Passa ai contenuti principali

Recensione: La costola di Adamo - Antonio Manzini

Buongiorno lettori!
Siamo già a metà settimana, come corrono le giornate! 
Io oggi avrò una giornata un po' diversa dal solito perchè accompagnerò una mia amica alla ricerca dell'abito da sposa! Tranquilli, niente meringhe, la conosco bene e so che non è il tipo. Sono proprio curiosa, anche perchè per me è un campo sconosciuto, visto che io non metto tacchi e agli abiti preferisco la comodità dei jeans. Vedremo... mi sentirò come in un programma di Real Time!
Oggi vi parlo di un libro... ma un libro... io sento già la mancanza del suo protagonista e non vedo l'ora di andare a comprare il terzo libro di questa serie. Di cosa parlo?? Come di cosa?? Di chi casomai! Ma di lui, Rocco Schiavone e de La costola di Adamo di Antonio Manzini. Anzi, c'è bisogno che vi ricordi cosa c'è stasera? Non ve lo perdete eh... Rai 2, ore 21:10. 


La costola di Adamo
di Antonio Manzini
Sellerio editore | La memoria | 284 pagine
ebook €9,99 | cartaceo €14,00
9 gennaio 2014

Trama. "Il vicequestore sorrise nel pensare alla somiglianza che sentiva tra lui e quel cane da punta". Rocco Schiavone ha la mania di paragonare a un animale ciascuna delle fisionomie umane che gli si para davanti. Ma più che il setter che gli suscita quell'accostamento, lui stesso fa venire in mente uno spinone, ispido, arruffato e rustico com'è: pur sempre, però, sottomesso all'istinto della caccia. È uno sbirro manesco e tutt'altro che immacolato, romano di conio trasteverino, con una piaga di dolore e di colpa che non può guarire. Ad Aosta, dove l'hanno trasferito d'ufficio, preferirebbe tenere le sue Clarks al riparo dall'acqua e godersi i suoi amorazzi, che non imbarcarsi in un'altra inchiesta piena di neve. Una donna, una moglie che si avvicinava all'autunno della vita, è trovata cadavere dalla domestica. Impiccata al lampadario di una stanza immersa nell'oscurità. Intorno la devastazione di un furto. Ma Rocco non è convinto. E una successione di coincidenze e divergenze, così come l'ambiguità di tanti personaggi, trasformano a poco a poco il quadro di una rapina in una nebbia di misteri umani, ambientali, criminali. Per dissolverla, il vicequestore Rocco Schiavone mette in campo il suo metodo annoiato e stringente, fatto di intuito rapido e brutalità, di compassione e tendenza a farsi giustizia da sé, di lealtà verso gli amici e infida astuzia.

Aaaahhh... *sospiro nostalgico, sguardo lontano, mano che tormenta una ciocca di capelli*... Appena finito e già mi manca... Mi mancano il suo caratteraccio, i suoi modi spicci, la parlata non romana ma romanaccia (c'è differenza), la mania delle Clarks anche con la neve, lo 'sti cazzi come intercalare... Niente, Rocco Schiavone lo conosci, ti intimidisce un po' ma poi non puoi fare a meno di lui.
In questo secondo libro della serie di Manzini conosciamo meglio questo commissario... pardon, vicequestore si dice ora... trasferito oramai da sei mesi da Roma ad Aosta per un non meglio noto sgarro. Siamo a marzo, la primavera è alle porte ma non ad Aosta, dove la neve imperterrita continua a cadere, per la gioia del nostro Rocco che testardo e capoccione come non mai non vuole dismettere le sue amate Clarks, anche se oramai non si contano più le paia che ha dovuto cambiare. Una donna viene trovata impiccata in casa sua. Suicidio al primo sguardo. Ma al più attento occhio del nostro vicequestore la cosa non è così semplice  e si tramuta in breve in "una rottura di coglioni di grado 10", un omicidio.
Un secondo caso, un omicidio efferato, strano, che impegna la polizia, che sembra avere una soluzione ma che in realtà così non è. Una storia che appassiona, che ti tiene incollata alle pagine, certo. Ma al centro di tutto, cuore pulsante del racconto, punto focale di tutto c'è Rocco Schiavone, un personaggio tanto ingombrante quanto ben riuscito e che, nonostante sia stato disegnato come scostante, scorbutico, violento, riesce a farsi amare, per il suo senso di giustizia che non guarda in faccia alle regole. Rocco ha un passato, terribile, un tarlo che scava in lui, che ha chiuso il suo cuore e prosciugato la sua anima. In questo secondo libro entriamo di più nel suo personaggio, sappiamo molto più di lui e del suo modo di pensare.
Si oramai è ufficiale, amo Rocco, caratteraccio, incazzatura perenne compresi. Di lui si ama il pacchetto completo.
E la storia? Non cade in secondo piano, il giallo e l'indagine sono ben costruiti, portano il lettore là dove vogliono per poi mischiare le carte in tavola e dare un finale spiazzante.

Voto


Alla prossima


Commenti

  1. Tutte innamorate di Rocco, ma come si fa? Credo che stasera, per la prima volta, la chat sarà silenziosa: tutte in contemplazione di Giallini/Schiavone. Voi sbavate pure su di lui, che io ho altri pensieri...

    RispondiElimina
  2. ormai Rocco lo amiamo tutte. ci ha conquistate seduta stante!

    RispondiElimina
  3. Ahhhhhh (sospirone).Io invece ho proprio i pensieri tuoi.
    Oggi mi sono chiesta come avrebbe commentato Rocco l'elezione di Trump. E indovina?
    Baci lea

    RispondiElimina
  4. Ok stiamo calmi... avevo letto la tua recensione eh! Ma son talmente rincretinita da non aver capito che la seconda puntata fosse stasera e non faccio in tempo a recuperare la lettura (e di conseguenza nemmeno le prossime mi sa).

    Ci proverò. Ah cosa non si fa per Rocco!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok tranquilla, tutto si recupera, sicuramente poi le mettono tutte su rai replay! Puoi guardarle quando vuoi

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe