Passa ai contenuti principali

Teaser Tuesdays #5

Buongiorno a tutti!
Fuori l'umidità imperversa sulla costa romagnola e io oggi pomeriggio devo uscire per finire di fare i regali di Natale. Forza e coraggio!
Ma veniamo a noi! Oggi è martedì, giorno della rubrica Teaser Tuesdays, ideata dal blog Should Be Reading. Ecco le regole da seguire:

  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro
Questa settimana vi propongo un estratto da Eredità. Una storia della mia famiglia tra l'Impero e il fascimo di Lilli Gruber
Ricordo che da bambina la casa di Pinzon mi faceva un po’ paura, soprattutto nei mesi freddi quando il sole calava presto e le stanze si riempivano di ombre. L’atmosfera conservava la traccia delle presenze, delle vite, delle emozioni di chi ci aveva vissuto. Non solo familiari ma anche molti ospiti dai destini diversissimi: allegri studenti viennesi, ufficiali del Kaiser, del Terzo Reich e, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, gli Alleati angloamericani.
Le mie inquietudini, d’altra parte, duravano poco, il tempo di chiedere il permesso di andare a vedere il letto a baldacchino costruito nientemeno che nel 1785. Mi affascinava. Antico, massiccio, dominato dall’elegante testiera di legno dipinta con lo stemma di famiglia, sembrava uscito dalle favole, il letto della Bella Addormentata. Ed era coperto da un soffice piumone d’oca su cui mi potevo stendere per immaginare un passato pieno di avventura. Tutto questo riguardava anche me. Quel luogo che trasudava Storia turbolenta e controversa mi avrebbe catturata e avvinta. E un po’ lo temevo.
Non ho letto altri libri di questa scrittrice, nonchè giornalista come ben sappiamo, ma finora mi ha veramente stupito. Soprattutto la storia mi sta piacendo moltissimo...Ma ne saprete di più quando pubblicherò la recensione!

Alla prossima
Eliza


Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .