Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #68

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:


- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria (io prenderò il libro che ho in lettura, ma voi sentitevi liberi di prendere quello che volete!)
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti

**********
Buon pomeriggio amici lettori!
Ho appena passato un'intera mattinata a cercare qualcuno del comune e della società che si occupa del verde pubblico perché abbiamo la strada invasa dalle formiche. Un ufficio mi dice che non se occupano, un altro mi rimpalla ad un altro ancora,  e poi ritorno al primo... Uffi... Alla fine pare, e dico pare, vengano a fare un sopralluogo. Ma ditemi un po' voi cosa mi tocca fare...

Tralasciando i problemi di infestazione della mia zona, parliamo della rubrica del giovedì. L'incipit di oggi viene diretto diretto da un libro che mi è stato gentilmente inviato dalla sua autrice (oramai qualche mese fa... mamma che vergogna che sono!), si tratta di un fantasy. Sono all'inizio, ma vi posso dire che per il momento è una lettura molto piacevole. Si tratta de Il sigillo di Aniox. Ritorno alle origini di Chiara De Martin...


Rut si svegliò di soprassalto in un bagno di sudore. Con il fia- to corto si scostò la frangia che le si era appiccicata sulla fronte, scese dal letto a baldacchino e si diresse verso la finestra aperta, respirando a pieni polmoni l’aria fresca di quella mattina di mag- gio. Lo aveva fatto di nuovo: aveva sognato la morte di Clara, la sua migliore amica.
“Scomparsa in un incidente d’auto”, così le avevano detto; quel giorno era morta anche lei. Rut Leens, lisci capelli blu che le ar- rivavano appena sotto il mento, occhi del colore del cielo, alta e dal fisico asciutto, stava ammirando da una manciata di minuti le magnifiche tinte del cielo, quando qualcuno bussò alla porta della sua camera e la voce di suo padre, Jeorge Leens, giunse a riscuo- terla dai suoi pensieri.
- Ehi, Principessa, hai scordato che giorno è oggi?
- Si può? - chiese sua madre Anny.
Rut afferrò al volo la vestaglia e se la infilò, prima di dare il suo consenso.
- Avanti.
- Buon compleanno tesoro!
I suoi genitori fecero irruzione nella stanza reggendo tra le mani un grande pacco bianco, su cui spiccava un pomposo fiocco lilla.
- Oh, mamma, papà! - esclamò Rut correndo ad abbracciarli, affrettandosi a mascherare la sua malinconia con un sorriso adatto all’occasione. La ragazza strinse entrambi i genitori in una presa affettuosa, prima di staccarsi e studiare velocemente il pacco che era passato nelle sue mani.
- E la nonna? - chiese dopo averlo posato sul letto.
- Per stasera sarà qui - la rassicurò Anny.
Rut sbadigliò, strofinandosi gli occhi; vedendo che era ancora un po’ assonnata, Jeorge e Anny le diedero ciascuno due sonori baci sulle guance, poi si avviarono verso la porta.
- Dai, sbrigati a vestirti che hai un sacco di cose da fare! - disse Anny prima di uscire con il marito e chiudersi la porta alle spalle. Rut sapeva che stavano scherzando, ma il loro buonumore non riuscì a contagiarla. Era il giorno del suo quattordicesimo com- pleanno, ma non riusciva ad essere felice come l’evento avrebbe richiesto. Non poté fare a meno di pensare a Clara, con un velo di tristezza. Oltre alle cartoline e alle lettere che si scambiavano quando erano lontane, di lei le era rimasto solo il suo carillon.
Quanto avrebbe voluto che fosse ancora insieme a lei!
Ecco qua, giusto un piccolo assaggio!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Non conoscevo questo libro...sembra davvero carino! Aspetto la tua recensione ;-)

    Io ho una paura matta delle formiche!!! :D Una volta mi sono entrate in camera e da allora ho sviluppato una specie di fobia, quindi ti capisco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qui veramente la situazione sta un po' degenerando, quando peto fuori il cane dobbiamo evitare dei marciapiedi perché se no ti salgono addosso! Bleahhh!!

      Il libro è un fantasy, forse al momento c'è qualche cliché di troppo, però non è male!

      Elimina
  2. Risposte
    1. Io, per non essere influenzata, non ho letto nulla... vedremo!^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .