Passa ai contenuti principali

Recensione: Panic - Lauren Oliver

Buongiorno amici lettori!
Dopo aver partecipato al Blog Tour realizzato in occasione della sua uscita e avervi proposto un'intervista con l'autrice (QUI la mia tappa!!), ecco a voi la mia recensione in anteprima di Panic di Lauren Oliver!
Titolo: Panic
Titolo originale: Panic
Autore: Lauren Oliver
Editore: Safarà Editore
Collana: Giovani adulti
Pagine: 336
Ebook: € 
Cartaceo: € 18,00
Data di pubblicazione:  26 novembre 2015


TRAMA

  È arrivata una nuova estate a Carp, una cittadina senza futuro immersa nel cuore grigio di un’America sonnolenta. Ma con la fine della scuola arriva anche Panic, la competizione segreta a cui partecipano i diplomati al liceo cittadino, e come ogni anno è pronta a dissipare il torpore e scatenare i conflitti più violenti, le alleanze più inaspettate, i sentimenti più profondi. Heather, Dodge, Nat e Bishop: un gruppo di amici, una serie di prove da superare. Paura e coraggio, lealtà e tradimento, il miraggio di un primo amore, un biglietto per il futuro; la posta in gioco è altissima, e così anche il rischio. Sei pronto a giocare?



"Panic è iniziato come iniziano molte cose a Carp, una cittadina povera di dodicimila abitanti nel mezzo del nulla: perché era estate e non c'era nient'altro da fare."

Nella sonnolenta e un po' apatica cittadina di Carp aleggia il mito di Panic. Panic è un gioco, ma non un gioco qualunque, è un gioco di vita e di morte, segreto e misterioso, che tutti conoscono ma che nessuno sa come o quando sia nato. Panic mette in piazza le paure dei partecipanti e gliele sbatte letteralmente in faccia. Ogni anno, alla fine della scuola, gli studenti dell'ultimo anno possono partecipare. Il premio? L'intero montepremi! Tutto inizia con il giorno del Salto e poi, eliminazione dopo eliminazione, si prosegue con le varie prove fino ad avere un solo vincitore. Tanti sono i motivi che spingono i ragazzi a partecipare... Dodge vuole vendetta, Nat la possibilità di diventare famosa, Heather... Heather non vuole partecipare all'inizio, ma quando capisce che Panic è il suo biglietto d'oro per un futuro diverso per lei e per chi ama si butta nella mischia e accetta il rischio, non sapendo che tutti hanno i loro segreti e anche chi le è vicino ne ha uno.

Lauren Oliver è nota al grande pubblico per diversi libri e per l'aver affrontato diversi generi, primi fra tutti il dispotico e lo young adult. Io personalmente ho letto al momento solo Ragazze che scompaiono. Se lì ci si ritrovava quasi inaspettatamente nel bel mezzo di un thriller psicologico molto sottile, con Panic abbiamo una nuova svolta. E' un libro contemporaneo, ben lontano dai dispotici, e nonostante la giovane età dei suoi protagonisti non è neanche uno young adult. E' un romanzo difficile da incasellare e francamente un po' il suo fascio è già qui, nell'abbracciare tanti aspetti letterari senza però diventare scontato. Panic è un libro a se stante costruito con perizia intorno ad un fantomatico gioco che porta i suoi partecipanti ad affrontare le proprie paure. Forse all'inizio mi aspettavo fosse più veloce quindi in un primo momento ho fatto un po' fatica ad inserirmi nella storia e soprattutto a trovare il giusto ritmo. Passati i primi capitoli però mi sono appassionata alla storia e alle atmosfere che la Oliver sa creare. Carp è una cittadina anonima, un puntino sulla carta geografica che nessuno nota. Al suo interno troviamo situazioni più agiate ma anche famiglie al limite della legalità, schiacciate dalla necessità di denaro e dalle dipendenze. Panic spinge molto su questi punti. Nato dalla necessità di qualcosa di diverso ed eccitante, il gioco fa leva sulle necessità dei partecipanti e attira nelle sue spire coloro che più hanno bisogno o sono fragili, chi per un motivo chi per l'altro. 
Devo dire che una delle cose che più attira sia proprio l'idea di questo gioco spietato ma in qualche modo necessario, misterioso ma che in fondo tutti conoscono. Avete presente la prima regola del Fight Club? Ecco anche in Panic la prima regola è che non si parla di Panic!
Forse la cosa che più mi ha stupito del libro sono i personaggi e in particolare quella che possiamo considerare la protagonista, Heather che in fondo è una ragazza ordinaria, non ha niente di speciale che possa colpire o motivare il suo essere al centro della storia. Proprio questa sua normalità in un certo modo la scuote dal suo essere studentessa, sorella e figlia e la spinge a volere di più per se e per ala sorellina. Si vuole scrollare di dosso i problemi con la madre, ma anche l'etichetta di quella che poteva essere lasciata senza un motivo, di quella che non spicca sulla massa. Dodge invece per me è un po' più scontato come personaggio, è il ragazzo che vuole vendicare la sorella, che sembra quasi emarginato e che invece trama. In un certo senso diventa quasi un angelo custode di Heather e Nat e le instrada nelle varie prove, ma in lui mi è mancato quel quid in più che lo rendesse più interessante. 
A dare una marcia in più al romanzo è senza dubbio lo stile della Oliver, che oramai abbiamo imparato a conoscere. Uno stile asciutto  e pulito, che nei momenti di maggior tensione spezza le frasi  e ci da in pieno l'idea della concitazione del momento. La Oliver senza dubbio sa scrivere e, cosa ben più importante, sa spaziare e non si fossilizza nei generi. 

Giudizio

Voto

Alla prossima



Commenti

  1. Ormai per colpa del blogtour sono troppo curiosa :P non vedo l'ora di averlo tra le mani in modo da poter conoscere di persona questi personaggi :)

    RispondiElimina
  2. Wow *.* non vedo l'ora di poterlo leggere!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C