Passa ai contenuti principali

Anteprima di... "Space Runners" di Daniele Federico

Buongiorno amici lettori!
Finalmente il venerdì è arrivato! Il fine settimana è dietro l'angolo. Voi avete già qualche piano? Io voglio fare un paio di giri e soprattutto lanciarmi tra le pagine di Opal!
Inizio la giornata con una nuova segnalazione. In realtà oltre a questa ce ne sarà un'altra più tardi... Il libro che vi propongo questa mattina è un fantascientifico, si intitola Space Runners ed è stato scritto da Daniele Federico.


Titolo: Space Runners
Autore: Daniele Federico
Editore: Selfpublishing
Pagine: 90
Ebook: € 0,99 
Data di pubblicazione: 16 ottobre 2014
TRAMA

Nove giugno 2234. La nave da ricognizione Mercury ritrova presso la galassia di Larterus una navetta monoposto di origine terrestre; al suo interno un essere umano criogenizzato. In un mondo in cui i sentimenti sono oramai dimenticati, il comandante Haven si trova faccia a faccia con Daniel, un ragazzo privo della sua memoria e proveniente da un'altra epoca. Le seguenti indagini svelano gli avvenimenti e lo scopo della missione "Space Runners" a cui Daniel aveva preso parte. Una missione che interessa al comandante molto più di quanto egli creda...

Dove acquistare: su Amazon.

Profilo Twitter: www.twitter.com/df_tuit
Pagina Facebook: www.facebook.com/SpaceRunnersBook

Un piccolo estratto...
SR23: Cosa dici computer, ce la faremo?  
Computer: Non posso dare una risposta certa, space runner. I dati nel mio hard disk contengono informazioni solo sul presente e sul passato. Questa navetta ha eseguito i salti di prova con successo, ma nessuno pari a quelli richiesti dalla missione.  
SR23: Ad ogni modo, meglio morire che continuare a vivere così. Non trovi?  
Computer: Non posso essere sicuro della risposta, space runner. La vita e la morte per me hanno un significato diverso. Non esistono.  
SR23: Buffo che per noi che siamo i vostri creatori debba essere la più grande paura invece.  
Computer: Trenta secondi al lancio, space runner. 
SR23: Al diavolo. Meglio morire che continuare a vivere così.
Computer: Criogenizzazione in tre, due, uno.

L'autore
Daniele Federico e' nato a Bologna, Emilia-Romagna. Ha ottenuta la laurea triennale in ingegneria informatica, prima di dedicarsi alla realizzazione di effetti speciali e cartoni animati. Oggi vive a Londra dove ha partecipato alla realizzazione di films come "Gravity", "Guardians of the Galaxy", "Harry Potter and the Deathly Hallows: Part 2", "The Chronicles of Narnia: Prince Caspian" e molti altri. Ha un grande passione per la fotografia, la lettura e la scrittura.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ultimamente sono molto interessata ai libri fantascientifici e questo sembra proprio quello che fa per me :) Quasi quasi gli darò una possibilità... Mi ha incuriosita!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?