Passa ai contenuti principali

Recensione: Il custodi della notte. Alba Oscura - Manuela Dicati

Buon sabato amici lettori!
Qui da me il cielo si sta facendo nero nero e la tempesta si avvicina, sperando che non continui a fare disastri...
Ieri sera ero assetata di letture e così, oltre aver iniziato Opal, ho terminato il libro che sto per recensire, gentilmente inviatomi dalla sua autrice, che ringrazio con tutto il cuore. Si tratta del secondo capitolo della serie I custodi della notte, dal titolo Alba Oscura di Manuela Dicati (CLICCATE QUI se siete curiosi di leggere la mia recensione del primo libro). 


Titolo: Alba Oscura
Serie: I custodi della notte #2
Autore: Manuela Dicati
Editore: Selpublishing
Ebook: € 0,99/2,50
Data di pubblicazione: 20 giugno 2014
TRAMA

Patrick è asociale, scontroso e arrogante ma anche leale e coraggioso. Francis è testarda, irascibile e permalosa, ma sotto la sua fredda corazza nasconde una gran dolcezza. Entrambi sono Custodi della Notte, due guerrieri votati alla loro missione. Quando Kyle, un nuovo nemico, implacabile, misterioso e potente, minaccerà il loro futuro e quello del mondo intero, le loro strade s’incroceranno. I due si ritroveranno a dover combattere fianco a fianco per sventare i piani di conquista del temibile avversario, mentre una passione sempre più travolgente e un dolce sentimento inaspettato, metteranno a dura prova la loro convinzione di non voler cedere all’amore. Ma chi è Kyle, o meglio, che cosa è? E come è venuto a conoscenza di segreti millenari che mai e poi mai sarebbero dovuti cadere in mani sbagliate? Mistero, magia nera, tradimenti, battaglie mortali, amore ed eros, gli ingredienti principali di questo paranormal romance, secondo volume autoconclusivo della saga “I Custodi della Notte”.

RECENSIONE
Nel primo libro di questa serie mi era piaciuta la storia e mi ero affezionata ai personaggi, soprattutto a Martin. In questo secondo capitolo viene tutto un pochino rimescolato.

Protagonisti del romanzo non sono più Anne e Chris, ora felicemente sposati e neo genitori, ma la sorella di Chris, Francis, e Patrick.
Francis è la dolce sorellina di Chris e Martin, un'Antico come i fratelli, bella e potente  e con il potere della telecinesi. Nonostante la sua corazza dura da combattente, il suo cuore e la sua anima sono stati in passato spezzati da tante delusioni, e così è diventata molto diffidente nei confronti degli uomini.
Patrick è invece il classico cane sciolto, rimasto orfano da bambino, ha vissuto tutta la sua esistenza come un Custode piuttosto vagabondo, spostandosi di comunità in comunità ma non legandosi con nessuno, per evitare l'ennesima fregatura.
E' palese che i due siano molto simili e fin da subito li si fede finire insieme, nonostante la loro testaccia dura e i continui battibecchi, che si concludono immancabilmente con Patrick sbattuto contro un muro o fuori dalla porta. Devo dire che questi due personaggi mi hanno conquistato maggiormente rispetto Anne e Chris che avevo trovato un po' troppo perfetti e sdolcinati. Quest'aura di perfezione aleggia anche in questo secondo capitolo, ma la presenza di Patrick la mitiga. Lui è un personaggio veramente interessante e complesso, forte e fragile, pronto a combattere ma non a soffrire. Vedere il mondo dei Custodi con i suoi occhi devo dire che è stato quasi liberatorio dopo tanta perfezione: lui dimostra come questa organizzazione non sia tale in realtà, ma anzi invasa dall'interesse e dalla corruzione. E' un personaggio che riporta su un piano un po' più umano tutti quelli che gli girano intorno e questo mi è molto piaciuto.
Anche Francis è diversa dal fratello gemello, più chiusa e fredda, guarda il mondo che la circonda con sospetto ed è pronta ad allontanare qualsiasi minaccia che incontra.

Sono due protagonisti che coinvolgono e che si fanno amare. Più volte durante la lettura ho pensato che meritassero di stare insieme e di amarsi. E più volte avrei dato volentieri un calcio nel sedere a Patrick, pronto a fuggire pur di non soffrire di nuovo. La sua non è codardia, è paura e questo ce lo fa amare ancora di più (ma una bella lavati di testa se la merita comunque!).
Questi due protagonisti fanno tanti errori, sono confusi, litigano, si mettono sulla difensiva, sono testardi. Insomma, mostrano più il loro lato umano che non quello supernaturale. Ma non scadono mai nello zuccheroso (cosa che invece continuano  fare Anne e Chris...).
Ad allietare la loro storia d'amore c'è poi Martin, pronto a prenderli in giro ma anche a proteggere la sorellina. Non ci riesco, non posso non continuare a dirlo, adoro Martin! Riesce a trasformarsi da stupido a forte guerriero e a farsi amare in ogni momento.

La storia è accattivante e coinvolgente ma resta, come nel primo libro, un po' troppo prevedibile, sia per quanto riguarda la relazione tra Francis e Patrick, sia per la battaglia secolare tra Bene e Male. Ci si aspetta determinati avvenimenti e pochi sono i colpi di scena che ti lasciano veramente a bocca aperta (ce ne è soprattutto uno...). E soprattutto la risoluzione finale mi è sembrata un po' troppo rapida e semplice. Mi piacciono i finali "felici e contenti" ma non così immediati. In un certo senso mi ha ricordato un po' l'effetto che mi ha fatto il finale di Breaking Dawn della Meyer...
Devo dire però che il libro è scritto veramente bene, in modo da coinvolgere il lettore e farlo proseguire pagina dopo pagina. L'autrice ha un modo di scrivere molto fluido, anche nelle scene di lotta non ci si perde nessun movimento, quasi si stesse guardando un film.

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Recensione letta. Fatta bene come al solito ma la storia non mi intriga :/ un abbraccione!

    RispondiElimina
  2. Grazie per la bella recensione dettagliata. Soprattutto sono contenta che Patrick ti sia piaciuto. Io mi ci sono molto affezionata

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe