Passa ai contenuti principali

Recensione: Profumo d'Ottobre... d'amore e di guerra - Annalisa Caravante

Buon pomeriggio amici lettori!
E' da un po' di giorni che non pubblico recensioni. In realtà sto leggendo tantissimo, solo che non ho avuto un attimo per mettermi tranquilla e scrivere. Quindi probabilmente in questi giorni vi troverete una recensione dietro l'altra. Iniziamo? Allora, torno a parlarvi di un libro di Annalisa Caravante. L'ultima volta che vi ho parlato di lei era per la recensione di Profumo d'Ottobre. Mi era così tanto piaciuto e le ho così tanto rotto le scatole che Annalisa è stata tanto dolce da mandarmi in super mega anteprima il seguito (e non solo, ma ne parleremo...) del libro, Profumo d'ottobre... d'amore e di guerra! E io... ho pianto taaaaanto!!!

Profumo d'Ottobre... d'amore e di guerra
di Annalisa Caravante
prossima pubblicazione



Oh Matt, quanto mi sei mancato!! E' stato bello ritrovare i personaggi che Annalisa aveva messo in scena nel primo libro di questa storia così grande e complessa. Ritroviamo Claudia, Matt e naturalmente Vanni. Siamo ancora a Napoli e la guerra imperversa. Se nel primo libro la città era sotto il controllo del fascismo e dei tedeschi, in questo secondo gli Alleati sono sbarcati nel sud della penisola e cercano di risalirla, mentre i tedeschi invasori cercano di fare terra bruciata dietro di loro. Lo stato italiano è allo sbando e ovviamente è la popolazione a patire i bombardamenti, la fame, le epidemie. Claudia e i suoi amici cercano come possono di andare avanti, anche se Vanni si è voluto arruolare per la Grecia e Matt è dovuto ripartire in missione. E Claudia in mezzo ad aspettare. Il rapporto dei tre è ora in evoluzione. Claudia è confusa e sente la necessità di avere entrambe vicini.
Con la trama mi fermo qui, se non altro per non rovinarvi la sorpresa, perchè questo secondo capitolo sarà ricchissimo di eventi e di personaggi. La storia mi è molto piaciuta, anche perché, oltre a scorrere veloce e a non annoiare, offre tanti momenti diversi: ci sono attimi di pura azione, momenti romantici, altri di riflessione, fino a spaccati storici ben costruiti ed inseriti. I personaggi sono già conosciuti quindi da questo punto di vista non abbiamo un ulteriore approfondimento, naturalmente però, soprattutto i protagonisti, subiscono una crescita e un cambiamento, non può essere altrimenti visti gli eventi tragici e profondamente segnanti che vivono. In questo secondo capitolo Claudia mi ha dato l'idea di essere troppo confusa. Nel primo libro forse questo alternarsi tra Matt e Vanni, che pure è appena accennato, ha più senso vista la giovinezza della ragazza, la sua ingenuità e immaturità. Ora invece Claudia è cresciuta. Il triangolo d'amore è il cuore del romanzo, quindi deve esserci, ma in alcuni momenti la sua confusione mi è parsa esagerata, tanto da farla sembrare un pallina impazzita.
Per il resto non ho grandi critiche da fare. Quello che mi è sempre piaciuto di Annalisa è che sa usare tanti personaggi tutti insieme senza creare confusione e sa trattare la Storia, quella con la S maiuscola, in maniera naturale e convincente, la usa a suo piacere, la inserisce nella storia come protagonista e l'attimo dopo la usa appena accennata solo sullo sfondo, senza però abusarne o screditarla. Ora c'è solo da aspettare la sua pubblicazione... oltre che il seguito! Ah, un'ultima cosa: preparate i fazzoletti!!

Voto


Alla prossima





Commenti

  1. Non è che per caso sei l'anima romatica delle LGS??? Finalmente !!!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie Laura per questa bellissima recensione. Riesci sempre a farmi emozionare.

    RispondiElimina
  3. Risposte
    1. Ciao Chiara. Purtroppo anche il primo deve essere ancora pubblicato perché a pochi mesi dall'uscita ho lasciato la casa editrice, ma non si dovrà attendere molto perché entro la prossima settimana uscirà un breve romanzo, "Il profumo dei ricordi" prequel di Profumo d'ottobre e poco dopo seguirà Profumo d'Ottobre Vol.1 Tutto in self, in ebook e a seguire cartaceo. Grazie per l'interessamento.

      Elimina
    2. Ciao Chiara. Purtroppo anche il primo deve essere ancora pubblicato perché a pochi mesi dall'uscita ho lasciato la casa editrice, ma non si dovrà attendere molto perché entro la prossima settimana uscirà un breve romanzo, "Il profumo dei ricordi" prequel di Profumo d'ottobre e poco dopo seguirà Profumo d'Ottobre Vol.1 Tutto in self, in ebook e a seguire cartaceo. Grazie per l'interessamento.

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .