Passa ai contenuti principali

Recensione: Incantesimo - Rachel Hawkins

Buona sera amici lettori!
Direte, ben due post in una sola giornata! Che ci volete fare, oggi sono particolarmente ispirata! Inoltre ho appena finito Incantesimo di Rachel Hawkins, libro che volevo leggere da tantissimo tempo, che ho aspettato e cercato. Non vi dico la gioia quando sono uscita dalla libreria con il mio bel libro in mano...


Titolo: Incantesimo
Titolo originale: Hex Hall
Serie: The Prodigium Trilogy #1
Autore: Rachel Hawkins
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Vertigo
Pagine: 254
Ebook: € 4,99
Cartaceo: € 9,90
Data di pubblicazione: 2 aprile 2015
TRAMA

Sophie Mercer è una ragazza di sedici anni molto particolare. Da tre anni, infatti, ha scoperto di essere una strega: un potere che ha ereditato dal padre e dalla nonna, ma che non sa ancora gestire. Dopo che il suo primo incantesimo durante il ballo scolastico ha causato dei danni e portato grande scompiglio, la madre ha deciso di spedirla alla Hecate Hall, una scuola per ragazzi "speciali", i Prodigium, dove eccentrici insegnanti faranno in modo che gli adolescenti imparino a usare i poteri con discrezione e soprattutto lontano dagli occhi dei normali, che potrebbero far loro del male. I suoi compagni sono dei tipi strani: mutaforma, streghe, fate, licantropi e vampiri. Per Sophie è difficile ambientarsi: le altre streghe come lei sono superficiali e viziate, se non crudeli e ambiziose, poi si prende una cotta per un giovane stregone irraggiungibile, mentre un fantasma la perseguita e la sua nuova compagna di stanza è la ragazza più odiata e temuta di tutta la scuola. Come se non bastasse, una misteriosa creatura sta attaccando gli studenti, lasciando due piccoli fori sul collo delle sue vittime, e la prima a essere sospettata è ovviamente la sua amica Jenna. Ma per Sophie le minacce non sono finite: scoprirà ben presto che un'organizzazione segreta e potentissima, L'Occhio di Dio, presente ovunque, vuole eliminare dalla faccia della terra tutti i Prodigium, mentre il Consiglio la sorveglia. Forse perché lei è la prima della lista?


RECENSIONE

Harry Potter e Jk Rowling, è tutta colpa loro! Ne parlavo con Daniela del blog Pazze Booklovers, proprio in relazione a questo libro. La Rowling ci ha fatto conoscere il mondo magico delle scuole (di magia e stregoneria, perché, non so la vostra, ma la mia di scuola faceva schifo e cadeva letteralmente a pezzi) e da allora questa ambientazione ci attira come le api il miele. Così, dopo l'Accademia dei Vampiri (vergogna, devo ancora leggere i due libri conclusivi) e Night School (di cui aspetto con ansia il quarto), mi imbatto in una nuova serie ambientata in una accademia, anche se la Hecate Hall, meglio nota come Hex Hall, ha più l'aria di un riformatorio, in cui streghe, mutaforma, fate, vampiri e licantropi che hanno rischiato di farsi beccare dagli esseri umani vengono spediti ad ultimare la propria formazione.

A lettura appena ultimata devo dire che Incantesimo (titolo piuttosto orrido, ma va beh, oramai ci siamo abituati...) è un buon primo libro di una trilogia. L'inizio stenta un po' e la si tira un po' per le lunghe, ma da metà in poi l'attenzione e il mistero salgono, portandoci ad un finale che ci fa gridare "Ancora!!!". La storia, devo ammetterlo, non ha niente di che, però l'ambientazione, la protagonista e le sorprese che ci aspettano lungo le sue pagine mi hanno veramente conquistata. Ci sono gli intoppi e i tentennamenti tipici di un primo libro, che ci deve introdurre alla storia, ci deve presentare situazione e personaggi e, si, irretire con i suoi punti forti.
Le tematiche sono sempre quelle, amicizia, amore, giustizia, il male, il bene (e le loro sfumature), anche se quella che più colpisce è l'accettazione. Sophie, pressoché ignara di qualsiasi cosa del mondo magico, si trova ad essere l'ultima arrivata. Ha sempre avuto difficoltà a farsi degli amici, soprattutto perché è sempre stata costretta a cambiare stato ogni volta che i suoi poteri la mettevano nei guai, e anche alla Hex Hall si sente un pesce fuor d'acqua. E' una strega, ma non abbastanza navigata per entrare nel gruppo di streghe brave, belle e snob che spadroneggiano nella scuola. La sua unica amica diventa quindi l'altra grande emarginata, l'unico studente vampiro della scuola, Jenna, diventata un "non morto" per amore di un'altra vampira.

Sophie è una protagonista simpatica e divertente, una di quelle ragazze semplici ma che si sanno mettere nei guai e che tutte avremmo voluto come migliore amica. Inoltre... beh, è una strega! Anche se una strega pasticciona, che, nonostante il grande potere che racchiude in se, si mette nei guai a causa di un banale incantesimo d'amore, per altro fatto per aiutare una amica. Ha tutte le fragilità di una tipica adolescente, amplificate dal suo essere un Prodigium, per altro uno speciale alla fine!

Capiamoci, non siamo davanti ad un capolavoro, ma è un libro divertente, che ti fa passare qualche ora tra una risata e una magia. Il finale lascia col fiato sospeso e con la voglia di scoprire cosa succederà a Sophie, Jenna e Archer... Perché si, naturalmente c'è anche un lui che farà battere il cuore della nostra Sophie e che le procurerà tanti problemi!
Forse è più un tre e mezzo che un quattro, ma l'entusiasmo ha la meglio...
... Ah, per chi l'ha letto e non vede l'ora che arrivi il secondo ho una buona notizia: pare che il secondo libro della serie uscirà, sempre per Newton Compton, a settembre (in tempo per il mio compleanno!!) con il titolo Maleficium!!

Voto


Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. E' un libro che mi incuriosisce, spero che facciano anche i seguiti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il secondo è già in programma per settembre. A quel punto sarebbe un peccato non fare anche il terzo! Speriamo! ;)

      Elimina
  2. Me lo sono segnato in WL in inglese, ma a questo punto lo prenderò in italiano!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io sono stata tentata più volte di prenderlo in inglese, ma visto che è arrivato in italiano... perché no! ;)

      Elimina
  3. Risposte
    1. A me è piaciuto. Spero però che il secondo sia un po' più movimentato, come la seconda parte del primo per capirci!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe