Passa ai contenuti principali

Recensione: L'amore è un imprevisto - Rosie Blake

Buona domenica (di nuovo) amici lettori!
Come ben vedete ho cambiato grafica del blog. Cambiano le stagioni e io decido di rimettere a nuovo anche il mio piccolo angolino virtuale. Questa settimana devo dire che sono proprio ispirata! Spero vi piaccia, avevo voglia di usare il blu ceruleo ed è uscito fuori questo! Che ne dite?

Stasera vi propongo la recensione di L'amore è un imprevisto, opera prima di Rosie Blake, gentilmente inviatomi dalla De Agostini (grazie!!^^).


Titolo: L'amore è un imprevisto 
Titolo originale: How to get a (love) life 
Autore: Rosie Blake 
Editore: De Agostini 
Collana: BookMe 
Pagine: 286 
Ebook: € 6,99 
Cartaceo: € 12,90 
Data di pubblicazione: 8 luglio 2014
TRAMA

C'è chi prenota una vacanza last-minute, chi passeggia a piedi nudi sull'erba e chi esce tutte le sere. Non Nicola Brown. Lei è il tipo che chiude la porta di casa a doppia mandata, non beve alcolici e sceglie sempre lo stesso (dietetico) menu al ristorante. E, da single convinta, mai e poi mai concederebbe (e si concederebbe) un appuntamento. Un giorno, però, tutto cambia. Accetta la sfida che le lancia Caroline, affezionata vicina di scrivania e madre incasinatissima: trovare l'uomo giusto entro il giorno di San Valentino. Questa "missione", all'apparenza strampalata, che conduce Nicole attraverso spassosi e improbabili appuntamenti, si rivelerà l'opportunità di una vera svolta di vita e di un viaggio sentimentale, rocambolesco e divertente alla (ri)scoperta di sé.

Recensione
Nicola è precisina, inquadrata, rigida; ha una routine per tutto, per come riordinare, per cosa mangiare, per cosa fare la sera. Tutto il contrario della sua amica e collega Caroline, sempre in ritardo e alle prese con due figli piccoli, che si preoccupa per lei. Nicola infatti è una single convinta, forte della sua indipendenza e della certezza di poter sempre gestire da sola il telecomando. Caroline però le getta la sfida, trovare l'uomo della sua vita entro il giorno di San Valentino. Nicola all'inizio accetta poco convinta, poi si rende conto che infondo qualcosa, o meglio qualcuno, manca nella sua vita. Inizia così una serie di appuntamenti uno più disastroso dell'altro ma che la porteranno alla vera svolta.

Qualche giorno fa avevo proprio bisogno di una bella lettura leggera, divertente, qualcosa che mi tenesse compagnia ma che non fosse triste. Si, avevo bisogno di una bella risata. Così ho deciso di leggere questo libricino dalla copertina delicata sui toni del rosa, forse un po' zuccherosa ma molto carina (e che a me piace più di quella inglese).
La storia è molto piacevole, proprio quello che ci voleva, romantica si, ma con una forte dose di umorismo. Seguire Nicola nei suoi appuntamenti, scoprire certi soggetti di sesso maschile è stato uno spasso. Certo, non ci sono eventi eccezionali o da lasciare a bocca aperta, ma la storia è costruita  e soprattutto scritta molto bene, col giusto tono senza però cadere nel noioso o nel ripetitivo (cosa che spesso accade nei chic-lit). E' stata proprio una bella boccata di aria fresca. Inoltre mi è sembra una storia possibile, realistica, non campata in aria.

La protagonista, Nicola, mi è piaciuta molto, soprattutto perché durante il libro ha una vera e propria evoluzione, cambia molto. Inizialmente è effettivamente una ragazza noiosa, ma è ciò che serviva per dare il là al racconto. Vi dirò, in alcune sue manie mi ci sono anche un po' ritrovata (si, anche io sono una rompiscatole che mette sempre in ordine e che usa i sottobicchieri)... dovrò preoccuparmi? Seguendola nella sua storia la si vede proprio sciogliersi, rilassarsi, abbassare un po' le spalle, prendere un bel respiro e buttarsi. Deve destreggiarsi con alcuni personaggi molto particolari, a partire dalla collega neo-hippy Caroline e al fratello amante dei pipistrelli Mark, per passare ad un divo un po' viscido e ad un insegnante poco stabile.
Il protagonista maschile, se così possiamo definirlo visto che appare un po' poco in scena, James, capo della nostra Nicola, invece non mi ha molto convinta. Di lui sappiamo poco, anzi pochissimo, rimane sempre un po' ai margini della storia, facendo qualche apparizione sporadica di tanto in tanto, ma non dando un reale contributo al racconto. Certo, si capisce perfettamente quale sarà il suo ruolo nel racconto, e infatti ad ogni pagina pensavo di incontrarlo e di conoscerlo per bene, ma niente. E' un personaggio un po' debole, il cui ruolo nella storia andrebbe rafforzato.

In generale, è stata una bella lettura, molto piacevole e divertente, un libro perfetto per rilassarsi un po'   e farsi qualche risata.

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Interessante la recensione, è bellissima la nuova grafica! *_*

    RispondiElimina
  2. Uh, meno male, ti è piaciuto *sospiro di sollievo*
    Ultimamente mi stavano sorgendo sempre più dubbi sulla possibilità che potesse piacermi, la tua recensione mi rincuora xD
    La trama mi ispirava ma la paura della cantonata era tanta >_<
    Una lettura piacevole e divertente è tutto ciò che gli chiedo :)

    ps Complimenti per la nuova grafica, è davvero carina :3
    Adoro soprattutto i ramoscelli viola con le foglie rosa <3

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .