Passa ai contenuti principali

Recensione: L'amore oltre - Elena Munaretto

Buongiorno lettori,
con oggi si apre una settimana bella impegnativa tra blog e impegni vari. Anzi, vi avviso già, mi raccomando, giovedì fate un salto qui che ci sarà una novità moooolto interessante. Anzi, iniziamo subito subito, che en dite? Oggi vi parlerò di un nuovo libro, L'amore oltre di Elena Munaretto (che ringrazio per l'enorme pazienza con cui ha atteso questa recensione).



L'amore oltre
di Elena Munaretto
selfpublishing | 169 pagine
ebook €0,99

Link Amazon


Trama. Elly è una ragazza giovane, bella e innamorata della vita. Un futuro carico di aspettative interrotto drasticamente da un incidente che spacca a metà la sua famiglia. Si ritrova così a fare i conti con una vita di sacrifici e dolore e catapultata in un tunnel dal quale vede solo buio. L'incontro con Andrew la porta a rivalutare le sue scelte e le sue priorità, facendole riassaporare un orizzonte di colori.
Ma la vita, si sa, fa giri strani e per arrivare al traguardo le fermate non sono sempre quelle che ci si aspetta.


Recensione difficile per me questa, perchè ho la netta sensazione che se avessi letto questo libro qualche annetto fa mi sarebbe piaciuto. Aspettate, non lo boccio del tutto, anche perchè ho molto apprezzato la scrittura della sua autrice, semplice, scorrevole, magari leggermente più macchinosa in alcuni dialoghi ma comunque avvincente.

La storia invece mi ha convinto per la prima parte, meno per la seconda. 
Inizialmente, infatti, ho trovato una protagonista caparba, che si trova fino al collo nella difficoltà, economica ed emotiva, che è costretta a mettere la sua stessa vita in standby, ma che comunque ha uno spirito acceso. E' una di quelle ragazze che hanno sempre una luce tutta loro. La storia è difficile, commovente, ma comunque mai eccessivamente zuccherosa. E' il racconto di un incontro fortuito, di uno di quei momenti in cui i capricci del destino sono particolarmente evidenti. Elly e Andrew si incontrano nel momento forse più sbagliato ma che ha tutte le carte in tavola per essere quello giusto. 
Nella seconda parte però c'è un calo. Le vicende mi sono sembrate in generale un "già letto", tanto che non mi sono sorpresa quasi per nulla e riuscivo a prevedere i diversi passaggi. Dopo un evento particolarmente tragico Elly scopre anche un'ulteriore verità su Andrew, della serie un fulmine non può mai cadere due volte nello stesso punto, sbagliato! E qui inizia un tira e molla, un seguirsi e scappare, un vendicarsi e incassare che appunto sa di poco originale. E' un peccato perché Elly mi piaceva per la sua abnegazione, per anche tutte le sue fragilità. Molto meno ho apprezzato il protagonista maschile, Andrew. Non lo so, l'ho trovato troppo tentennante, troppo propenso a trascinarsi dietro gli eventi. Mentre, nel momento in cui sembra perdere Elly per sempre, esce fuori il suo essere quasi uno stalker: mi spiace, ma uno che mi segue ovunque, minaccia possibili spasimanti e fa quello che fa lui a me questo sembra,  uno da cui stare alla larga. 

E' un peccato, perchè come scrivevo, mi piace la penna di Elena, soprattutto nel suo esprimere gli stati d'animo dei suoi personaggi. 

Voto

Alla prossima




Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?