Buon giorno lettori,
e buona domenica a tutti! Nuova recensione di un libro, finito giusto questa mattina. Si tratta de La Biblioteca dei Morti di Glenn Cooper.
Trama
L'agente dell'FBI Will Piper si trova, suo malgrado, ad indagare sul caso di un serial killer che uccide uno dopo l'altro diverse persone che sembrano non avere un collegamento fra loro. L'unico elemento che le accomuna è una cartolina con sopra scritta la data della morte e disegnata una bara. Will scopre che dietro quelle morti c'è un antico mistero, qualcosa che nessuno deve scoprire.
Recensione
Ho fatto parecchia fatica a finire questo libro. Mi ha coinvolto poco. L'idea iniziale era carina e intrigante, con il seria killer che sembra uccidere a caso e le cartoline misteriose. Ma già neanche a metà libro la storia, se non proprio prevedibile, diventa intuibile. I continui salti temporali sono forse l'unica cosa che mi è piaciuta.
Il finale poi l'ho trovato poco eclatante per un libro del genere. Anzi direi che il finale è proprio banalotto.
La lettura è abbastanza scorrevole, anche se in un paio di punti diventa parecchio noiosa.
Ho già altri libri di Glenn Cooper pronti per essere letti, spero con un risultato migliore...
Voto...
Al prossimo libro
Eliza
e buona domenica a tutti! Nuova recensione di un libro, finito giusto questa mattina. Si tratta de La Biblioteca dei Morti di Glenn Cooper.
Trama
L'agente dell'FBI Will Piper si trova, suo malgrado, ad indagare sul caso di un serial killer che uccide uno dopo l'altro diverse persone che sembrano non avere un collegamento fra loro. L'unico elemento che le accomuna è una cartolina con sopra scritta la data della morte e disegnata una bara. Will scopre che dietro quelle morti c'è un antico mistero, qualcosa che nessuno deve scoprire.
Recensione
Ho fatto parecchia fatica a finire questo libro. Mi ha coinvolto poco. L'idea iniziale era carina e intrigante, con il seria killer che sembra uccidere a caso e le cartoline misteriose. Ma già neanche a metà libro la storia, se non proprio prevedibile, diventa intuibile. I continui salti temporali sono forse l'unica cosa che mi è piaciuta.
Il finale poi l'ho trovato poco eclatante per un libro del genere. Anzi direi che il finale è proprio banalotto.
La lettura è abbastanza scorrevole, anche se in un paio di punti diventa parecchio noiosa.
Ho già altri libri di Glenn Cooper pronti per essere letti, spero con un risultato migliore...
Voto...
Al prossimo libro
Eliza
E' ancora da leggere, e anche io ne ho almeno un paio di Cooper da leggere ç_ç
RispondiElimina