Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#1

Buongiorno lettori!
L'altra settimana ho scoperto questa bella rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri (se non lo conoscete andate perchè è un bellissimo blog!) e ho pensato di proporla anche a voi!


Ecco le regole da seguire:
- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria.
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Aspettate i commenti :)

Il libro che ho scelto per iniziare è un libro di qualche annetto fa scoperto in modo curioso. Ero a Ravenna, dove andavo all'Università, e dovevo aspettare il treno per tornare a casa (c'erano dei buchi di orario paurosi! ma va bhè...), pioveva a dirotto e cosa ho fatto? Sono entrata in libreria naturalmente. Gironzolando vedo questo libricino e mi innamoro della storia, lo giro...azz, non avevo abbastanza soldi dietro! Niente, sarà per la prossima! Ma da stupida non mi sono segnata nome e titolo. La volta dopo torno in libreria e ovviamente avevano girato tutti i libri per far spazio ai nuovi arrivi, giro per un'ora ma niente, non lo trovo (e francamente non ho avuto il coraggio di chiedere "Sa ho visto un libro, su quello scaffale, una settimana fa, ma non ricordo né autore né titolo"...mi sarei presa per pazza da sola!). Ebbene, passano cinque anni, vado a Bologna per consegnare la tesi alla mia relatrice, passo davanti ad un mercatino di libri e cosa vedo...il mio libro! E ditemi se questo non è destino!
Ma veniamo a noi...

"Penelope per gioco"
di Caterina Bonvicini
ed. Einaudi

"Sono cresciuta a Versailles. Al tempo di Luigi XV, ai bambini non era permesso abitare a Versailles. Io ho avuto questo privilegio per una coincidenza, ho avuto la fortuna di crescere a Corte grazie a uno scherzo. Non mi consideravano una bambina, ai loro occhi ero un gioco, un adulto in miniatura. Solo io mi consideravo una bambina ed ero felice, giocavo, mi sentivo un gigante, osservavo gli adulti e sfogavo la mia curiosità".

Ecco qui! E' un libro curioso, che fa incontrare i due protagonisti a distanza di secoli!
Spero che queste poche righe vi incuriosiscano!

Alla prossima 
Eliza

Commenti

  1. ok, giochiamo...
    premetto che non conosco il libro, nel suo compleso l'incipit é interessante, apre uno scenario completo in poche righe. tecnicamente trovo debole ripetere Versailles due volte in dieci parole, stessa cosa direi per "ho avuto" "ho avuto"
    alla prossima :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pienamente d'accordo! Il "Versailles" ripetuto scricchiola subito, invece l'"ho avuto" quasi regge o almeno passa più liscio!
      :)

      Elimina
  2. Beh ti dirò che mi intriga molto, soprattutto per via dell'ambientazione Versailles la reggia più affascinante d'Europa...

    RispondiElimina
  3. non conoscevo il tuo blog, ti seguirò sicuramente :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .