Passa ai contenuti principali

Recensione: Complice la notte - Katie McGarry

Buona sera amici lettori!
Come promesso eccomi tornata con una nuova recensione.
Martedì esce anche in Italia il nuovo libro di Katie McGarry. Io mi sono innamorata di questa scrittrice dopo aver letto il suo Oltre i limiti (QUI la mia recensione), primo libro della serie Pushing the limits. Appunto, martedì esce il secondo libro della serie, Scommessa d'amore. In attesa di ciò la De Agostini ha pubblicato (solo in ebook, acquistabile sul loro sito e nei vari siti - io l'ho acquisto su Amazon ad esempio) la prima novella della serie, dal titolo Complice la notte. Ecco la mia recensione.


Titolo: Complice la notte 
Titolo originale: Crossing the line 
Serie: Pushing the limits #1.1 
Autore: Katie McGarry 
Editore: De Agostini 
Ebook: € 1,99 
Data di pubblicazione: 8 settembre 2014
TRAMA

Katie McGarry ha incantato migliaia di lettori con il suo "emozionante" romanzo d'esordio Oltre i limiti... In questa novella, racconta la storia di Lila - la migliore amica di Echo - e Lincoln. Basta un breve scambio di parole tra Lila e Lincoln per capire di essere due anime confuse in cerca di un amico con cui parlare. Per due anni, a causa della distanza che li separa, si sono scritti lunghe lettere, confidandosi sogni e segreti. E quella che era nata come una semplice amicizia si è trasformata in un tenero sentimento… Ma quando Lila scopre che Lincoln le ha mentito, decide di interrompere ogni rapporto. Per riparare al suo errore, però, lui è disposto a tutto! Perché non c’è nulla di più prezioso della ragazza che gli ha ricordato come si fa a sognare.

RECENSIONE
Non ci posso fare nulla, Katie McGarry mi ha conquistato con la storia di Echo e Noah e continua a darmi tante emozioni con questa novella, che, per quanto breve, è riuscita a riportarmi alle atmosfere di Oltre i limiti.

Questa volta seguiamo la strada della migliore amica di Echo, Lila. Al funerale del fratello di Echo, Lila incontra Lincoln, che a sua volta ha appena perso il fratello maggiore. Tra i due scatta qualcosa ma la distanza fa si che i due mantengano per ben due anni un rapporto epistolare. Niente mail o sms, solo lettere, attese con impazienza da entrambi. Già solo da questo inizio ammetto che ero completamente persa tra le pagina (virtuali) del libro. Due ragazzi che si scrivono, cosa ci può essere di più strano e contemporaneamente affascinante? Sono due sconosciuti che imparano a conoscersi lentamente, non con la velocità dettata da una mail o da un messagino. Magari sarà una cosa stupida sottolinearlo, ma lo trovo uno degli elementi più belli che si potessero mettere in un libro, soprattutto in uno young adult. Inoltre all'inizio di ogni capitolo troviamo stralci delle lettere che i due scambiano, piccoli frammenti della loro storia. Le lettere diventano un mondo parallelo in cui entrambi si rifugiano. Non è che tengono fuori il resto della loro vita, anzi ne scrivono, ma riescono comunque ad essere in esse due ragazzi normali, felici, che si raccontano e si conoscono, il resto del mondo è presente ma non li fagocita come invece accade nella loro vita di tutti i giorni.

Il loro rapporto continua così fino a che Lila non scopre che Lincoln le ha mentito: non si diplomerà con lei così i due non potranno trasferirsi insieme in Florida per frequentare il college. Lila si sente tradita e abbandonata. La solitudine per lei è un grosso problema, ha paura di essere lontana  da chi conosce, quindi la bugia del suo amico di penna le apre dentro una voragine fatta di paura e di insicurezza, tanto da farle mettere in dubbio tutto il suo futuro.
Lincoln non ci pensa un secondo. Parte, fa ore di macchina per raggiungere Lila a casa, una sera in cui i suoi genitori non ci sono. Vuole riprendere in mano i fili della sua vita, a partire dal rapporto con lei. Vuole spiegarle il perché di questa bugia e trovare insieme a lei un piano.

Lincoln è il personaggio che più mi ha colpito fra tutti. La sua vita, con la morte del fratello, è andata in caduta libera: l'assenza del fratello, le mancanze dei genitori, la gravidanza della sorella. E lui ha sopportato tutto, in silenzio, solo l'allontanamento di Lila fa scattare in lui qualcosa. E' come se Lila fosse la sua ultima occasione per avere una vita, non  felice o serena, ma una vita che vale la pena di essere vissuta  e lui non vuole perderla.

Non c'è niente da fare, adoro questa serie e la sua autrice. In questo caso siamo davanti ad una storia breve ma densa di emozioni e di spunti di riflessione. La McGarry ci propone situazioni difficili e dal forte impatto, personaggi che sembrano alla deriva ma che incontrandosi o scontrandosi riescono a trovarsi e a dare un senso alle proprie azioni, a capir che magari nel futuro non saranno rose e fiori ma che dovranno e sapranno comunque affrontarlo perché ne hanno i mezzi.  Meraviglioso!

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ciao!
    Intanto inizio col dire che mi piace molto questo cambio di colori....è molto bello!!
    E ora veniamo al libro...anche a me Oltre i limiti era piaciuto davvero tanto...avevo iniziato a leggerlo senza troppe aspettative e invece mi aveva stupito....non sapevo di questa novella, o meglio ne avevo sentito parlare ma non sapevo fosse uscita....non mi ispira tantissimo ( e la cover non mi piace ) a dire il vero ma le darò una possibilità.....magari ne rimarrò sorpresa.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      E' sicuramente qualcosa di diverso da Oltre i limiti e la lunghezza penso sia un fattore rilevante: nel romanzo il lettore ha tutto il tempo di prendere le misure e imparare a conoscere i personaggi senza fretta. Qui è tutto più veloce e quindi anche l'impatto è diverso. Però a me è piaciuta molto!

      Elimina
  2. Oltre i limiti non mi aveva convinto molto... ma questa novella l'ho trovata dolcissima *w*
    Lila e Lincoln sono due pasticcini <3

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe