Passa ai contenuti principali

Anteprima di... "Cronache di principi e viandanti" di Michael Chabon

Buon pomeriggio amici lettori!
Anche oggi vi propongo una segnalazione. Anzi, ve lo dico subito, preparatevi mentalmente, questa settimana sarà un susseguirsi di segnalazioni, ho la casella postale piena piena di libri interessanti, qualche novità ma anche qualche gradito ritorno... Naturalmente non mancheranno le recensioni, sto già preparando quella di L'ultimo addio di Michela Compri che ho terminato giusto questa mattina!

Ma torniamo alla segnalazione di questo pomeriggio, che riguarda un autore molto conosciuto. E' appena uscito un nuovo romanzo di Michael Chabon, già premio Pulitzer del 2001. Il nuovo romanzo ci porta indietro nel tempo di secoli nell'Asia Centrale. Si intitola Cronache di principi e viandanti ed è edito da Indiana Editore...


Titolo: Cronache di principi e viandanti 
Autore: Michael Chabon 
Editore: Indiana Editore 
Collana: I lucci 
Pagine: 244 
Cartaceo: € 14,50 
Data di pubblicazione: 23 luglio 2014
TRAMA

In un passato magico e misterioso, tra deserti e le montagne del Caucaso, si fanno strada il pallido e sottile Zelikman e l’ex soldato Amram, un gigante brizzolato tagliente di lingua e di ascia. I due sono senza dubbio una strana coppia: fratelli elettivi, compagni d’arme, sopravvivono come ladri su commissione ed esperti imbroglioni. Quando vengono ingaggiati come scorta di un principe dell’impero Kazaro, usurpato dal violento zio e custode di un incredibile segreto, il compito di aiutarlo a riprendersi il trono esigerà perfida astuzia, bizzarro ardimento e bravate spericolate. Questi “principi viandanti” sono preparati a diventare i generali di una vera e propria rivoluzione? Per riuscire nell’impresa si lanceranno in una grande avventura lungo un sentiero lastricato di guerrieri e prostitute, imperatori malvagi ed elefanti straordinari, grandiose battaglie e incredibili rivelazioni.
Romanzo erede dei Nostri antenati di Calvino e del Don Chisciotte di Cervantes, Cronache di principi e viandanti si rivela un libro imperdibile per chi ha amato Il trono di spade di George R. R. Martin.
L'autore
MICHAEL CHABON (1963), scrittore e sceneggiatore americano, ha esordito nel 1988 con il romanzo I misteri di Pittsburgh, seguito da Wonder Boys (1995), da cui è stato tratto l’omonimo film con Michael Douglas. Nel 2001 ha vinto il premio Pulitzer con Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay. Per Indiana ha già pubblicato Mappe e leggende (2013).

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?