Passa ai contenuti principali

Recensione: L'amore oltre - Elena Munaretto

Buongiorno lettori,
con oggi si apre una settimana bella impegnativa tra blog e impegni vari. Anzi, vi avviso già, mi raccomando, giovedì fate un salto qui che ci sarà una novità moooolto interessante. Anzi, iniziamo subito subito, che en dite? Oggi vi parlerò di un nuovo libro, L'amore oltre di Elena Munaretto (che ringrazio per l'enorme pazienza con cui ha atteso questa recensione).



L'amore oltre
di Elena Munaretto
selfpublishing | 169 pagine
ebook €0,99

Link Amazon


Trama. Elly è una ragazza giovane, bella e innamorata della vita. Un futuro carico di aspettative interrotto drasticamente da un incidente che spacca a metà la sua famiglia. Si ritrova così a fare i conti con una vita di sacrifici e dolore e catapultata in un tunnel dal quale vede solo buio. L'incontro con Andrew la porta a rivalutare le sue scelte e le sue priorità, facendole riassaporare un orizzonte di colori.
Ma la vita, si sa, fa giri strani e per arrivare al traguardo le fermate non sono sempre quelle che ci si aspetta.


Recensione difficile per me questa, perchè ho la netta sensazione che se avessi letto questo libro qualche annetto fa mi sarebbe piaciuto. Aspettate, non lo boccio del tutto, anche perchè ho molto apprezzato la scrittura della sua autrice, semplice, scorrevole, magari leggermente più macchinosa in alcuni dialoghi ma comunque avvincente.

La storia invece mi ha convinto per la prima parte, meno per la seconda. 
Inizialmente, infatti, ho trovato una protagonista caparba, che si trova fino al collo nella difficoltà, economica ed emotiva, che è costretta a mettere la sua stessa vita in standby, ma che comunque ha uno spirito acceso. E' una di quelle ragazze che hanno sempre una luce tutta loro. La storia è difficile, commovente, ma comunque mai eccessivamente zuccherosa. E' il racconto di un incontro fortuito, di uno di quei momenti in cui i capricci del destino sono particolarmente evidenti. Elly e Andrew si incontrano nel momento forse più sbagliato ma che ha tutte le carte in tavola per essere quello giusto. 
Nella seconda parte però c'è un calo. Le vicende mi sono sembrate in generale un "già letto", tanto che non mi sono sorpresa quasi per nulla e riuscivo a prevedere i diversi passaggi. Dopo un evento particolarmente tragico Elly scopre anche un'ulteriore verità su Andrew, della serie un fulmine non può mai cadere due volte nello stesso punto, sbagliato! E qui inizia un tira e molla, un seguirsi e scappare, un vendicarsi e incassare che appunto sa di poco originale. E' un peccato perché Elly mi piaceva per la sua abnegazione, per anche tutte le sue fragilità. Molto meno ho apprezzato il protagonista maschile, Andrew. Non lo so, l'ho trovato troppo tentennante, troppo propenso a trascinarsi dietro gli eventi. Mentre, nel momento in cui sembra perdere Elly per sempre, esce fuori il suo essere quasi uno stalker: mi spiace, ma uno che mi segue ovunque, minaccia possibili spasimanti e fa quello che fa lui a me questo sembra,  uno da cui stare alla larga. 

E' un peccato, perchè come scrivevo, mi piace la penna di Elena, soprattutto nel suo esprimere gli stati d'animo dei suoi personaggi. 

Voto

Alla prossima




Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe