Passa ai contenuti principali

Libri in tv #1

Buon lunedì a tutti!
Ieri ho pubblicato un post per informarvi della messa in onda della mini serie Lost in Austen. Questo mi fatto venire in mente questa rubrica, che spero di poter pubblicare tutti i lunedì, in cui vi indicherò tutti i film o i telefilm che andranno in onda nella settimana e che sono tratti o si ispirano a dei libri. Non so se già qualcuno ha ideato questo genere di rubrica, so che ne esistono per il cinema, ma non credo per la tv. Comunque, se già qualcuno ha pubblicato sul proprio blog una rubrica del genere, specifica per la tv, me lo faccia sapere in un commento o via mail, e provvederò a indicarne la paternità senza problemi.

Prenderò in considerazione unicamente la piattaforma del digitale terrestre gratuito (quindi niente Mediaset Premium o Sky, se no non ne esco viva!). Un'ultima cosa: cercherò di indicare il più possibile tutto, ovviamnente alcune cose mi sfuggiranno e magari altre non so neanche che siano state tratte da un libro, nel qual caso già mi scuso. Anzi, se volete indicarmi qualche omissione provvederò ad aggiungerla!^^

Ecco la mia mini guida per la settimana che va dal 18 febbraio al 24 febbraio 2013:

Martedì 19
- Canale 5, ore 21:10
Harry Potter e i doni della morte - Parte 1, di David Yates, con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Ruper Grint, Helena Boham Carter, titolo originale Harry Potter and Deathly Hallows: part 1, fantastico, durata 146 min., USA, Gran Bretagna 2010

Credo non ci sia bisogno di alcuna presentazione...^^


Mercoledì 20
- Rai Movie, ore 19:20
Matrimoni e Pregiudizi, di Gurinder Chadha, con Aishwarya Rai, Martin Henderson, Daniel Gillies, Naveen Andrews, Nitin Ganatra, titolo originale Bride and Prejudice, commedia, durata 105 min., USA, India 2004

Versione Bollywood di Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen




Giovedì 21
- Italia 1, ore 00:30
The Vampire Diaries, 3 serie
pt. 01 Il compleanno
pt. 02 L'ibrido

- Iris, ore 23:10
Un marito ideale, di Oliver Parker, con Minnie Driver, Rupert Everett, Julianne Moore, Jeremy Northam, Cate Blanchett Titolo originale An ideal husband. Commedia, durata 96 min., Gran Bretagna 1999

Tratto dalla commedia di Oscar Wilde, il film è ambientato a Londra nel 1890. Sir Robert Chiltern è un uomo politico di successo e un marito ideale per la seducente Lady Chiltern. Tutto procede per il meglio fino a quando compare la signora Cheveley che è a conoscenza di alcuni segreti riguardanti il passato del gentiluomo. Timoroso di perdere la sua reputazione e soprattutto l'amore della sua bella moglie, Sir Chilthern si rivolge a Lord Arthur Goring, donnaiolo amante della libertà e della vita mondana.


Sabato 23
- Rai Premium, ore 15:40
Il romanzo di Amanda, pt. 1 e 2 (replica), di Dan Zeff, con Jemima Rooper, Elliot Cowan, Hugh Bonneville, Gemma Arterton, titolo originale Lost in Austen, commedia, durata 45 min. (episodio), Gran Bretagna 2008






- Rai Movie, ore 23:15
Il paziente inglese, di di Anthony Minghella. Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Willem Dafoe, Naveen Andrews, Kristin Scott Thomas, titolo originale The English Patient, drammatico, durata 162' min., USA 1996

Toscana, verso la fine della guerra 1939-45: Hana (Binoche), infermiera canadese innamorata di un artificiere indiano (Andrews), accudisce un misterioso paziente inglese (Fiennes) dal viso sfigurato di cui si rievoca in flashback l'illegittima e tragica passione per Katharine (Scott Thomas), incontrata in Egitto prima della guerra. Tratto dall'omonimo romanzo di Michael Ondaatje.


Domenica 24
- Rai Premium, ore 21:25 
Il romanzo di Amanda, pt. 3 e 4, di Dan Zeff, con Jemima Rooper, Elliot Cowan, Hugh Bonneville, Gemma Arterton, titolo originale Lost in Austen, commedia, durata 45 min. (episodio), Gran Bretagna 2008

- Canale 5, ore 21:30
Montecristo, di Kevin Reynolds. Con James Caviezel, Guy Pearce, Richard Harris, Michael Wincott, Henry Cavill, titolo originale The Count of Montecristo, drammatico, durata 131 min., USA 2001

Tratto dal romanzo omonimo di Dumas padre, racconta la storia di Edmond Dantès, marinaio un po' ingenuo, che viene tradito dal giovane Fernand Mondego, innamorato di Mercedes, promessa sposa di Edmond, dal "secondo" Danglars e dal magistrato Villefort. Edmond è rinchiuso nella prigione, incontra l'abate Faria che, morendo, gli indica la strada per l'immenso tesoro nascosto nell'isola di Montecristo. Edmond lo trova e va a Parigi per consumare, tredici anni dopo, la sua vendetta.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ciao Eliza il progetto è andato avanti sono molto felice!!!
    E tra l'altro prenderò spunto per le mie serate davanti alla tv ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si!! Era da qualche giorno che ci pensavo! Poi il riscontro del post su Lost in Austen mi ha convinta!
      Io non guardo tantissima tv, anzi! Anche perchè amo guardarli in lingua, cosa che sulla tv italiana è poco fattibile! Però se magari c'è un bel film mi piace crogiolarmi un po' sul divano! Quindi spero che questa rubrica sia utile per chi si vuol rilassare un po' davanti alla tv!^^

      Elimina
  2. Mi piace questa rubrica mica li sapevo tutti questi film in onda *_*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nei canali un po' secondari danno moltissimi film carini, peccato che spesso li danno a degli orari un po' difficili!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe