Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #66

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:


- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria (io prenderò il libro che ho in lettura, ma voi sentitevi liberi di prendere quello che volete!)
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti

**********

Buongiorno amici lettori!
E buon 1 maggio a tutti! In quanti siete a casina? 
Inizio la giornata con la rubrica del giovedì, che vede come protagonista il libro che ho sul comodino in questi giorni e cioè La ragazza che leggeva nei cuori di Teri Brown. Cosa ne penso? E' presto per dirlo, ma pensavo fosse un'altra cosa...


Mi si rizzano i peli sulla nuca ancora prima di vederlo girare l'angolo davanti a me. Mi viene incontro tranquillo, facendo oscillare il manganello e sollevando di quando in quando il berretto blu ai passanti. M'irrigidisco istintivamente e il cuore accelera. La paura dei poliziotti è parte di me quanto il castano scuro dei miei capelli, e ho i miei buoni motivi.
Le leggi sui chiaroveggenti stanno diventando sempre più restrittive, quindi basta un cliente insoddisfatto che va a fare la spia alle autorità per trovarci in un mare di guai. Ci lasciano tenere gli spettacoli di magia e mentalismo perché li considerano  una forma di intrattenimento innocua, ma le sedute spiritiche non sono permesse. Il denaro che fruttano però vale il rischio.
Il poliziotto mi rivolge un cenno di saluto che ricambio distrattamente distogliendo lo sguardo appena passa oltre. A volte dimentico che adesso sembro una persona rispettabile. Il tailleur verde di Chanel con la giacca corta e la gonna a pieghe a metà polpaccio non destano sospetti e alzate di sopraccigli come gli abiti dai colori sgargianti che indossavo quando i soldi erano pochi. Passato qualche istante faccio un respiro di sollievo e rallento il passo, osservando divertita il fermento intorno a me. 

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Pensavi fosse un'altra cosa in senso positivo o negativo?

    RispondiElimina
  2. Ciao Eliza - sono tua nuova follower Nr. 219 e ti seguo su google +
    anche io partecipo al blog tour di Gabriel - ed ho visto che seguivo già diversi dei blog partecipanti ma non tutti - ho pensato di fare un giro e presentarmi - aggiungendomi agli altri.
    Sei caldamente invitata a passare dal ma Al Rifugio degli Elfi http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/ - ho anche altri due blog che trattano di cose completamente differenti che potrai trovare qui http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/p/i-miei-blog.html

    Spero che anche tu passerai da me e diventerai follower.
    Un saluto e ci risentiamo durante il blog tour

    P.S. Al Rifugio ho fatto una pre presentazione del blog tour
    dove indico anche tutti i blog partecipanti in ordine di data di partecipazione http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/2014/04/luniverso-di-emma.html

    buona giornata

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?