Passa ai contenuti principali

Si, NO, NI #1 ... I Blog


Buona sera lettori,
Ecco a voi una piccola novità, dal titolo non particolarmente originale ma che a mio avviso rende bene il senso di quello che voglio fare. È' una nuova rubrica, a cadenza mensile in cui vi parlerò di quello che mi piace e non mi piace di un determinato argomento, ovviamente sempre in ambito libroso. Non so se questo tipo di rubrica esista già, nel caso avvisatemi pure che provvederò a dare merito a chi mi ha preceduto.
Per inaugurare la rubrica ho deciso di parlare dei Blog, sì proprio dei miei vicini di casa sulla piattaforma Blogger o dei dirimpettai Wordpress, Altervista ecc. Cosa mi piace e cosa non mi piace in un blog? Cosa mi spinge a seguirne uno o ad evitarlo il più possibile?

- Ni per la grafica. Partiamo dalle basi. Faccio click sul link, mi si apre la home page del blog X e... La grafica è un po' il biglietto da visita di un blog quindi deve fare in modo di attrarti senza disturbare e distrarre dai contenuti. Non mi piacciono le grafiche un po' anonime o troppo simili tra loro (non abbiatene a male, ma la memoria è quella che è e se la grafica non aiuta...), quelle troppo confusionarie e con troppi sbrilluccichi. E per quanto mi riguarda è un grosso no per i cursori animati (rallentano solo il computer e non so mai dove sto cliccando). 
Mi piacciono invece quelle grafiche che mi fanno subito ricordare un blog, magari anche solo con un elemento.  

- No ai blog pretenziosi, quelli che si scrivono credendosi "giornalisti" ma che evidentemente giornalisti non sono. Insomma, impariamo a volare bassi e anche a considerare che se io, Il Lettore, sto girando per blog sto cercando un determinato tipo di informazione, sicuramente non giornalistica.

- Si ai blog propositivi, cioè a quelli che non si limitano solo a recensioni e che ogni tanto ti sfornano il post diverso

- Ni ai giveaway. Belli, spesso divertenti, con premi golosi ma credo debbano avere anche un senso, cioè non essere fatti unicamente per vedere il contatore dei followers salire ma con uno scopo o una ricorrenza o almeno per far veramente giocare i lettori.

- No alle polemiche. Spesso nei commenti ai post si leggono polemiche e scontri su chi è a favore o meno di un determinato libro. Il più delle volte la discussione ha base solide e toni civili, altre volte si cade nell'eccesso, cadendo in accuse o insulti. NO NO NO! Se a me, Laura, un determinato libro non è piaciuto fatevene pure una ragione, anzi gioite perché invece a voi è piaciuto tanto.

E voi? Cosa vi piace in un blog? 

Alla prossima



Commenti

  1. Sono d'accordo con te praticamente in ogni punto. Credo che il no più grande sia verso i blog pretenziosi che volano decisamente in alto.. con grande possibilità di sbattere il muso contro un grattacielo ad esempio xD Sulla grafica, invece, sono in fissa. Cioè.. se apro un blog e trovo un eccessivo sbrilluccicamente o cursoni animati o quelle diavolerie flash per cui rischio una crisi epilettica sedutastante io vado oltre, non mi fermo nemmeno a leggere i contenuti. Mentre prediligo la compostezza, la semplicità e l'ordine. In fondo, è un po' come una casa. Se apri la porta e ti trovi nel terzo girone dell'inferno, probabilmente ti volti indietro senza pensarci troppo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione anche io non reggo le grafiche troppo... sgargianti. Ma quello che mi fa passare sempre oltre sono i puntatori animati, che odio che mi fanno! ^^

      Elimina
  2. Non mi piacciono i cursori animati, assolutamente. E gli sfondi troppo accesi. E i giveaway se non sono io a vincere!
    Per il resto non posso dire nulla perchè, come sai, l'impostazione la cura la mia socia e io sono capace a malapena di inserire le immagini!
    Le polemiche per carità!
    un saluto da lea
    mi piace questa tua nuova rubrica!

    RispondiElimina
  3. Sfondi troppo scuri, cursori animati, glitter: queste sono le tre cose che, quando mi capitano sotto gli occhi, mi fanno sicuramente passare oltre. Ma anche "l'anonimato" tende a colpirmi poco: trovarmi davanti una pagina totalmente bianca ed impersonale, per quanto elegante, non mi fa venire voglia di tornare in quel blog!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi vedo che in generale la prima discriminante è proprio la grafica... Ok! ;)

      Elimina
  4. Sono abbastanza d'accordo con te!!

    RispondiElimina
  5. A me non piacciono i Blog troppo confusionari o con caratteri strani che rallentano la lettura.
    Ma il no più grande va alle musiche di sottofondo... Non le sopporto e devo sempre andare a cercare l'opzione per toglierle!
    E poi i commenti... Certa gente lascia commenti maleducati se non concordano sul tuo parere. Ma perché perdono tempo ad offendere mi chiedo io!!?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le musiche!!! Che mi sono dimenticata!! Hai perfettamente ragione!!

      Elimina
  6. Uhhh bella rubrica!
    Allora...nei blog non mi piacciono le cose animate perché mi infastidisce, mentre sto leggendo, vedere con la coda dell'occhio roba che si muove; non mi piace dover dimostrare di non essere un robot, non mi piacciono le rubriche fotocopia e la poca personalizzazione.
    Mi piacciono i blog semplici, senza grandi effetti speciali, con una grafica originale ma non esageratamente elaborata e poi ovviamente mi piacciono i post scritti con cura e attenzione!

    RispondiElimina
  7. posso dire la mia? Si a chi risponde ai commenti. Io, lettrice senza blog, passo spesso dai soliti blog ai quali sono affezionata. Mi sembra già di conoscere un po' le persone, come se fossero amiche. Mi piace lasciare un commento ogni tanto e mi disturba quando non rispondono mai. Ovvio che non si può essere sempre lì pronti a rispondere, ma non farlo mai mi da fastidio, sembra che non interessi se io passo oppure no. E poi Si si si alle challange, soprattutto se studiate bene come alcune (ogni riferimento lgs è puramente casuale)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Certo che puoi! Allora, ammetto che anche io ogni tanto me ne perdo qualcuno di commento, non è cattiveria ma a volte recuperare post vecchi passa di mente. Certo, ci metto impegno per evitarlo!
      Belle le challenge (e non perchè sono una Lgs....ihihihihihiihhh)!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C