molto, la trama un po' meno. Ma io ho l'allergia ai romance :p Beh, non ai romance in sé, ma alle protagoniste lagnose e ai protagonisti perfetti.
    A presto :*

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .