Passa ai contenuti principali

Recensione: Un nuovo inizio - Maria Sveva Morelli

Buona domenica amici lettori!
Solitamente il mio post domenicale riguarda le uscite che troveremo in libre nella settimana che sta per iniziare. Questa settimana non ho però visto uscite che mi abbiamo particolarmente colpita e quindi la rubrica salta. Al suo posto vi propongo la recensione di Un nuovo inizio di Maria Sveva Morelli, che ringrazio per avermi inviato una copia dell'ebook per una recensione!


Titolo: Un nuovo inizio
Autore: Maria Sveva Morelli
Editore: Triskell Edizioni
Pagine: 70
Ebook: € 0,99 (in promo per tutto il mese di luglio!!)
Data di pubblicazione:  2 luglio 2014
Link Amazon: Un nuovo inizio  

TRAMA

Emma ha appena finito gli esami e sarebbe ben felice di partire per la romantica vacanza che ha programmato con Marco, peccato che il suo fidanzato l’abbia lasciata proprio alla vigilia del viaggio. Si ritroverà a vagare da sola nei pittoreschi vicoli otrantini, cercando di sanare il suo cuore spezzato. Adrian è un quarantenne britannico che, durante una vacanza in Italia, cerca di recuperare il rapporto con i figli adolescenti e dare una seconda possibilità a se stesso. Tra l’inglese e la studentessa italiana scatterà una passione tenera e irresistibile. Potrà una storia d’amore estiva appianare le tante differenze tra gli innamorati e superare i lunghi inverni che li aspettano?



Un nuovo inizio è un racconto incentrato su due vite che per puro caso di incontrano. Emma e Adrian si conoscono in un momento particolare, entrambi escono da una relazione, entrambi sono stati scaricati per qualcosa che non erano o non riuscivano ad essere, entrambi hanno bisogno di cancellare tutto e ricominciare da zero. Il problema è che Adrian ha 15 anni più di lei e due figli adolescenti.

Sole, mare, un amore complicato, due vite che si rimettono in gioco, questi sono gli ingredienti di questo racconto. I racconti, oramai lo sapete, mi lasciano sempre un po' con l'amaro in bocca per la loro brevità. Anche in questo caso quella sensazione di incompletezza c'è, non perché il racconto sia carente, anzi, ma semplicemente perché avrei voluto di più. Avrei voluto conoscere meglio Emma e Adrian, avrei voluto scoprire qualcosa di più sul rapporto tra Sophie e la madre, avrei voluto più tempo, o scoprire qualcosa di più su George. Certo l'idea del racconto in fondo è quella, ma se una storia mi piace.. ecco divento ingorda! Ne vorrei tanta!

La storia mi ha dato la sensazione di qualcosa di semplice e fresco, perfetto per questo periodo, ma con una profondità, magari appena accennata, che la rende particolarmente interessante. Ad un primo sguardo vediamo un uomo fatto, con un matrimonio alle spalle, figli, che in vacanza incontra una ragazza più giovane. Guardando con più attenzione scoviamo qualcosa di più su Adrian. Adrian è un uomo buono, che si è trovato in un matrimonio infelice, la sua ex gli rinfaccia la poca presenza, l'attaccamento al lavoro e contemporaneamente lo "sfrutta" spendendo soldi a più non posso. Ama i suoi figli, cerca di avere un rapporto con loro ma è insoddisfatto della sua vita, gli manca la gioia, il divertimento, l'amore. Non è il classico uomo in piena crisi di mezza età che cerca un'avventura, non si ha mai questa sensazione di lui.
Emma l'ho trovata un po' più "scialba", o meglio meno caratterizzata. Anche lei esce da una relazione con le ossa rotte e cerca di non pensarci, però non mi ha dato quella gamma di sensazioni che invece ho avuto con Adrian.

Lo ammetto, Sophie l'avrei strangolata con le miei mani: sciocca, infantile, petulante. Ha 16 anni ma ne dimostra 3. Capisco che la separazione dei genitori può aver influito sul suo carattere, però io, fossi stata in Adrian, non solo avrei staccato i rubinetti del vil denaro, ma le avrei dato che due bei ceffoni! E' anche un po' per questo che avrei voluto sapere un po' di più del suo rapporto con la madre, per capire quanto nel suo comportamento ci sia di mero egocentrismo, quanto di insegnamento materno e quanto di sofferenza per la situazione.
Se Sophie mi è stata sulle scatole, George è per me il vero eroe di questo libro! Zitto zitto, con i vestiti bucati, le cuffie nelle orecchie e i capelli verdi si scopre essere il vero filosofo di famiglia! Ha capito quello che sta succedendo tra Adrian e Emma, consiglia il padre e lo rimette sulla giusta strada per essere felice. Vai George! Sei un grande!

Lo stile di Sveva è un po' come la sua storia, semplice e fresco, con la giusta ironia e la giusta serietà. In alcuni punti si ravvisa per me una vera fretta, nello spostarsi da una scena all'altra, nel presentare un episodio. Penso che pur rimanendo nel genere racconto, quindi senza dilungarsi troppo, alcuni punti potessero essere resi meglio.
E' un racconto che vi consiglio, magari per una pausa sotto l'ombrellone (attenzione, buttate un occhio al vostro vicino di sdraio, non si sa mai...) o magari prima di uscire in queste serate estive!

Voto


Alla prossima
Eliza



Commenti

  1. Grazie per la recensione,
    le tue critiche mi saranno utili per i lavori futuri :)
    Nel frattempo, George ringrazia per i complimenti!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .