Passa ai contenuti principali

Recensione: Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo. Il ladro di fulmini - Rick Riordan

Ancora buongiorno a tutti!
Dopo una lunga serie di disavventure sono riuscita a finire il primo volume di Percy Jackson.

Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.
Il ladro di fulmini
di Rick Riordan
ed. Mondadori
pp. 368
€ 13,00
Trama
Cosa succederebbe se nella New York dei giorni nostri un dio dell’Olimpo si innamorasse di una comune mortale? Nascerebbe un ragazzo come Percy Jackson, figlio di Poseidone e di una cameriera, o come Annabeth, figlia di Atena e di un professore di inglese. È solo a dodici anni che Percy scopre la sua vera identità, quando finalmente la madre, dopo l’ennesima catastrofica pagella, decide di mandarlo all’unica scuola per ragazzi come lui: il “Campo dei Mezzosangue”. Ma proprio quando finalmente si sta abituando a questa sua nuova vita da semidio, Percy è costretto ad abbandonare la scuola per portare a termine un compito titanico: ritrovare entro dieci giorni il fulmine di Zeus, che il malvagio Hades potrebbe aver trafugato, e liberare sua madre dalla prigione in cui il Minotauro l’ha rinchiusa. Con l’aiuto di Grover, il suo satiro custode, e la combattiva Annabeth, Percy dovrà affrontare un viaggio incredibile, attraverso gli Stati Uniti, dalle vette dell’Olimpo alle profondità dell’Ade.

Recensione
Ammetto di aver visto, qualche tempo fa, il film tratto da questo libro, e l'ho visto con  parecchio scetticismo, pensando che fosse uno dei tanti filmetti avventurosi con qualche stupidata sulla mitologia greca. Il film mi ha stupito...Cioè qualche cavolata sulla mitologia greca c'era, però messa in maniera tale da essere simpatica e curiosa. Così ho voluto leggere anche il romanzo. L'ho trovato molto divertente, una bella lettura per passare un po' il tempo. Niente di impegnativo, ma le avventure di Percy e dei suoi amici mi hanno preso. Alcuni momenti li ho trovati poi particolarmente spassosi, uno su tutti Annabeth che gioca con Cerbero con una pallina di gomma rossa...della serie: sarà anche grande, grosso e con tre teste ma rimane comunque un cucciolone. Sicuramente il libro è meglio del film, soprattutto perchè la trama è più articolata e meno scontata, e poi ci sono più avventure e, ingenerale, è più divertente. In alcuni punti l'ho trovato forse un po' ripetitivo, ma niente di che. Non vi aggiungo altro perchè rischierei di infilarmi nella trama e non vorrei anticipare nulla. Continuerò sicuramente a leggere questa saga!!

Voto...




Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Che carina la trama! Non sapevo niente di questo libro mi hai dato un bello spunto... grazie per la segnalazione! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una storia carina, tutta avventura e divertimento. E' una saga, se non sbaglio, di 5 libri.^^

      Elimina
  2. Anche a me questo libro è piaciuto moltissimo!! :D Il film, invece, un po' meno XD... ma forse lì ho "sbagliato" io, avrei fatto meglio a vederlo prima di leggere il romanzo, probabilmente! Vedremo fra qualche mese cosa hanno combinato regista e cast nel girare anche "Il mare dei mostri"... non mi aspetto tanto, ma un po' sono curiosa! ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo aver letto il libro sicuramente posso dire che il film un po' scricchiola, per me hanno un po' banalizzato il tutto e soprattutto hanno tolto una parte della storia che invece per me aiutava a unirlo col secondo episodio (urca che fatica non dire niente ma farsi comunque capire...). Ora sono curiosa di vedere come faranno Il mare dei mostri...vedremo!^^

      Elimina
  3. Cerbero a me ha fatto una gran tenerezza!!! *_*

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe