Passa ai contenuti principali

Oggi ti segnalo... Il cacciatore di libellule - Giuliana Guzzon

Buongiorno amici lettori,
anche oggi una nuova segnalazione. Il libro di cui vi parlerò è Il cacciatore di libellule di Giuliana Guzzon!


 
Titolo: Il cacciatore di libellule
Autore: Giuliana Guzzon
Editore: Selfpublishing 

Pagine: 
Ebook: € 2,99
Cartaceo: in arrivo su Youcanprint
Data di pubblicazione:  13 settembre 2015
Dove acquistare: AMAZON - IBS - ITUNES

TRAMA

  Gabriel Larsen è un antropologo molto legato al suo lavoro. Nella sua Firenze continua a tormentarsi sui reperti rinvenuti in uno scavo effettuato in Africa. Sente di dover dare una spiegazione a ciò che sembra apparentemente inspiegabile. La scoperta del corpo mutilato di una ragazza a Malindi fa da propulsore a una spirale di omicidi. Toccherà alla profiler Doris, al patologo Steven e al tenente Robert addentrarsi in uno dei peggiori incubi lastricato di ossa. L’unica prova che si tratti di un serial killer è la presenza di ali di libellula inserite negli occhi dei cadaveri. Questa la sua firma. Ma qual è il significato? Chi conosce il suo segreto? Il killer è rapido, veloce e non perde mai il controllo: segue i meandri oscuri della perversione umana ossessionato dalla poesia e la musica. Una sola certezza; ucciderà ancora. Nessuna donna è al sicuro; le sceglie, le segue, le tortura. Ogni volta che uccide le fantasie diventano più intense, provocanti e violente. Ambientato in uno scenario di toni caldi, profumi e odori che evaporano tra la terra arida e il verde, dove il rosso trova spazio negli incredibili tramonti, si è catapultati nel cuore del Kenya, dove si sente il respiro del popolo Masai.


L'AUTRICE

Sin dall'età di 9 anni ho sempre scritto poesie e brevi racconti. Sono attratta dal genere gotico; che prevale nei miei testi poetici. 
Amo gli autori classici, si puo' dire che sono cresciuta con questa cultura. 
Mio nonno materno, appassionato di letteratura, mi leggeva alla sera, soprattutto d'inverno davanti al camino, i testi di mitologia greca al posto delle comuni fiabe che si raccontano ad una bimba di 7 anni.
Il passaggio dalla letteratura greca ai classici del '200/300, fino all'800, è stato breve.
Sognavo di scrivere io stessa le liriche e poemi. Mi suonavano musicali nelle orecchie e in testa.
Schiva ai giochi con gli altri bambini, tendevo all'isolamento in compagnia dei miei pensieri.
La scoperta di Ugo Foscolo, ha innescato un capovolgimento dei miei sentimenti e desideri, avvicinandomi al neoclassicismo e romanticismo e gettandomi in un conflitto esistenziale con l'opera "Dei sepolcri".
In contrapposizione inizia una passione per i romanzi gialli/thriller.
La nascita della decisione di scrivere il primo romanzo del genere, è nata da una sfida lanciata da un mio amico di Firenze, che leggendo le mie poesie e storie mi ha praticamente obbligata con una promessa a compiere la stesura del libro.
Sfide e promesse mi caricano di entusiasmo e ho accettato; ora ho preso gusto e sto scrivendo il secondo romanzo.
Non per ultimo sono madre di 4 figli; una ragazza e tre ragazzi ormai grandi e adulti.



Alla prossima
Eliza

Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .