Passa ai contenuti principali

Recensione: Red Love - Kady Cross

Buona sera  a tutti!
Stasera nuova recensione. Questa volta ho letto un libro un po' particolare, di un genere che finora non avevo mai affrontato. Il libro in questione è Red Love di Kady Cross.

Red Love 

di Kady Cross
ed. Newton Compton
pp. 432
€ 14,90

Trama
Londra, 1897. Un uomo, conosciuto come il Meccanico, è il regista occulto di una serie di strani crimini commessi da macchine. Griffin King, il Duca di Greythorne, è determinato a scoprire la sua identità e a sventare i suoi piani con l'aiuto degli amici Sam, Emily e Jasper. Ma il Duca decide di rivolgersi anche a Finley Jayne, una ragazza con un lato oscuro e in possesso di una forza fisica soprannaturale. Finley è speciale, ma non tutti, all'interno del gruppo al quale si è unita, sono pronti ad accettarla. Quando finalmente le intenzioni del Meccanico saranno più chiare, il Duca e Finley riusciranno a fermarlo prima che sia troppo tardi?

Recensione
Questo libro rientra nel genere steampunk...???...Si, ammetto che non avevo la più pallida idea di cosa fosse! Così ho fatto una semplicissimi ricerchina su Wikipedia...in pochissime parole lo steampunk è un genere che introduce in un'ambientazione del passato (spesso la Londra vittoriana) macchine e strumentazioni azionate con l'energia prodotta dal vapore. E già qui una lucetta si accesa nel mio cervellino e mi sono venuti in mente film come Sherlock Holmes, La leggenda degli uomini straordinari, Piramide di paura, ma anche un cartone animato che da piccola seguivo e che mi piaceva un sacco Il mistero della pietra azzurra (non so se il genere sia proprio questo, ma me lo ha ricordato molto!). Incuriosita da un genere che finora non avevo affrontato, da una bellissima copertina e dalla trama che prometteva bene ho preso questo libro, che rientra assolutamente in questo genere.
Il libro mi è piaciuto moltissimo, sarà stata la novità, ma ne sono entusiasta. Ha una bellissima ambientazione, che risalta tra le pagine: una Londra di fine '800, con i sui quartieri eleganti e i giardini, ma anche i suoi angoli oscuri e pericolosi, popolata non solo dagli uomini ma anche dalle macchine che li servono. I personaggi li ho trovati ben descritti, interessanti e ben caratterizzati; la protagonista, Finley, non è una delicata e innocente fanciulla che deve essere salvata e protetta...o almeno non è solo questo, perchè ha dentro di se un lato oscuro e selvaggio, pronto a scattare al primo sentore di pericolo...insomma una dott.ssa Jekyl e miss Hyde; Griffin King, duca di Greythorne è un ragazzo ricco, ma un po' fuori dai canoni prescritti dalla società, perchè con i suoi amici Sam e Emily cerca di sconfiggere un misterioso personaggio, il Macchinista, che sta rivoltando le macchine contro l'uomo. In se la storia è anche piuttosto semplice, ma sencondo me è anche questa la forza del libro: l'ambientazione e i personaggi sono particolarmente importanti e complessi, e una storia semplice controbilancia il tutto, creando una piacevole lettura che scorre molto veloce.
Alla fine anche l'aspetto romantico è ben inserito nella storia generale, senza stridere troppo. 

Voto...




Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Che voto alto!!! *O* Devo proprio leggerlo questo romanzo :D Ti confesso che il genere steampunk mi attira moltissimo, sia per l'ambientazione che ha un certo fascino storico-moderno che per l'atmosfera misteriosa che di solito si crea all'interno di queste storie :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, non so se è per la novità del genere, ovviamente per me, ma mi ha veramente affascinata! Non vedo l'ora che venga pubblicato in Italia il seguito! Comunque, non appena avrò snellito la pila di libri già acquistati voglio leggere qualcos altro di questo genere!
      Se lo leggi fammi sapere che ne pensi!^^

      Elimina
  2. Steampunk!!! Non leggo uno steampunk da queste estate!
    E di questo, che hai recensito così bene, devo parlarne anche con le mie amiche!!! (Ovviamente lo inserisco in wishlist!)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se hai qualche titolo me lo scrivi? Perchè non sono riuscita a trovare granchè...non conoscendo molto il genere non so che cosa cercare!
      Questo mi è piaciuto moltissimo! L'ho letto tutto di un fiato!!

      Elimina
  3. Questo libro era già in wishlist da un po' ^^ adoro il genere steampunk anche se è poco conosciuto, infatti ho letto pochissimi libri di questo genere ed è difficile scovarne di nuovi.
    Anche io guardavo il mistero della pietra azzurra e lo adoravo *O*
    Adesso è proprio arrivato il momento di leggere questo libro ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io proprio non lo conoscevo, ne avevo sentito parlare ma non avevo mai letto niente (che poi da quanto ho capito in un certo senso "20000 leghe sotto i mari" e Verne in generale sono dei precursori...quindi in realtà qualcosa ho letto). Questo mi è piaciuto moltissimo!!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C