Passa ai contenuti principali

Recensione: Come un batter d'ali - New Notice

Buona sera amici lettori!
Passata una buona Pasqua? Trovato qualcosa di interessante nell'uovo? Io ammetto di essermi strafogata di cioccolato...alla dieta si pensa martedì!

Come vi avevo preannunciato nel post precedente questa sera vi propongo la recensione dell'ultimo libro che ho letto. Qualche settimana fa sono stata contattata da una scrittrice italiana, New Notice (pseudonimo di Tiziana Marie Galofano), che mi ha inviato l'ebook del suo primo libro chiedendomi una recensione. Dopo aver letto la trama ho accettato molto volentieri di leggerlo e recensirlo, anzi, colgo l'occasione per ringraziarla ancora! Il libro si intitola Come un batter d'ali. Oltre alla trama e alla recensione vi aggiungo qualche informazione sull'autrice e il link della casa editrice dove potrete trovare ulteriori informazioni!

Come un batter d'ali

di New Notice
ed. Sesat
pp. 198
€ 12,00 (cartaceo)
€ 0,99 (ebook in offerta)
Trama
Se solo si potessero evitare certe scelte disperate, forse una giovane donna innamorata non avrebbe preferito la morte come forma di ricongiungimento con la propria anima gemella, allontanata brutalmente. Ma Melody è pronta a seguire il suo Tobias ovunque lui sia, tanto da diventare un Angelo Nero, con l’unica certezza di tentare gli altri esseri umani per ottenere il suo scopo: rivedere, anche solo per attimi, quell’angelo che lei ha sempre amato… Tobias.
Più di 150 anni dopo, Mia e Noir si incontrano. Provengono da mondi e realtà differenti ma, nonostante i loro diciotto anni, non ci mettono molto a capire quel che provano l’uno per l’altra. Una forza travolgente guiderà i loro cuori e li spingerà a sormontare tutte le insidie che il destino, o forse Melody, porrà sul loro cammino. In un turbinio avvolgente di emozioni, paure e segreti, Noir e Mia affronteranno pregiudizi e difficoltà, scoprendo insieme il gusto dolce e, allo stesso tempo, aspro della parola amore.

L'autrice
Mew Notice è lo pseudonimo di Tiziana Marie Galofaro. Nata nel 1971 e laureata in lingue e letterature straniere, vive attualmente in provincia di Cuneo dove insegna inglese in una scuola media. È sposata ed è mamma di due splendide bimbe. Nel suo tempo libero, oltre a dedicarsi ai suoi due angeli, scrive come freelance recensioni cinematografiche e romanzi.
Ama leggere classici inglesi e colleziona tartarughe oltre a piattini di ceramica acquistati nei luoghi visitati.

A questo link potrete trovare tutte le informazioni su Come un batter d'ali e su New Notice...

Recensione
Come un batter d'ali è una doppia storia. La prima pagina si apre su un tempo passato, la Virginia del 1849, e su una storia passata, quella di Melody e Tobias, figlia di un ricco proprietario terriero lei, schiavo lui. Ed è una storia d'amore, ma di un amore impossibile che diventa tragedia e segna l'inizio di un'altra storia. Melody decide di porre fine alla sua vita per non essere separata dal suo amato, ma così si condanna a  diventare un Angelo Nero, in perenne contrasto proprio con Tobias, a decidere della felicità e della vita altrui. Poi la storia si sposta ai giorni nostri e ci fa conoscere prima Noir e la sua famiglia felice, benestante e unita, poi Mia, una diciassettenne dalla vita difficile. Noir e Mia si incontrano e tra loro nasce subito qualcosa, ma una volontà superiore li ostacola e mette sul loro comune cammino prove e situazioni difficili da superare. 
Inizio la recensione col dire che mi è piaciuta moltissimo l'idea di introdurre dei flash con Melody e Tobias che si contendono il destino della povera Mia; una trovata originale e che da movimento alla storia, senza però appesantirla, anche perchè sono in tutto tre piccole interruzioni
La parte iniziale, con la famiglia di Noir in vacanza mi ha un po' spiazzata, perchè mi ha fatto credere che la storia andasse in tutt'altra direzione, anche perchè non incontriamo direttamente Noir, ma lo conosciamo piano piano attraverso gli occhi di sua madre. Viene quindi introdotta Mia. La storia si fa più interessante e articolata, anche se non capivo come collegare i vari pezzi finora messi a disposizione. Piano piano i personaggi si avvicinano e gli elementi di contatto si fanno più evidenti. Questo fa si che la storia non sia per niente scontata; certo, la tematica romantica è centrale, ma è trattata in maniera diversa dal solito.
Il personaggio che più ho amato è sicuramente Mia, una ragazza con una vita difficile, con una madre, fatemelo dire, da scaraventare nella Senna per quanto è egoista, e che si ritrova in un luogo nuovo, con persone nuove. Nel momento in cui si trasferisce dal padre mi ha fatto una tenerezza incredibile, soprattutto quando arriva a casa e vede di avere una cameretta tutta per se e, finalmente, un genitore affettuoso che si cura veramente di lei. Ha reazioni estreme, a volte un po' troppo: si dispera subito, piange per nulla, si innamora, ma si sente in colpa...Questa alternanza di sentimenti la presenta fragile e delicata, ma il suo passato l'ha anche indurita e la porta ad essere pessimista e un po' rassegnata. Mia è un personaggio interessante e in continua evoluzione. Noir mi è forse piaciuto di meno, ma non per qualcosa nel suo carattere o nelle sue azioni, semplicemente perchè rimane abbastanza misterioso e oscuro; in fondo di lui cosa sappiamo? Veramente molto poco! Il mistero avvolge anche la sua famiglia e i suoi amici...E ovviamente la curiosità mi porta ad aspettare con ansia il secondo libro di questa trilogia, perchè molti, anzi moltissimi, sono gli interrogativi rimasti aperti!
Penso che lo stile debba essere ancora un po' rafforzato, soprattutto nei dialoghi, che in alcuni momenti ho trovato poco realistici o troppo semplicistici e che risultano quindi poco scorrevoli. Questa pecca si fa meno evidente nei momenti più frenetici e densi di avvenimenti.
Nel complesso il libro mi è piaciuto molto, ho trovato la storia interessante e per niente banale. 

Voto...




Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe