Passa ai contenuti principali

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori!
Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto!

Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han, gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^).


Titolo: L'estate nei tuoi occhi 
Titolo originale: The summer I turned pretty 
Serie: The summer trilogy #1 
Autore: Jenny Han 
Editore: Piemme 
Collana: Freeway 
Pagine: 306 
Ebook: € 6,99 
Cartaceo: € 12,90 
Data di pubblicazione: 6 maggio 2014
TRAMA

Due fratelli. Un vero amore. Belly misura il tempo in estati. Tutto ciò che di bello e magico è accaduto nella sua vita, è accaduto fra giugno e agosto. L'inverno è solo il periodo che la divide dalla prossima estate, dalla casa sulla spiaggia, da Susannah e i suoi due figli, da Conrad e Jeremiah. Loro sono gli amici con cui è cresciuta: Jeremiah è il ragazzo su cui contare, Conrad quello che ti fa battere il cuore. E quest'estate si rivela ancora più speciale, perché sta accadendo ciò che Belly sta aspettando da tempo e che sembrava non sarebbe mal accaduto...


L'estate nei tuoi occhi rientra in pieno nella categoria young adult: abbiamo una giovanissima protagonista che vediamo crescere pagina dopo pagina, due fratelli diversi e affascinanti, l'estate, le prime cotte, il mare e i prendisole bianchi. E' una lettura semplice e solare che mi ha riportato indietro nel tempo, a quando durante l'inverno freddo e pieno di compiti di scuola si faceva il conto alla rovescia per l'arrivo dell'estate. E come per la protagonista Belly, quei mesi erano magici, si viveva un'altra vita, spesso con altri amici e in altri luoghi. Belly ha quasi sedici anni e da quando ancora non era nata la sua famiglia si riunisce a quella di Susannah nella sua casa a Cousin Beach. Qui estate dopo estate è cresciuta insieme al fratello Steven e ai figli di Susannah, Conrad e Jeremiah. E per questo per lei questo è il periodo più bello dell'anno, quello da attendere per tutto l'inverno. La sua cotta per Conrad è cosa risaputa, ma l'estate dei suoi sedici anni sarà speciale, non sa cosa ma qualcosa accadrà. 

E' un libro leggero, quasi un po' infantile in alcuni suoi aspetti, tuttavia l'atmosfera che l'autrice ha saputo creare mi è piaciuta molto. Ci delinea un quadro spensierato, solare, quasi un bolla nella routine quotidiana, in cui smettere i panni di tutti i giorni a favore di costumi da bagno e occhiali da sole. Leggendo si sogna una bella spiaggia, la sabbia sotto i piedi, il rumore del mare, l'odore di salsedine, il sole sulla pelle. Mi ha fatto veramente venire in mente le estati della mia infanzia, anche con un po' di rimpianto. 

La storia è semplice ma intensa, un primo amore, curato e sofferto per anni. Questa semplicità potrebbe forse far un po' storcere il naso a chi cerca qualcosa di particolare, ma francamente a me è piaciuta: è adatta all'atmosfera che è stata creata.

Non ho trovato tutto perfetto però. I continui flash back destabilizzano un po', soprattutto perché sono moltissimi e ogni tanto avrei preferito non trovarne l'ennesimo. Dopo un po' ci si abitua, ma come struttura non mi ha convinto.
Quello che meno mi è piaciuto è però la protagonista Belly. Se da un lato è dolce e sensibile, dall'altro l'ho trovata troppo infantile per i suoi quasi sedici anni, troppo pronta al broncio e al piagnucolio, alla ripicca facile e al volersi impicciare degli affari altrui. La sua età non scusa neanche il giochetto, ormai vecchio come il mondo e, si sa, poco efficace, di far ingelosire qualcuno usando un ripiego: no mi spiace, Belly, non si fa e basta!

Nonostante sia forse poco adatto alla mia età e concepito per un pubblico più giovane, ho trovato in questo libro una lettura assolutamente piacevole, grazie anche al finale curioso e di impatto, che lascia aperte tante possibilità. 
E' una lettura estiva per eccellenza. Se cercate una storia complessa, con alti e bassi, o elementi scioccanti non fa per voi; ma se quello che vi serve è una storia solare, simpatica  e romantica, beh, date una possibilità a questo libro. Per quanto mi riguarda continuerò sicuramente la serie, di cui vi ricordo titoli e date di uscita...

1. L'estate nei tuoi occhi  6 Maggio
2. Non è estate senza di te  3 Giugno
3. Per noi sarà sempre estate 1 Luglio

Voto...


Alla prossima
Eliza




Commenti

  1. Credo che potrebbe essere una lettura interessante per l'estate. Ho avuto un brutto periodo leggendo la trilogia di Hunger games...devo riprendermi (ho avuto la conferma che i distopici non sono il mio genere)!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hunger Games non è piaciuto neanche a me, però altri distopici li ho adorati!^^ Questo di sicuro è perfetto per staccare, tutt'altra cosa!

      Elimina
  2. Ciao Eliza! Sai che aspettavo la tua recensione di questo romanzo ;-) Bene è proprio come mi immaginavo una lettura fresca e leggera da leggere tranquillamente all'ombra in un pomeriggio soleggiato ^^ Penso proprio che lo leggerò!

    RispondiElimina
  3. Quando ho visto le tre stelline su goodreads ho pensato che non ti fosse piaciuto... e invece dalla recensione che ne hai fatto non sembra male :)
    L'ho messo in wishlist proprio aspettandomi una lettura spensierata, senza chissà quale trama quindi credo proprio che gli darò una chance :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si è carino, certo non è il libro dell'anno... da qui le tre stelline. Poi mi sono tenuta bassa perché è comunque il primo di una trilogia.

      Elimina
  4. Lo sto leggendo ora *__* e mi sta piacendo :P

    RispondiElimina
  5. ok...non pensavo di leggerlo ma vista la recensione potrei dargli una possibilità!!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .