Passa ai contenuti principali

Recensione: La sedicesima luna - Kami Garcia e Margaret Stohl

Ancora buona sera!
Visto che ho appena finito di leggerlo, questa sera vi propongo anche la recensione de La sedicesima luna di Kami Garcia e Margaret Stohl.

La sedicesima luna
di Kami Garcia e Margaret Stohl
ed. Mondadori
pp. 532
€ 10,50
Trama
Ethan vive in una cittadina dove non succede mai nulla. L’evento più significativo degli ultimi anni è l’arrivo di Lena, una misteriosa ragazza in cui riconosce la protagonista dei sogni che lo tormentano da tempo. Lena nasconde un segreto: allo scoccare del suo sedicesimo anno, una maledizione la condannerà alla magia bianca... o alla magia nera.

Recensione
Io prima di leggere il libro avevo già visto il film, cosa che di solito evito perchè mi piace crearmi una mia immagine dei luoghi e dei personaggi. Questa volta però mi è capitato di vedere il film e incuriosita mi sono procurata il libro. Devo dire che ne sono rimasta molto impressionata. Come spesso accade, il film è nulla rispetto al romanzo. Ho trovato la storia magari non eccessivamente nuova ma ben progettata e realizzata, con momenti di suspense e momenti più spensierati. E' tutto ben bilanciato e ha tutto un ritmo costante che ti sprona a continuare. 
Molto ben caratterizzati i personaggi, anche se mi sono sembra più delineati e meglio descritti i non protagonisti che non Lena e Ethan che forse rispetto alla storia risultano un po' più banali, come dire la classica coppia di adolescenti che si ritrovano a combattere per il loro amore.  Link, i ragazzi della scuola, zio Macon, ecc. invece spiccano nella storia, hanno un loro ruolo preciso e lo svolgono al meglio. Mi sono piaciuti molto alcuni dettaglia che si ritrovano qua e là e che caratterizzano personaggi e momenti, come l'arricciarsi dei capelli di Lena nei momenti di tensione, il passare dai discorsi reali a quelli "mentali", ecc. 
In generale il libro mi è piaciuto molto e sicuramente continuerò a leggere questa saga. 

Voto...




Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .