Passa ai contenuti principali

Recensione: Dralon - M.C. Willems

Buona sera amici lettori!
Fuori la nebbia imperversa e io dalla mia finestra faccio fatica a scorgere la siepe di casa, ci sarà ancora? Speriamo bene! 
Ma vi siete accorti di una cosa terribile? Non pubblico una recensione da... ecco da un sacco di tempo! No, no  sono stata a girarmi io pollici e non ho neanche passato il tempo a giocare a Mahjong. Ho letto e pure parecchio, solo che ho anticipato due letture perché mi servivano per un blog tour (di cui vi parlerò venerdì prossimo, anzi occhio che ci sono premi in palio) e per una recensione sul blog Italians Do It Better - Books Edition (pubblicata proprio oggi, andate a sbirciare!) con cui collaboro. Non posso però chiudere questa settimana senza parlarvi di un piccolo gioiellino che è approdato nella mia Biblioteca. Voglio ringraziare la sua autrice per avermi inviato una copia del romanzo. Si tratta di Dralon di M.C. Willems.



Titolo: Dralon
Autore: M.C. Willems
Editore: Selfpublishing (Youcanprint)
Pagine: 264
Ebook: € 
Cartaceo: € 15,00
Data di pubblicazione:  1 settembre 2015
Link Amazon: Dralon  

TRAMA

La famiglia Moffet è una famiglia come tante. Conduce una vita semplice e tranquilla in una graziosa casetta a due piani nei sobborghi di Londra... questo, fino a quando non riceve, per mano di uno strano postino, un misterioso pacco che la catapulterà, senza volerlo, in un mondo sconosciuto e fantastico; un mondo al contrario, popolato da bastoni e ciottoli parlanti, scarpe che danno il benvenuto, custodi di sasso, lampade e calderoni magici, indovini burloni e fiammiferi urlanti in grado di svelare strade segrete. Un magico e avventuroso viaggio che porterà i protagonisti a scontrarsi contro malvagie forze oscure e a percorrere gli impervi sentieri del cambiamento e della crescita interiore. Età di lettura: da 12 anni.




Come può iniziare un'incredibile avventura? Semplice, con un pacco inaspettato, consegnato da un bislacco postino teutonico, accompagnato da un biglietto misterioso:

Ancora un volta il giorno è arrivato,
accettate con coraggio la vostra missione.
Custodite il magico quadrante
e con esso il segreto del mondo contrario.
L'incanto prosegue finché il tempo è congelato. 
Conservare l'ora immobile
questo è il vostro compito.
Perché se la lancetta si muove,
andremo tutti incontro ad un pericolo mortale.

Nobilius Alabastro Kroon

Così inizia la magica storia della famiglia Moffet, papà Romeo, mamma Elionor e i figli Peter, Michael e Kate. Viene loro affidata una magica pendola che racchiude un incantesimo che, naturalmente, viene spezzato. Cose terribili accadono a Londra, strani simboli appaiono sulle strade e le lancette del Big Ben iniziano a correre al contrario, in un incredibile conto alla rovescia alla cui conclusione tutti i maghi saranno finalmente liberi di muoversi tra il mondo magico e quello degli umani, compresi i più cattivi. I tre bambini, accompagnati dalla dottoressa dell'occulto Odilde Costalbine, cercheranno di impedire questa terribile minaccia in un viaggio che li porterà nella mitica Dralon.

Come potete ben capire dalla trama in questo libro, curassimo in ogni dettaglio, troverete avventura, magia e anche tanto divertimento. L'ho definito qui sopra un piccolo gioiello e lo credo veramente. Dralon è uno di quei rari casi in cui mi chiedo cosa possa fare l'autrice avendo alle spalle una grande casa editrice che creda in lei se, da autopubblica, è riuscita a creare tutto ciò. Gli elementi ci sono tutti: una storia spassosa e divertente, con dentro tanta avventura, magia e sogni; personaggi ben caratterizzati, convincenti e mai noiosi o scontati; uno stile fluido e accattivante, adatto ai più piccini ma anche a chi, come me, è un po' più grandicello. A tutto ciò va aggiunta l'estrema cura con cui il libro è stato realizzato e stampato e le splendide illustrazioni che lo accompagnano (cioè avete visto la copertina? Non è deliziosa? Ok, avanti facciamo tutti un bel applauso al suo creatore Jean Michel Trauscht!!).
E' vero la storia riprende il classico scontro bene contro male, ma prima di tutto non fatevi ingannare perché il finale non è così scontato e poi vi posso assicurare che vi innamorerete dei tre fratelli Moffet  pronti a tutto pur di aggiustare la situazione e far scorrere il tempo nel modo giusto.
L'unica pecca, se così possiamo definirla, è forse un pochino di confusione iniziale dovuta ai tanti personaggi, ma una volta entrati nel cuore del libro tutto passa e non ci penserete più.

In conclusione, Dralon e la sua autrice non solo mi hanno convinto ma mi hanno entusiasmato! Leggere questo libro mi ha ricordato un po' la sensazione avuta alla prima lettura del primo Harry Potter: leggevo di un mondo normale, comune in cui però anche la nebbia può essere in realtà qualcosa di magico. E non è una cosa speciale? Oh si lo è! Date quindi un'occasione a questo bel libricino e perché no, visto il Natale alle porte, potrebbe anche essere un ottimo regalo per amici e parenti, grandi e piccoli!

Giudizio

Voto


Alla prossima




Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .