Passa ai contenuti principali

In Libreria... Prima che torni la pioggia - Elliot Ackerman, Longanesi


Buon pomeriggio amici lettori,
piove piove piove. Oggi va così! Per fortuna non devo uscire e posso stare a casa a leggere. Prima però di tornare alle mie storie d'amore che hanno fatto la storia, vi voglio parlare un po' di un libro. Aspettate, passo indietro. Ieri mi sono accorta di una cosa: nella rubrica delle segnalazioni del sabato vi propongo quasi solo libri di autori autopubblicati o emergenti, magari qualche piccola casa editrice si, ma poca roba, e così non vi segnalo libri che invece potrete trovare su tutti gli scaffali delle librerie (fisiche e non), insomma non vi parlo di quei libri che magari state aspettando da tanto, di cui magari sentite parlare in tv o sui giornali. E non va bene! No no! Così ogni tanto apparirà In Libreria, una rubrica con segnalazioni unicamente di libri che io, me medesima nella bella personcina che sono, ho scovato, che aspetto escano, di cui mi sono innamorata al primo sguardo o che semplicemente mi incuriosiscono (quindi per tutti coloro che vogliono una mia segnalazione del loro libro resta fermo lo spazio che dedico loro il sabato mattina e il regolamento che trovate QUI! Chiaro?). 
Allora iniziamo? Dal 26 febbraio è In Libreria per Longanesi Prima che torni la pioggia di Elliot Ackerman.

Titolo: Prima che torni la pioggia
Titolo originale: Green on Blue
Autore: Elliot Ackerman
Editore: Longanesi
Collana: La Gaja scienza
Pagine: 312
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 16,90
Data di pubblicazione:  26 febbraio 2016
Link d'acquisto: Amazon

TRAMA

Aziz e il fratello maggiore Ali vivono in un villaggio afghano, sotto le imponenti montagne dell’Hindukush. Una famiglia povera, ma piena di amore. Un giorno qualunque tutto cambia: il giorno dell’irruzione nel villaggio di un gruppo di uomini armati. Unici scampati al tremendo attacco, i due ragazzini trovano rifugio in un orfanotrofio. Ali decide di assumersi le proprie responsabilità di fratello maggiore e di mandare Aziz a scuola con quei pochi soldi che riesce a guadagnare. Ma gli uomini armati stanno per tornare e per colpire di nuovo. Una bomba talebana esplode nella piazza del mercato e Ali rimane sfigurato. In ospedale Aziz incontra un suo compatriota in uniforme dell’esercito statunitense e scopre l’esistenza della Special Lashkar, una milizia afghana alleata a coloro che aveva sempre considerato nemici. È l’unica via per regalare al fratello una vita degna di essere vissuta. Non più ragazzo e non ancora uomo, Aziz decide di unirsi alla milizia. Sarà un viaggio dentro un conflitto brutale e assurdo, in cui faticherà a trovare il suo posto. 

«Il contrario della paura non è il coraggio.
Il coraggio non è né un’emozione né un sentimento. Il vero contrario della paura è l’amore.»
Elliot Ackerman 


HANNO DETTO DEL LIBRO...

«Un romanzo toccante, forte, crudo: una storia di vendetta, lealtà e amore tra fratelli. Un agghiacciante e spesso disturbante scorcio della vita quotidiana in una delle regioni più tormentate del mondo.» 
- Khaled Hosseini 


«Ciò che rende grande questo romanzo è la capacità dell’autore di provare empatia, la sua abilità di infilarsi sotto la pelle dei personaggi che descrive, per ricordarci che siamo tutti diversi, ma ciò che condividiamo è il valore della nostra umanità.» 
- Azar Nafisi

 
L'AUTORE
Elliot Ackerman, classe 1980, è figlio di Peter Ackerman, uomo d’affari newyorkese, e della scrittrice Joanne Leedom-Ackerman. Ha passato otto anni nell’esercito statunitense, sia come soldato semplice sia come ufficiale di operazioni speciali. Croce di bronzo al valore militare, veterano decorato per la seconda battaglia di Falluja, che lo spinse a scrivere: «L’11 novembre 2004 è il giorno in cui ho smesso di credere in Dio». Più recentemente ha servito la Casa Bianca nel Governo Obama. Attualmente vive a Istanbul con la moglie e i due figli e come giornalista freelance si occupa della guerra civile siriana. I suoi saggi e articoli sono apparsi su “The New Yorker”, “The Atlantic” e “The New Republic”.
Sito: www.elliotackerman.com 



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C