Passa ai contenuti principali

Recensione: Cocktail di cuori - Chiara Santoianni

Buongiorno amici lettori!
Anche voi vi siete svegliati con cielo grigio, la nebbia e il freddo? Si? Ok, non uccidetemi ma io esulto!! Oh finalmente l'inverno! Dai, non vi era mancato? E nell'aria c'è già profumo di Natale! Le luminarie, gli alberi, i giocattoli già spuntano qua e là nei negozi. Io quest'anno decorerò anche la mia scrivania con un allegro alberello! Non vedo l'ora! Ok ok, ho capito, basta ammorbarvi con la magia scintillante del Natale (...per il momento... muaaaaaa!!) e passiamo alla recensione di oggi. Vi parlerò di un libricino che mi ha deliziato per un pomeriggio insieme alla mia immancabile tazza di tè, libro che mi è stato gentilmente inviato (insieme a ben altri quattro libri!) dalle Edizioni CentoAutori. Sto parlando di Cocktail di cuori di Chiara Santoianni

Titolo: Cocktail di cuori
Autore: Chiara Santoianni
Editore: Edizioni CentoAutori
Collana: A cuor leggero
Pagine: 151
Ebook: € 
Cartaceo: € 7,50
Data di pubblicazione:  22 ottobre 2015
Link Amazon: Cocktail di cuori

TRAMA

  Trasferitasi a Londra dal Sud Italia per studiare nel prestigioso University College e conseguire la tanto desiderata (dai suoi familiari) laurea in medicina, Penelope si è trasformata in una instancabile socialite e, invece di presenziare alle lezioni, sbarca il lunario preparando cocktail in un locale notturno del West End. Di giorno, però, nell'appartamento a Soho che divide con l'amica Gelsomina e l'alternativa ereditiera Olivia Parker-Kensington, coltiva il suo sogno: quello di diventare una scrittrice di successo. Proprio una mattina in cui è intenta a scrivere il suo romanzo, Penny riceve una telefonata imprevista: mamma, papà e la sorella Carmela sono in arrivo, per assistere alla sua cerimonia di... laurea! E a Penelope tocca ospitarli! Ma il peggio deve ancora venire. I suoi sono in trepida attesa di conoscere il mitico Angelo: il giovane medico di origini italiane di cui Penny parla da anni e a cui è legata da un serio, e platonico, fidanzamento. Peccato che Angelo non sia mai esistito! Come cavarsela? Penelope è disperata: verrà scoperta e dovrà rinunciare ai suoi sogni di scrittrice. Meglio confessare tutto e affrontarne le conseguenze. A meno che...



Ne avevo proprio bisogno! Una lettura veramente di pausa, qualcosa di leggero e simpatico che mi ha tenuto compagnia in un pigro pomeriggio di nebbia e primi freddi. Cocktail di cuori è infatti un allegro Chic-Lit che ci parla di Penelope, un ragazza italiana che si è trasferita a Londra per coronare il suo sogno, diventare una scrittrice di successo. Il problema è che i genitori sanno ben altro, sono convinti che studi medicina nell'Università che vede tra i suoi laureati niente meno che Gandhi e che Penny sia felicemente fidanzata con Angelo. Penny lavora in un pub e cerca di sfondare nel mondo dell'editoria, tuttavia ancora nessuno ha accettato il suo primo romanzo.  Tutta la sua vita va a gambe all'aria quando i suoi genitori, con sorella ala seguito, decidono di raggiungerla a Londra per assistere alla sua cerimonia di laurea e per conoscere il fantomatico Angelo. Proprio un bel guaio!
Sarà anche il momento non propriamente felice che stiamo vivendo con tutto quello che succede nel mondo, ma questo libro è stata una boccata di aria fresca. La storia nella sua semplicità cattura, grazie anche ai personaggi e al loro modo di fare. Penny & Co. sono senza dubbio simpatiche e piene di vita e, anche se sono molto unite, mai stucchevoli tra loro. Naturalmente il tono è leggero e pieno di ironia, con tante battute e situazioni comiche. Tutto però è ben dosato, senza diventare eccessivo. Inoltre l'autrice scrive bene, mi piace il suo stile, molto naturale e credibile.
Credo che l'unica pecca sia la brevità di questo romanzo. Mi ha fatto piacere che non fosse troppo lungo proprio perché in questo modo ha conservato la sua freschezza e la sua immediatezza. Solo che avrei voluto qualche pagina in più per vedere personaggi meglio delineati e per un finale un po' più complesso, finale che invece mi è sembrato piuttosto stiracchiato. Nonostante questo mi sono proprio divertita a leggerlo e spero veramente di incontrare di nuovo Penny, Olivia e Yasmine, perché anche io come Benny (leggi i ringraziamenti!) vorrei un seguito!

Giudizio


Voto


Alla prossima





Commenti

  1. Che bello, a volte questo tipo di letture serve proprio! Libri ben fatti,divertenti e senza troppe pretese!
    Per quanto riguarda il freddo sai che amo il caldo e facendo tantissimi km per andare al lavoro odio la nebbia; detto questo devo dire però che natale deve essere freddo altrimenti che natale è? Non riuscirei mai a festeggiare il natale in spiaggia con il caldo, non ne sentirei l'atmosfera. Quindi benvenuto inverno, ti concedo poco più di un mesetto poi dopo la befana fuori dalle balle! Ahahahahah

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaahhh!! Si hai ragione! Anche perché che gusto c'è a decorare le palme??

      Elimina
  2. Cara Eliza, grazie della tua lettura e della recensione, sono contenta che il mio libro ti sia piaciuto! Sì, dovrebbe esserci un seguito... Mi sono affezionata ad alcuni personaggi! Baci, Chiara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Chiara!
      Grazie a te!! Sono molto contenta che all'orizzonte si prospetti un seguito... vediamo cosa combineranno Penny e le altre! ;)

      Elimina
  3. Oh, sembra davvero davvero adorabile *.* mi servirebbe una lettura del genere!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe