Passa ai contenuti principali

Anteprima di... "La strada tra noi" di Nigel Farndale

Buon pomeriggio amici lettori!
E buon inizio settimana! Oggi vi vorrei presentare un libro che, ammetto, mi ha attirato prima di tutto per la copertina. Non è stupenda? Vecchie lettere legate con lo spago... danno l'idea di qualcosa di un po' vecchio e nostalgico, ma anche di autentico e inossidabile, con un fascino incredibile! Il libro in questione è La strada tra noi di Nigel Farndale


Titolo: La strada tra noi
Titolo originale:  The road between us
Autore: Nigel Farndale
Editore: De Agostini
Collana: BookMe
Pagine: 480
Ebook: € 
Cartaceo: € 16,90
Data di pubblicazione: 30 settembre 2014
TRAMA

Che ne è del nostro passato, delle persone che siamo state, delle scelte che abbiamo fatto, quando il tempo confonde le tracce? Possiamo impedire alla vita di riannodare il filo sottile dei ricordi?

Giugno 1939: nella stanza di un hotel che si affaccia su Piccadilly Circus, due ragazzi vengono arrestati. Charles viene trascinato davanti alla corte marziale per “condotta inappropriata”; Anselm viene deportato in Germania, suo paese di origine, per essere “ri-educato” in un campo di lavoro. Separati dallo scoppio della guerra e da una società che rifiuta il loro amore, dovranno affrontare entrambi una scelta difficile e convivere con le conseguenze.

Aprile 2012: Edward, un diplomatico ostaggio per undici anni in una grotta in Afghanistan, torna a Londra per scoprire che la sua amata moglie è morta e che un inquietante doppione ha preso il suo posto – sua figlia Hannah, ormai adulta. Afflitto dal dolore, Edward cercherà di ricostruire la propria vita e di trovare una risposta alle domande che lo tormentano. La morte di sua moglie è stata un incidente? Chi ha pagato il suo riscatto? E quale connessione c’è tra la sua liberazione e Charles, suo padre?

Edward non conosce il passato del padre, ma la vita ha un modo tutto suo di rivelarci le verità che ci circondano. L’amore gay e la Storia attuale, fatta di terrorismo e politica, si fondono per creare un grande romanzo. 

Due epoche differenti, due conflitti che segnano nel profondo la vita dei protagonisti: la Seconda Guerra Mondiale e la Guerra in Afghanistan. Due storie che si intrecciano a distanza di anni, per scoprire verità che non possono rimanere sepolte.

Booktrailer:



L'autore
Nigel Farndale è nato e cresciuto in una fattoria dello Yorkshire e, prima di dedicarsi completamente alla scrittura, ha insegnato filosofia all’università di Durham. Per il Sunday Telegraph, testata con cui collabora da anni, ha intervistato, fra gli altri, Henry Kissinger, Mick Jagger, Woody Allen, il Dalai Lama, Carlo d’Inghilterra, Hillary Clinton, Paul McCartney e Stephen Hawking, aggiudicandosi il British Press Award. Ha scritto sei libri, l’ultimo dei quali, The Blasphemer, è stato selezionato nel 2010 per il Costa Novel Award. Vive nel sud dell’Inghilterra con la moglie e i tre figli. www.nigelfarndale.com

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Lo quieroooooooooo... *_*
    Sembra interessantissimo!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero? Ha un che di malinconico ma anche di affascinante che mi fa sospirare ogni volta che vedo la copertina!! <3

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C