Passa ai contenuti principali

Recensione: Morte a Pemberley - P.D. James

Buongiorno ragazzi!
Ebbene si, l'influenza mi ha scovato! Sono due giorni che sono a letto, e la situazione non sembra migliorare: febbre e tosse imperversano. C'è di buono che stando a casina a far nulla ho modo di leggere in tutta tranquillità. Giusto questa mattina ho ultimato Morte a Pemberley di P.D. James.

Morte a Pemberley

di P.D. James
ed. Mondadori
pp. 345
€ 18,50

Trama
Inghilterra, 1803. Darcy ed Elizabeth, i protagonisti di Orgoglio e pregiudizio, sono felicemente sposati da sei anni e vivono nella splendida tenuta di Pemberley, insieme ai due figli. Loro vicini di casa sono Jane, sorella maggiore di Elizabeth, e il marito Charles Bingley, vecchio amico di Darcy. In una fredda e piovosa serata di ottobre, mentre fervono gli ultimi preparativi per il ballo che si terrà l'indomani, fa il suo inatteso ingresso Lydia Wickham, sorella minore di Elizabeth e Jane. Lydia, in preda a una crisi isterica, chiede l'aiuto degli uomini presenti perché ritrovino il marito scomparso, insieme all'amico capitano Denny, nel bosco della tenuta. Darcy trova Wickham che piange disperato sul cadavere dell'amico Denny, accusandosi della sua morte. Dell'arma del delitto non c'è traccia. Ottimo romanzo d'atmosfera e dalla scrittura forbita che prende il via dove Orgoglio e pregiudizio si chiude, proponendosi come una sorta di rivisitazione in chiave gialla. Dalla descrizione degli oggetti a quella più complessa degli animi, l'autrice fa rivivere gli stessi personaggi introducendo la variante di un possibile delitto.

Recensione
Oramai credo vi sia chiara la mia passione per Jane Austen. Certo, molti storcono il naso davanti ai moderni seguiti dei romanzi della scrittrice inglese. Io invece li leggo sempre con piacere, spinta dalla curiosità di vedere come Elizabeth e Mr Darcy, Elionor e Edward, ecc., abbiano proseguito le loro vite. Certo, niente a che vedere con i romanzi originari, ma finchè si tiene a mente la differenza per me non ci sono grossi problemi. Non bisogna fare l'errore di fare paragoni.
Ho già letto alcuni sequel in chiave mistery, come i romanzi di Carrie Bebris e mi sono piaciuti. Quindi, quando ho visto che sarebbe stato pubblicato in Italia Morte a Pemberley ero molto incuriosita.
Devo dire che essendo il prodotto di una scrittrice di gialli più che affermata mi aspettavo che l'aspetto mistery fosse più articolato e intrigante. la storia dell'assassino è abbastanza semplice e facilmente intuibile.
Il punto di forza del libro è l'atmosfera. La James ha ricreato perfettamente le atmosfere regency di Orgoglio e pregiudizio, nei personaggi, nei luoghi, nei dialoghi. 
Quello che mi ha lasciato più perplessa è Darcy. Non so, io l'ho sempre immaginato come il gentiluomo fermo e deciso, sempre padrone della situazione. Qui invece, in diversi momenti è descritto troppo titubante e dimesso. 
Molta carina l'idea dell'incipit, un chiaro omaggio a quello famoso di Orgoglio e pregiudizio
Era opinione comune delle donne di Meryton che Mr e Mrs Bennet di Longbourn fossero stati fortunati riguardo alla sistemazione di quattro delle loro cinque figlie. 
In generale è un a lettura piacevole, anche se mi aspettavo forse qualcosa di più.

Voto...




Eliza

Commenti

  1. Ciao Eliza come ti capisco! Anche io la settimana scorsa sono stata ko per l'influenza... e infatti l'unica cosa positiva sono stati i libri. Devo dire che aspettavo con impazienza la tua recensione di questo libro da quando ho visto che lo avevi in lettura. Sinceramente non amo i sequel ma come sai adoro Lizzy e Darcy e quindi voglio dare una chance a questo romanzo, senza grandi aspettative come hai detto te, ma un tuffo a Pemberley ce lo farei volentieri ;-) Un abbraccio e riguardati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie cara!! Casa mia oggi sembra un lazzaretto, siamo tutti influenzati!
      Tornando al libro, se lo leggi per fare un salto a Pemberley e ritorno vedrai che ti piacerà. Se la James avesse fatto la parte gialla un po' più intrigante sarebbe stato perfetto...

      Elimina
  2. io sono un pò protettiva nei confronti di Orgoglio e Pregiudizio (ok,sono strana :D )ma alcuni "sequel" mio intrigano..e questo sicuramente sì! spero di leggerlo al più presto!
    (peccato per la parte gialla -.- )

    RispondiElimina
  3. Ciao! Lo sto leggendo! Ma sentire che dice che se Darcy non fosse stato ricco non lo avrebbe sposato, mi fa venire e i brividi! Sono ancora a metà, ma lo trovo piuttosto lento! Comunque tutto ciò che riguarda Lizzie e Mr. Darcy, va letto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si in effetti, smonta un po' l'entusiasmo...
      Se ti può interessare la BBC ONE ha fatto lo sceneggiato tratto da questo libro. Le puntate penso le puoi trovare tranquillamente in giro per il web. Molto carino, quasi meglio del libro...

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe