Passa ai contenuti principali

Recensione: Amore e altri effetti collaterali - Julie Murphy

Buongiorno amici lettori!
Continuo con il mio fiume di recensioni, ma quella di questa mattina è speciale. Ho avuto la possibilità, grazie alla DeA, di leggere in anteprima Amore e altri effetti collaterali di Julie Murphy in uscita domani.


Titolo: Amore e altri effetti collaterali 
Titolo originale: Side Effects May Vary 
Autore: Julie Murphy 
Editore: De Agostini 
Collana: Le gemme 
Pagine: 416 
Ebook: € 6,99 
Cartaceo: € 14,90 
Data di pubblicazione: 16 settembre 2014
TRAMA

Alice ha sedici anni quando scopre di essere affetta da una forma rarissima di leucemia. Convinta che ormai non ci sia più nessuna speranza, decide di sfruttare il tempo che le rimane per togliersi un po' di sassolini dalle scarpe. Con l'aiuto di Harvey, il suo migliore amico, compila quindi una lista di "cose da fare prima di morire" e architetta un piano crudele per vendicarsi di tutti coloro che l'hanno fatta soffrire. Ma, proprio quando Alice ha portato a termine la sua vendetta, la malattia va in remissione. E la ragazza si trova ad affrontare le conseguenze delle sue azioni. Compresi i sentimenti che ora prova per Harvey...

RECENSIONE
Inizio col dire che non è un libro facile. Ho letto in giro che è considerato il nuovo Tutta colpa delle stelle. Io non ho ancora letto il libro di Green e quindi non posso buttarmi a fare paragoni.

La storia di Alice e Harvey ci viene presentata con un continuo alternarsi di punti di vista tra i due protagonisti e di salti temporali tra il prima e il dopo. Ma non il prima e il dopo la malattia di Alice, il prima e il dopo della scoperta della remissione del cancro. Già questo da un senso a quello che ci si appresta a leggere. Alice in certo qual modo si era abituata all'idea di morire, si era preparata; la scoperta che questo non avverrà rimescola le carte in gioco spingendola a riconsiderare molte cose.
La storia di per se è non molto complicata, ma punta tutto sulle emozioni che i due protagonisti sanno suscitare.

Iniziamo con Alice, quello che io considero il punto dolente della storia. Alice scopre ad un certo punto di essere malata e, convinta di non avere più molto tempo, decide di stilare una lista delle cose da fare prima di andarsene. Questa penso possa essere una cosa normale, quello che però mi ha stupito è che usa questa "scusa" per vendicarsi. Potremmo pensare che vista la situazione sia una eroina, un personaggio positivo, invece riesce ad essere uno dei personaggi più malvagi che abbia incontrato. E' cattiva, crudele, manipolatrice, e non solo nei confronti dei suoi nemici giurati, come Luke, Celeste e Mindi, ma anche nei confronti dei genitori e soprattutto di Harvey. Lei conosce i sentimenti del ragazzo per lei e li sfrutta. Lo stesso Harvey più volte ripete che lui ci sarà sempre per lei, che correrà sempre da lei. E lei non fa altro che calpestarlo. Si spinge con lui fino ad un certo punto per poi voltargli le spalle. Lo so, la sua situazione non è facile, fisicamente e psicologicamente (ricordiamo che remissione non vuol dire guarigione, non ancora), e la confusione della sua testa deve essere molta, ma più volte mi sono domandata: fino a che punto si può giustificare un tale comportamento? Vale sempre la carta "sono la ragazza col cancro"? Mi spiace, ma la mia risposta è no, soprattutto perché questo comportamento sembra continuare, pressoché immutato, anche dopo aver scoperto la remissione. Anche ora, la confusione per un futuro che non pensava di poter avere la riempie, ma non è giusto riversare le sue paure sul povero Harvey.

Passiamo invece ad Harvey, il vero personaggio positivo di questo libro. Leale e amorevole, forse anche troppo. Ammetto che mi ha fatto un po' pena, si fa in quattro per Alice e viene maltrattato, illuso e poi gettato via.

Alice e Harvey sono due protagonisti strani. Sono fatti per stare insieme, lo si avverte per tutto il romanzo, ma ci si ritrova a sperare che ciò non avvenga. Ho veramente sperato che Alice andasse per la sua strada e Harvey per la sua. Si percepisce però anche una forte unione tra i due che trascende l'amicizia  e l'amore; hanno condiviso momenti orribili ma anche attimi indimenticabili. Il comportamenti di Alice non confonde solo i personaggi del romanzo ma anche il lettore.

In conclusione: è una storia difficile e bella al contempo, che viene un po' soppiantata dai suoi protagonisti, nel bene e nel male. Alice non mi è piaciuta, il suo personaggio ha il potere di risucchiare ciò che c'è di bello e di positivo; sa trasmettere solo negatività, e anche se c'è un tentativo di redimersi non mi è sembrato sufficiente. Harvey è il vero raggio di luce nel racconto, ma non è abbastanza forte e questa sua debolezza viene avvertita lungo tutto il romanzo.
Mi è piaciuto, non mi è piaciuto... E' un libro difficile da spiegare  e da valutare.... Mi è piaciuto, la storia, l'atmosfera, i messaggi sono forti e hanno carattere, ma il personaggio di Alice rimane per  me un grosso punto interrogativo...

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Mi ero fatta un'idea completamente diversa di questo libro sentendo i pareri dei booktubers stranieri, grazie per averlo recensito!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati!
      In realtà anche pensavo ad altro, che da un lato è un bene dall'altro no: è un bene perché me lo figuravo più drammatico, nel senso più da lacrimino, e invece non ho pianto per niente; è un male perché ho veramente detestato Alice!

      Elimina
  2. Il mio libro è in lettura, wow! Aspetto con ansia la recensione, spero che ti piaccia!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si!! Al momento mi ha molto presa!! E come al mio solito adoro i cattivoni: ma quanto è intrigante il Destinato!

      Elimina
  3. Anch'io avevo avuto un'impressione diversa... xD

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .