Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#3

Buongiorno ragazzi!
Passa il tempo e siamo già alla terza puntata della rubrica di Chi ben comincia... ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri. Ecco le regole da seguire...


  • prendi un libro dalla tua libreria
  • trascrivi le prime righe (possono essere 10, 15, 20 righe)
Il libro di questa settimana è un libro che ho letto ormai qualche annetto fa, forse nel 2008, e mi era piaciuto molto. Si intitola Una vita in prestito di Jane Green. Ecco l'inizio...
Questa non è esattamente una fiaba romantica. Non che manchi il lieto fine, ma non dovete aprire questo libro convinti che il Principe Azzurro e la Principessa svaniranno mano nella mano in un tramonto spettacolare.
Sotto molti aspetti, la storia che sto per raccontarvi non è affatto una favoletta. Direi anzi che si tratta di vita reale, nel senso di come tutti noi pensiamo di sapere con esattezza che cosa ci serva per essere felici, che cosa ci assicurerà il nostro personale lieto fine, quando invece la vita di rado prende la via che ci aspettiamo, cosicché nel nostro lieto fine s'infiltra ogni sorta di inatteso colpo di scena, modificandolo nei modi più bizzarri.
Per non parlare del fatto che il nostro paradiso privato a un altro possa sembrare l'inferno. O viceversa...
Una vita in prestito
di Jane Green
ed. Sperling & Kupfer

Io con questa autrice ho un rapporto un po' conflittuale, o la amo o la odio! Ho amato alla follia questo libro e Voltiamo pagina (qui la recensione), mentre gli altri mi hanno sempre lasciata piuttosto perplessa se non annoiata. 

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .