Passa ai contenuti principali

Recensione: Opal - Jennifer L. Armentrout

Buona sera amici lettori!
Sono ancora senza fiato per il finale, il cuore mi batte forte, ho la lacrima facile... La Armentrout mi ha appena tolto 10 anni di vita, mi ha prosciugato l'anima... Il tutto con un libro!! Inizialmente questa serie non mi aveva affatto convinto, Obsidian (QUI la recensione) mi era sembrato troppo simile a Twilight e il prequel Shadow (QUI) proprio non mi era andato giù! Onyx (QUI) invece mi aveva fatto  fare pace con la serie Lux e Opal... oddio ancora devo riprendermi!!!


Titolo: Opal
Titolo originale: Opal
Serie: Lux #3
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Giunti
Collana: Y
Pagine: 384
Ebook: € 6,99
Cartaceo: € 12,00
Data di pubblicazione: 12 novembre 2014
TRAMA

Daemon e Katy, Katy e Daemon... Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il dipartimento della difesa li teme e li spia in ogni momento, ma soprattutto tiene in pugno tutti coloro che amano. Nel disperato tentativo di combattere l'organizzazione segreta che studia e tortura gli ibridi, Katy diventa sempre più consapevole degli straordinari poteri che ha acquisito attraverso la connessione aliena con Daemon: non è più la ragazza ingenua e impacciata di qualche anno prima, ed è pronta a tutto pur di ottenere verità e giustizia. Ma riuscirà a proteggere la sua famiglia e quella di Daemon dalle oscure minacce che incombono su di loro? Quando anche gli amici più stretti si rivelano dei traditori, ogni certezza sembra svanire, ma Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in modo devastante.


RECENSIONE
Riprendiamo la storia di Katy e Daemon là dove li avevamo lasciati. Il pericolo è più o meno passato, Will dopo il tentativo di guarigione è sparito dalla circolazione, Blake anche non si sa dove sia finito, mentre Dawson è tornato a casa. Non è più lo stesso ragazzo di prima, piegato nello spirito e in ansia per la sorte di Beth. Daemon  deve sudare mille camice per non fargli fare qualche sciocchezza, ma almeno lui e Katy stanno finalmente insieme e iniziano a vivere il loro amore. Tuttavia non posso chiudersi nel loro bozzolo, devo studiare un piano per salvare Beth.

Questo terzo libro mi ha letteralmente rapito il cuore. Finalmente Katy e Daemon stanno insieme! Lo aspettavamo da un bel po' e ora possiamo vederli vicini. Sotto fatti l'uno per l'altra e anche il lettore sente la necessità di vederli insieme. Sono una di quelle coppie  per cui ci si sente spinti a tifare, a gioire o a piangere, sono coinvolgenti, adorabili, ma mai smielosi! Hanno questa forte vena ironica, sono pronti allo scherzo e ai battibecchi, e questo li rende molto più vicini a chi legge. Hanno inoltre questa capacità di sembrare, in alcuni momenti, perfettamente normali, solo due ragazzi che si accoccolano in veranda, che vanno al ristorante o al cinema, che sia amano in riva al lago. Non importa quello che succede intorno, in  quei brevi attimi sono solo loro, due semplici ragazzi. Credo sia una delle più belle coppie di cui abbia mai letto.

Daemon è Daemon. Sbruffone, megalomane, testardo, ma anche dolce, appassionato e pronto a tutto per chi gli è intorno. Non si può non amarlo... Katy in questo terzo capitolo è sbocciata. Non è più la ragazzina indifesa che inciampava ovunque, è agguerrita, ha un forza che la porta ad andare avanti che sinceramente non pensavo potesse avere.

Ma passiamo alla storia. La situazione si complica perché per salvare Beth, Katy e Daemon devono scendere a patti col Diavolo, anche detto Blake, che già li ha traditi una volta. Il sospetto e il disgusto nei suoi confronti sono ovunque, ma è la loro unica speranza. Mi è piaciuto come la Armentrout ha sviluppato la storia. Dopo due libri il già visto era dietro l'angolo, invece è riuscita a creare una bella storia, molto avventurosa, quasi un thriller. Sicuramente i personaggi aiutano molto, perché sono forti, ben caratterizzati e hanno forti personalità che spiccano anche nei momenti più tranquilli o lenti.
Inoltre si alternano in maniera armoniosa scene di azione a scene di vita quasi quotidiana che ti fanno letteralmente stare col fiato sospeso.

E' ufficiale: ho amato questo libro fino all'ultima pagina. Quello che però mi ha più dilaniato l'anima è il finale. Sono veramente rimasta senza parole, con gli occhi gonfi di lacrime, stretta nella mia copertina. Appena ho chiuso il libro mi sono ritrovata ad amare e ad odiare la Armentrout nello stesso momento: ha creato una bellissima storia, ma mi ha lasciato completamente stravolta! So già che l'attesa di Origin sarà devastante, uno strazio. So che dovrebbe uscire a gennaio... ma chi ci arriva fino a gennaio!!!

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. A forza di vederla in giro questa saga inizia ad incuriosirmi ahah

    RispondiElimina
  2. A solo io odio le copertine di questa saga così tanto che mi passa la voglia di leggerlo? XD ginny criticona..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le copertine non piacciono neanche a me, e pure quelle originali... insomma... però il libro è bello!

      Elimina
  3. Ho finito di leggerlo da poco.......ora il problema e' aspettare il quarto e ancora di più lo sarà aspettare l ultimo perché ho idea che anche il quarto lascerà tutto in sospeso......speriamo si sbrighino a pubblicarli!!
    P.s no non sei l unica anche a me le cover non piacciono molto e stranamente anche le originali che a mio parere di solito sono molto meglio in questo caso non sono gran che......

    RispondiElimina
  4. Io sono ancora fermo al primo, che ammetto mi era piaciuto, nonostante le similitudini con Twilight. Però ho tutte le intenzioni di continuare...e tu mi hai davvero fatto venir voglia di correre a prendere il secondo ora! :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe